hinsubria Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 Ultimamente ho visto alcuni modelli su vari mercatini. Mi affascinano parecchio, ma mi confondono le differenze tra i modelli... Qualcuno mi può chiarire come sono costruiti e come suonano? In quali ambienti danno il meglio?
roop Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 @hinsubria Proviamo ad invocare lo spiritello di @FabioSabbatini. Se avrà voglia di intervenire è un’ enciclopedia relativamente ad Acapella, Einstein e roba kraut in genere
Mighty Quinn Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 @hinsubria Ciao Le mie sono le mk2 Omnidirezionali, un coassiale seas che punta verso l'alto e un woofer che punta verso il basso. Come suonano: Da recensione online: "5th Avenue mk2 is a sound projector Especially with well recorded acoustic instruments one was taken into a fantastic journey The neutrality which is often connected to products of Acapella seemed to be right there. However the most impressive single thing was the way the speaker reproduced/created the touch of a concert. I was face to face with an amazing sonic picture. The fact is that I have not heard anything like it before, regardless the price of the speakers." Come suonano per me: non certo neutrali. Artificiose by design, tipo effetti speciali. A modo loro. Suono talmente bello che pare scolpito al momento da un grande artista dal gusto sopraffino. Paradossalmente si percepisce naturalezza in abbondanza. Garbo e raffinatezza. Riproducono il pianoforte in modo unico per bellezza. Superiore a qualunque altro diffusore. Non ideali per musica tipo Burzum. Ambiente: Solite raccomandazioni, niente di particolare Alcune curiosità: - esistono in circolazione alcune coppie dipinte da artisti - esisteva una versione fatta anni fa in collaborazione con un altra marca hiend, rike audio, quella dei condensatori, che è costituita sostanzialmente da una torre di due 5th Avenue sovrapposte verticalmente. Gran suono. Si chiamavano Time of Sound (TOS) - un tempo facevano su richiesta un accessorio opzionale per riflettere il suono verso l'ascoltatore. Meglio senza. - il nome viene dalla nota strada. L'idea e' di ricreare un effetto 3d prospettico che sembra di stare a passeggiare sulla 5th Avenue (Quelle prima versione erano molto più grosse e pesanti. Ed erano più simili ai diffusori tradizionali, con anche altoparlanti frontali. Comunque eccellenti. Certamente meno interpretative.) 1
Ste81 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @FabioSabbatini povero Burzum, bistrattato da tutti...
Mighty Quinn Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 1 ora fa, Ste81 ha scritto: povero Burzum, bistrattato da tutti Non da me. Ho tutto. CD e vinili. Anche gli ultimi. Lo considero un raffinatissimo inventore di melodie. Ha un senso della melodia che i vari Mayhem ecc si sognano.
hinsubria Inviato 15 Marzo 2022 Autore Inviato 15 Marzo 2022 Grazie, Fabio! Come si comportano in ambienti grandi? La mia sala è un "open space" salone+tinello+cucina da 7x8 m... Inoltre, hai un'idea del valore attuale per una coppia in buone condizioni?
Mighty Quinn Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 3 ore fa, hinsubria ha scritto: Come si comportano in ambienti grandi? 3 ore fa, hinsubria ha scritto: 7x8 m... Nessun problema 3 ore fa, hinsubria ha scritto: valore attuale per una coppia in buone condizioni? Guarda hifishark... attenzione però a prezzi troppo bassi dai tanti mercatini farlocchi
Superfuzz Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 5 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Ha un senso della melodia che i vari Mayhem ecc si sognano. vince facile 😄 (però i Darkthrone di Transilvanina Hunger ci vanno vicino, con il valore aggiunto di una registrazione ancora più ciofeca) scusate l'O.T.
Ste81 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @Superfuzz col CantaTu avrebbero fatto una registrazione migliore. Per me in the shadowof the horns rimane un capolavoro. richiudo OT
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora