Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione fino a 300 euro


Messaggi raccomandati

Inviato

I ricable sembrano a confronto con i Thender che facciano suonare gli strumenti con più energia e insistenza mentre i thender con maggiore delicatezza e grazia. I ricable sono più utili secondo me  per la musica roch i thender per la musica acustica classica e jazz

Inviato

@salvatore66 Purtroppo non so rispondere scientificamente alla domanda sui cavi aliemntazione, c'era un video del patron di Shunyata che provava a dare una spiegazione diciamo scientifica, i migliori cavi praticamente nell'aprire e chiudere i diodi dell'alimentatore dell'elettronica erano più rapidi o qualcosa del genere.

Io ormai ho rinunciato alle spiegazioni scientifiche, le mie orecchie sentono suoni diversi e non mi interessa se la scienza non è con me, le mie orecchie me le porto dietro da quando sono nato e per tutto il resto della vita, anche fossero sbagliate quelle sono e non sono recuperabili.

Non conosco i Ricable, ma il problema non è lo spessore del cavo, se calcoli che anche su finali grandi mettono i cavacci neri da 0,75 mmq si accendono e funzionano non è la sezione del cavo il problema o perlomeno non solo quello, ma il tipo di rame o aventualmente argento, oro o alluminio (perchè esistono anche con altri materiali dai classici), la geometria e la schermatura.

Basta fare una prova basica con cavi da elettricista, andando su con la sezione, il suono e la pienezza cambia, quindi la sezione conta, mai pensato il contrario, ma poi su cavi di un certo livello ci sono anche altre cose che contano.

Io ad esempio anche sulle sorgenti ho un cavo da oltre 10 mmq, direi assurdo, non dovrebbe servire, ma suona meglio di altri cavi che ho provato e suona bene sia su sorgenti, su pre e finali, alla fine che abbia una sezione troppo grossa per una sorgente me ne frego, conta il suono, ma suona bene non solo per la sezione grande, anche per le altre caratteristiche, la sezione è una delle tante.

Bastasse solo la sezione mi compro un cavo da 10 o 15 o 20 mmq da elettricista, ma purtroppo non è così.

Armando Sanna
Inviato

premetto che non ho nessuna esperienza con i cavi di alimentazione, se non quelli dati a corredo dalle case, non vi ho visto nominare i Wireworld che se suonano come quelli di segnale non dovrebbero essere malvagi ...

Che ne pensate ?

 

Inviato

@pro61 certo. Però perché sono così poco noti? Non capisco

Inviato

@salvatore66 ho provato diversi cavi di alimentazione a metraggio Oyaide:

Tunami, Black Mamba V2, PA22, PA23. Quello linkato purtroppo non lo conosco.

Ho provato anche tanti altri cavi di alto livello: Nordost Valhalla, Mit Z3, vari Transparent etc.

Comunque alla fine ho tutto l’impianto cablato con Oyaide PA23 con spine Oyaide serie 079. 

 

Inviato

@anreed va bene anche se mi parli degli altri Oyaide di alimentazione, per farmene un idea. Grazie mille 

Inviato

@salvatore66 gli Oyaide che ho provato suonano in modo molto diverso tra loro anche se ho montato sempre lo stesso modello di spine 079.

Il Tunami ha un suono molto potente ma poco arioso tendente allo scuro, può darsi che quelli terminati in fabbrica, nelle varie versioni, siano differenti.

Il Black Mamba V2 è molto dinamico ma per me troppo duro e spigoloso.

Il PA23 è quello meno caratterizzato, simile ai cavi ordinari ma più fluido raffinato e musicale.

Il PA22 è simile al PA23 ma con 2 soli conduttori, senza terra.

Inviato

@anreed il tunami e' il v2 con il nuovo conduttore 102 SSC? E il black mandra ha il conduttore 102 SSC? Il tunami gpx mi hanno detto che ha quel tipico suono scuro che dici tu. Hai fatto confronti con altri cavi? Scusa per tutte queste domande

Inviato

@anreed hai esperienze con i cavi di segnale? Magari il tunami terzo rr. Grazie

Inviato

@salvatore66 quelli che ho provato sono tutti cavi di qualche anno fa con trefoli in rame più o meno sottili a seconda del modello. Il 102 SSC è in rame pieno e considerato il suono completamente diverso dei vari cavi Oyaide ci si può aspettare di tutto.

Non ti resta che provare comprandone uno o due metri, andrebbero montate però spine Oyaide (che costano molto più del cavo) io ho preferito le 079 dorate alle 046 rodiate. Poi c’è chi compra i fake su aliexpress ed è felice dell’affare fatto!

Per quanto riguarda i cavi di segnale non li ho mai ascoltati ma sinceramente mi rivolgerei altrove. 

Inviato

@anreed

3 minuti fa, anreed ha scritto:

Per quanto riguarda i cavi di segnale non li ho mai ascoltati ma

Hai sentito recensioni negative o ti piace altro tipo neotech?

Inviato

@salvatore66 credo che Oyaide sia specializzata nelle spine, che inizialmente montavo sugli apparecchi con cordone fisso e spina americana.

I cavi di alimentazione non hanno un family sound e mi aspetto lo stesso da quelli di segnale. 
Al momento utilizzo Nordost Valhalla. 

Inviato

Buongiorno sto usando il cavo di alimentazione Oyaide tunami v2 ssc e devo dire che e' eccezionale, naturalmente per i miei gusti e per il mio sistema. Lo collocato sul supernait 3, non ha il carattere cupo e aspro come descrivono del precedente gpx ma aperto esteso luminoso e fluido con basso molto profondo ma non gonfio e corposo molto musicale e la scena 3D e eccellente. 

Inviato

Qualcuno ha confrontato il Tunami V2 con Neotech nep-3001?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...