Vai al contenuto
Melius Club

Russia chiede sostegno militare Cina


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Se il paragone è con Cina e Russia ti rispondo di sì, sempre e comunque.

O dicono il vero o dicono il falso 

Non può essere vero relativamente 

Inviato

Pare che PingPong abbia dato disponibilità a fornire aiuti militari a Pootin.

Questo apre nuovi scenari, assai più inquietanti rispetto a quanto stiamo osservando da due settimane.

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

O dicono il vero o dicono il falso 

Non può essere vero relativamente 

A Russia e Cina non crederò mai, se devo dare fiducia ad uno dei tre paesi non avrò mai dubbi di sorta e prenderò sempre per buono ciò che dichiareranno gli USA, non fosse che per il fatto che sono una democrazia vera, pur se con i limiti che conosciamo. 

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Russia e Cina non crederò mai,

Raccontano palle tutti 

Noi compresi 

LaVoceElettrica
Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

Pare che PingPong abbia dato disponibilità a fornire aiuti militari a Pootin.

Gli manderà un cargo di razioni K, visto che in Corea del Nord hanno cibo fin sopra i capelli.

Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

Raccontano palle tutti 

Noi compresi 

Certo, ma se permetti con Russia e Cina la verità fatichi a trovarla, esiste la verità di stato e niente altro, gli USA per quanti difetti vogliamo trovargli sono pur sempre una democrazia occidentale e questo vuol dire molto.

Inviato

Mai capita questa parificazione Usa Urss Cina dal punto di vista delle cd verita’.

Nessuno finisce in galera in Usa se dice qualcosa fuori dal mainstream.

 

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Gli manderà un cargo di razioni K, visto che in Corea del Nord hanno cibo fin sopra i capelli.

PingPong cinese, non KimKom coreano

LaVoceElettrica
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

PingPong cinese, non KimKom coreano

Ah, allola pollo flitto.

 

Inviato
3 ore fa, ClasseA ha scritto:

se l'Ucraina ha letto l'operazione militare di Putin come un atto di guerra perché non si è messa a bombardare Mosca?

peche non hanno armi nucleari (e di conseguenza vettori di medio lungo raggio)

perche hanno forze aeree limitatissime che messe in campo al gran completo sono meno del 7% delle forze aeree russe.

 

Anche avessero bombe adatte , che non hanno,  per farle arrivare a Mosca possono confidare solo nella DHL 

.

 

 

Inviato

Boskov avrebbe detto e' guerra solo quando arbitro fischia.

  • Haha 1
Inviato
48 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Mai capita questa parificazione Usa Urss Cina dal punto di vista delle cd verita’.

Un conto è la libertà di opinione un altro la verità 

Ricordi tutte le balle in Iraq?

Le torture...etc?

Membro_0022
Inviato
5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

giusto, al bar si discute di tutto con convinzione di causa sbeffeggi compresi, fino al prossimo giro di birre.

Ma chi paga ?

Inviato

Leggendo qua' e la' interviste a diplomatici (non simpatizzanti per gli ammericani) in giro per il mondo ne esce un quadro in cui le persone contano niente ed e' molto pratico.

L'errore e' stato far credere che paesi come Georgia , Bielorussia, Ucraina , Crimea e speriamo nessun'altro sono (erano) stati sovrani . Che potevano svincolarsi dalla vecchia corrotta URSS.

Ma la realta' non e' cosi' , sono stati cuscinetto a sovranita' limitata.

Non possono aderire alla Nato anche volendo , neanche all'UE.

Sono stati che devono vivere in un limbo nella speranza che il gigante URSS non si svegli e li reclami.

Allargamenti ipotetici della Nato o dell'UE rompono questo equilibrio "non scritto" .

Qui nasce il problema di visione tra democrazia e dittatura russa;

Per lo zar mad vlad queste sono cose "non scritte" e cosi' devono rimanere.

Per i popoli democratici esiste l'autodeterminazione con tutto quello che ne consegue.

Rimane da capire , alla fine, quanto di cio' sia in realta' solo propaganda.

La teoria dell'avere cuscinetti intorno ai paesi Nato se ci pensate lascia dei dubbi.

Mi prendo un pezzo di Georgia , poi la Bielorussia diventa stato fantoccio , poi la Crimea.

Non basta, mi prendo l'Ucraina. Ok, ma la Polonia non potrebbe essere come l'Ucraina uno stato cuscinetto?

una porta d'ingresso in un eventuale attacco da parte della Germania?

Se la cosa ha un senso logico anche la Polonia dovrebbe essere presa dall'URSS.

Poi e' da vedere Moldavia e qualche altro Stato che non mi viene. ..

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

Per lo zar mad vlad queste sono cose "non scritte" e cosi' devono rimanere.

Per i popoli democratici esiste l'autodeterminazione con tutto quello che ne consegue.

Per lo zio Vlad la democrazia non esiste, è una malattia contagiosa che corrompe la sua visione del potere da combattere più del covid.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Ma chi paga ?


il più succube della comitiva ... chi altrimenti?

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

una democrazia

E ne hanno talmente tanta,che per non andare in over dose, spesso, molto spesso la esportano.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...