Vai al contenuto
Melius Club

Auto nuova con cambio automatico e impianto gpl


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho fatto una breve ricerca sui vari listini delle casa automobilistiche e non ne ho trovata nemmeno una; possibile che non esista sul mercato un'auto del genere? 

Inviato
1 ora fa, GasVanTar ha scritto:

possibile che non esista sul mercato un'auto del genere?

puoi sempre prendere un benzina normale che ti piace e metterlo a gpl dopo.

tieni presente che non lo fanno perchè automatico consuma un pelo di più

e di solito viene usato da un' utenza più matura, viceversa gpl, che anch' esso di

suo consuma un po di più però viene usato per l' economia di esercizio che non va 

tanto bene con cambio automatico.

Inviato
36 minuti fa, audio2 ha scritto:

viceversa gpl, che anch' esso di

suo consuma un po di più però viene usato per l' economia di esercizio che non va 

tanto bene con cambio automatico.

Perché il GPL non va bene con il cambio automatico? Sono 20 anni che vado a GPL con cambio automatico, mai avuto un problema che sia uno.

Inviato

Io posso dirti che la subaru impreza del 2020 che è poi la mia auto ha il cambio automatico e l'impianto gpl. Certo l'impianto non lo montano in Giappone ma è garantito da Subaru Italia. Massimo 

Inviato

Nemmeno la Subaru, che fino a pochi anni fa aveva in listino diversi modelli bifuel, oggi ne ha uno. Capisco che al momento la prerogativa del mercato è l'elettrificazione di massa, però visti i costi di benzina, gasolio e metano, l'alternativa gpl potrebbe essere ancora conveniente. Devo quindi dedurre che se si sceglie un'auto nuova con trasmissione automatica o robottizzata l'unica soluzione per l'impianto gpl è farlo installare successivamente, o cercare qualche esemplare usato...😞

Inviato

@GasVanTar abbi pazienza: ti ho linkato una pagina che ho letto di corsa... e non ci sono auto a gpl, effettivamente: solo a metano.

Alberto

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@GasVanTar gpl è gas petrolio liquefatto, sembre un derivato dal petrolio è come benzina gasolio ed elettrico (fino a che non su arriva alle rinnovabili). poi da noi il cambio automatico è una specie di vergogna, va bene per chi non sa guidare,per i portatori di handicap, i compratori si sentono tutti un misto di senna e schumacher, anche se han difficoltà a partire in salita o a fare 3 metri in etromarica,

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

poi da noi il cambio automatico è una specie di vergogna, va bene per chi non sa guidare...

 

Quasi tutti i veicoli attuali sono in larga misura con cambio automatico  .

Inviato
12 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

gpl è gas petrolio liquefatto, sembre un derivato dal petrolio è come benzina gasolio ed elettrico (fino a che non su arriva alle rinnovabili). poi da noi il cambio automatico è una specie di vergogna, va bene per chi non sa guidare,per i portatori di handicap

È vero, ma costa sempre abbondantemente meno della metà di benzina e gasolio, almeno oggi. Poi con la situazione bellica in corso chissà che succederà. La ricerca di questa tipologia di auto l'ho fatta per una mia cara cugina che ha perso quasi del tutto la funzionalità dell'arto inferiore sinistro e che quando potrà tornare al lavoro dovrà acquistare un auto nuova con la quale percorrerà circa 50/60 chilometri al giorno di percorso misto urbano, provinciale, autostradale.

Inviato
13 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

da noi il cambio automatico è una specie di vergogna, va bene per chi non sa guidare,per i portatori di handicap

Forse negli anni '70?!

Ormai da lustri la stragrande maggioranza di auto dalla media cilindrata in su è venduta con cambio automatico (sulle piccole cilindrate il peso del cambio e la leggera perdita di potenza un po' penalizza).

Ovviamente poi qualsiasi veicolo ibrido/elettrico ha cambio automatico o non lo ha proprio, quindi lì la questione manco si pone.

Il GPL come prodotto di scarto della lavorazione degli idrocarburi gode ancora di un prezzo accettabile.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Velvet il mercato è globale, in usa da almeno 30 anni le auto hanno il cambio automatico quello manuale lo si può avere a  richiesta pagando un supplemento. Oggi uno stabilimento  produce per vendere ovunque e le macchine escono standard. Ma il Gpl non è una alimentazione stabdard

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

, in usa da almeno 30 anni le auto hanno il cambio automatico quello

Fai da almeno 60.

Cmq il mercato è globale ma ogni paese ha i suoi allestimenti specifici. Difficile veder qui auto con riscaldamento aggiuntivo a combustibile o coppa dell'olio riscaldata ad esempio, quasi lo standard in Canada. 

Inviato
10 ore fa, GasVanTar ha scritto:

dovrà acquistare un auto nuova con la quale percorrerà circa 50/60 chilometri al giorno di percorso misto urbano, provinciale, autostradale.

se si accontenta ci sono auto come hyundai i10, suzuki ignis, mitsubishi space star col cambio automatico oppure cvt, che non consumano un' esagerazione. il gpl si può eventualmente far aggiungere dopo.

Inviato
12 ore fa, ediate ha scritto:

La I10 può essere acquistata bi-fuel (benzina e GPL) "nativa"....

Ma solo con cambio manuale da quello che vedo nel configuratore Hyundai...😕

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...