Vai al contenuto
Melius Club

Cavo alimentazione per PS Audio ppp


Messaggi raccomandati

Inviato

Dire che un “rigeneratore” di corrente ha bisogno a monte di un cavo di alimentazione “speciale” per funzionare bene è un po’ come dire che un aspirapolvere va meglio se il pavimento è già pulito (peggio ancora, visto che il cavo di alimentazione a monte può fare ben poco).

Inviato

@Ale Si può dire ovviamente tutto,ma anche il cavo del rigeneratore è importante..😉🤣

Inviato

@goldeye sicuramente per chi deve venderli.

Allora, già che ci siamo, perché non mettiamo un altro cavo “speciale “ a monte del cavo “speciale “?

Inviato

@Ale ti è già stato detto dalla moderazione, dacci un taglio con questi post provocatori, se non credi, allora non partecipare alla discussione. 

 

  • Thanks 2
Inviato

@iBan69 Ritengo che i miei post diano un contributo alla discussione. Non li trovo provocatori, mi sembrano anzi sensati. Poi capisco pure che a te possano dar fastidio…😉

 

Inviato

@iBan69 dispongo di cavo furutech fp 3ts2o terminato furutech f1-11. Può andar bene? (anche perché mi occorre un altro cavo) L'harmonix potrebbe essere schermato ma le notizie sono scarne. 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, newton ha scritto:

Ma il cavo che porta corrente al PS Audio ha importanza o più che altro quelli a valle del rigeneratore?

Io ero convito quando acquistai il PPP , che sarebbe stato sufficiente uno dei buoni cavi autocostruiti che possedevo,ed infatti i risultati con detti cavi furono molto buoni, ma con cavi di livello superiore si sentivano i miglioramenti, ero già pronto a vendere il MIT Oracle AC1 che però, dopo i vari confronti ho deciso di tenere, questo è stato il riscontro nel mio impianto.

Inviato

in fondo siamo qui per discutere dell'argomento in quanto ci interessa ma apportare un contributo , a parer mio , significa dare delle informazioni sulle proprie esperienze che possano fornire un orientamento a chi ha posto il quesito. Concettualmente un rigeneratore dovrebbe " fregarsene" della corrente che gli arriva a patto che il cavo sia prestante , tanto lui la rigenera . Ebbene , anche solo per curiosità , recuperate qualche cavo e fate delle prove, sono curioso e interessato alle vostre impressioni , ma cortesemente risponda chi ha dei dati di fatto

Inviato

@Ale Non troverai comunque la "soluzione" qui sul forum, si legge di tutto ed il suo contrario.....

Non conoscendo né gli impianti né tantomeno la loro collocazione nei relativi ambienti,hanno valenza pari quasi allo zero.

Bisogna sapere filtrare dai vari forumisti se ne conosci, oppure ancora meglio provare direttamente sul "campo".😉

Inviato

@toctoc60 Io ti consiglierei un cavo un cavo un po piu sostazionso considerando che che si dovrà accollare tutte le elettroniche , ma comunque una prova la farei anche solo per saggiare le differenze

Inviato

@Atsimo 👍 Avendo necessità di un altro cavo vorrei prendere qualcosa di più idoneo/robusto da da destinare al ppp. 

Inviato
1 ora fa, toctoc60 ha scritto:

dispongo di cavo furutech fp 3ts2o terminato furutech

Questo cavo può tranquillamente bastare, per quello che devi fare. Per collegare un rigeneratore audio, è importante la sezione e la schermatura, meno la qualità sonora. 

Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Per collegare un rigeneratore audio, è importante la sezione e la schermatura

Su quali basi fai questa affermazione?

Fabio Cottatellucci
Inviato
29 minuti fa, Ale ha scritto:

Su quali basi fai questa affermazione?

Penso che siano basate sulla volontà di assicurare una sezione generosa per le richieste di corrente (ma su questo ho qualche dubbio dato che il rigeneratore ha riserve interne) e, soprattutto, sulla precauzione di non tenere dietro l'impianto un cavo che potrebbe emettere disturbi via etere potenzialmente captabili da cavo o circuiti di segnale (specialmente phono).

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, newton ha scritto:

Ma il cavo che porta corrente al PS Audio ha importanza o più che altro quelli a valle del rigeneratore?

Con qualsiasi dispositivo di 'pulizia' della corrente, da un filtro di rete a un rigeneratore, è sempre più importante il cavo a valle, che trasporta la corrente 'trattata'.
Parliamo soprattutto di schermatura e buona sezione, non servono materiali astronautici. 

Inviato

@Ale elettriche. Cavi che devono gestire elevate correnti, devono essere dimensionati correttamente. Esistono delle sezioni minime, che devono essere rispettate (lo dicono le normative relative alla sicurezza degli impianti elettrici). Ma un conto è un cavo elettrico che passa nel muro, e un’alto è un cavo libero. Pertanto, il rivestimento esterno deve essere sovradimensionato. La schermatura, interna, serve a prevenire eventuali interferenze elettriche che possono essere captate da altri cavi, a loro vicini, come ad esempio quelli di segnale.

Inviato

@iBan69 perfettamente d'accordo , nel mio caso usando un cavo non particolarmente prestante il finale era chiaramente frenato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...