extermination Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 57 minuti fa, Jack ha scritto: contano le condizioni quadro di un paese o area politicamente omogenea. Devono essere competitive con le condizioni di altre aree. Cercare di renderle tali attraverso l’intervento pianificatorio autoritario dello stato è effimero e crea a mio avviso vantaggi momentanei solo apparenti La competitività delle imprese è fortemente correlata alla presenza di infrastrutture - presenza di una adeguata rete di trasporti ( stradali-ferroviari- marittimi- aerei) di telecomunicazioni - l'efficacia ed efficienza del servizio energetico - del servizio idrico; fattori essenziali dei processi produttivi . Il calo degli investimenti per opere pubbliche ha ampliato le differenze già presenti nelle varie aree del paese, Nord e Sud - per non parlare del divario rispetto agli altri paesi europei. Senza Stato, senza Europa non ce la possiamo fare. Stiamo a vedere cosa saremo in grado di fare con il programma Next generation. 1
Membro_0014 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 7 minuti fa, diego_g ha scritto: Suicidi di massa? Potrebbe essere una soluzione…😉😂
ClasseA Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 4 ore fa, tomminno ha scritto: Le alternative possibili sono: 1 lasciamo che Putin faccia quello che vuole 2 entriamo in guerra a fianco dell'Ucraina 3 applichiamo sanzioni per vedere di arginare l'arroganza di Putin senza entrare in guerra La 3a è quella a minor impatto per tutti. Non direi proprio. È la prima. Prendere le distanze da un'operazione militare non nostra. Condannarla, deplorare la guerra, fornire aiuti umanitari. Ma no assolutamente ad invio di armi e sanzioni. In questo modo infatti entriamo in una guerra non nostra. 1
diego_g Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @ClasseA Ma vergognati ad appoggiare un criminale! Si è proprio disposti a mangiare mela pur di tifare la propria parte.
ClasseA Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @diego_g Non dovrei neppure risponderti perché non hai una corretta comprensione del testo scritto ( quando mai avrei appoggiato chi? E chi sarebbe il criminale?). Goditi il film hollywoodiano sulla guerra in Ucraina che trasmettono le tv italiane. Io nel frattempo mi informo e approfondisco.
Bazza Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 3 minuti fa, ClasseA ha scritto: Goditi il film hollywoodiano sulla guerra in Ucraina che trasmettono le tv italiane. Io nel frattempo mi informo e approfondisco. Che vuoi approfondire, stanno radendo al suolo città....Mariuopl mi pare una novella Mostar.
diego_g Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @ClasseA Delle vaccate che scrivi me ne frega meno di zero, altro che "comprensione del testo scritto" e altre supercazzole del genere. Chi afferma che si debba lasciare che Putin faccia ciò che crede, per me è un sodale di quell'assassino e mi disgusta profondamente.
appecundria Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 43 minuti fa, ClasseA ha scritto: non hai una corretta comprensione del testo scritto Il titolo della discussione è espresso in "testo scritto", si parla di Putin e dell'Ucraina? Non che sia un reato penale ma sicuramente è un errore di sbaglio.
appecundria Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 3 ore fa, audio2 ha scritto: mondo del piddi, Da quando siete rimasti orfani di Putin non vi si capisce più.
Membro_0023 Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 4 ore fa, Jack ha scritto: contano le condizioni quadro di un paese o area politicamente omogenea Giustissimo, amico mio. Ma finché non siano omologate almeno le regole per un'economia sostenibile, non può funzionare in alcun modo. A parte il discorso fiscale, sul quale certamente convengo, noi in Europa abbiamo mille lacci e lacciuoli, nel merito dei quali non entrerò, che altri Paesi più "competitivi" non hanno.
ClasseA Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 1 ora fa, diego_g ha scritto: Chi afferma che si debba lasciare che Putin faccia ciò che crede, per me è un sodale di quell'assassino Detto così e' limitatissimo ( oltre che piuttosto scortese ) Innanzitutto in questo thread si parla di economia, globalizzazione ed interdipendenza, aspetti facilmente collegabili all'attualità. Restando in topic è evidente che l'assunto ( recitato da Draghi su ordine USA) secondo cui maggiori sono le sanzioni economiche minori sono le possibilità che la Russia faccia guerra all'UE è come minimo ampiamente discutibile. È vero esattamente l'opposto: maggiori le sanzioni maggiore l'astio che si crea , l'inimicizia tra paesi e la possibilità che sfoci in "guerra" ( come è avvenuto in Ucraina dopo 8 anni di provocazioni e morti ai danni della popolazione russofona nel silenzio dell'occidente ora riscopertosi pacifista per l'occasione). @appecundria E lo dico anche a te. Basta provocazioni e perdite di tempo. Se avete qualcosa da dire, SE grande come una casa, scrivetelo nel rispetto delle opinioni altrui correttamente documentate o documentabili ed argomentate.
Membro_0022 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Il 11/3/2022 at 12:13, Martin ha scritto: La globalizzazione oltre ad essere inevitabile e' cosa buona e giusta Da non confondere col mettere il topo in bocca al gatto. Ovvero: se globalizzando metto tutto un settore strategico (i microchip, per fare un esempio) in mano al paese X, poi il paese X se vuole tiene per le palle me e chi da me dipende. Forse è il caso che le industrie siano meglio distribuite sul "territorio globale", no ?
appecundria Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 22 minuti fa, ClasseA ha scritto: Se avete qualcosa da dire, SE grande come una casa, scrivetelo nel rispetto delle opinioni altrui Ho da dire che mi infastidisce molto l'off topic. Dove si parla di mele, gradisco che si parli di mele. Spero di non urtare la tua sensibilità con questo mio eccentrico desiderio.
Martin Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @lufranz Tendenzialmente sono d'accordo con te, ma mi stavo adeguando al globalismo imperante.. 😁
lampo65 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 37 minuti fa, ClasseA ha scritto: l'inimicizia E certo, a quelli sotto le bombe potremmo dire, sai le sanzioni economiche, non vorremmo perdere un amico. Si può discutere sull'invio di armi, perché non è cosa tanto banale come a dirsi, e perché non sappiamo bene se significa allungare l'agonia o cambiare l'esito di una guerra, in termini assoluti o anche solo come base più favorevole per negoziati. Ma criticare le sanzioni economiche perché possono essere un boomerang, lo trovo incredibile. Avremmo dovuto far niente, birra e popcorn? 1
Membro_0022 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 23 ore fa, appecundria ha scritto: Il fatto è che conviene produrre vicino ai clienti e i clienti sono in estremo Oriente. L'ho già scritto tempo fa, comunque lo ripeto anche qui. Sto facendo un firmware per un cliente, un'azienda della zona, che ha in ordine da un terzista 200 schede basate su ARM STM32H743. L'ordine è in sospeso da ottobre (!) perchè non si trova il processore. Gli hanno consegnato un mese fa 20 pezzi, con l'ARM pagato più del doppio rispetto al prezzo al momento dell'ordine, e su questi 20 pezzi manca l'interfaccia Ethernet perchè non sono riusciti a trovare il driver che sta in mezzo tra le uscite del micro e il "magnetico". Per il processore gli ho fatto qualche ricerca in rete io, ma niente da fare: a parte qualche sparuto venditore di chissà dove che dice di averne a magazzino 3 o 4 (ci facciamo il brodo) a prezzi stellari, tutti, a partire dal sito STM, parlano di consegne a 50 settimane e oltre. L'azienda, ovviamente, ha tutti gli ordini del macchinario che utilizza la scheda fermi in attesa di tempi migliori. Un danno di fatturato colossale, si ragiona di cifre a 6 zeri.
Renato Bovello Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Ricordate la frase tipica di Pablo Escobar ? "O plata o plomo " . Argento o piombo alias sanzioni o guerra .Non esistono alternative. Lasciar fare a Putin significa ritrovarselo a tavola senza averlo invitato ma il conto lo pagheremmo noi . C'e' di che preoccuparsi . 1
Messaggi raccomandati