Vai al contenuto
Melius Club

Cavo alimentazione per PS Audio ppp


Messaggi raccomandati

Inviato

Aggiungo il mio contributo. Sul PPP nel mio sistema ho preferito il PS Audio AC12. Idem sul successivo P10 sul quale ho ottenuto risultati differenti anche sostituendo il fusibile.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, ric236 ha scritto:

Aggiungo il mio contributo. Sul PPP nel mio sistema ho preferito il PS Audio AC12. Idem sul successivo P10 sul quale ho ottenuto risultati differenti anche sostituendo il fusibile.

Benvenuto nel club degli autosuggestionabili.......☺️, ne faccio parte anch'io.

  • Thanks 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Chiedo scusa per l'OT ma come avete dimensionato il PS Audio?

Cioè  tra PPP, P3, P10, P12, P20 e non so quanti altri modelli qual'è il principio di dimensionamento rispetto agli apparecchi da collegarci?

Immagino che il pezzo più "critico" sia il finale che ha assorbimenti variabili, e non noti a priori, in base al suo utilizzo.

Come vi siete comportati nella scelta del costoso accessorio?

Inviato

@Capaio al p10 ho collegato tutto tranne il finale , perdeva in dinamica e spinta. 

Inviato

@Atsimo che percentuale di assorbimento era sul massimo previsto dal p10?

Inviato

@Capa calcoli l’assorbimento totale massimo di tutti gli apparecchi del tuo impianto dai manuali, ma puoi anche usare uno strumento di misura dell’assorbimento elettrico, collegando tutto ad una sola presa, (usando una multipresa), accedendo tutto e mettendo il volume più alto con cui di solito ascolti la tua musica.
Io ho usato una cosa del genere:

Besvic Misuratore di Consumo Elettrico, Contatore del Consumo di Corrente 16A, contatore energia elettrica con 7 modalità di monitoraggio, Protezione da Sovraccarico, 3680W https://amzn.eu/d/1yRke3v

 

Questo di indicherà l’assorbimento massimo, in tempo reale. A questo punto, per stare ampiamente sicuri, raddoppia il valore e avrai l’indicazione del rigeneratore più adatto al tuo impianto. 
Io ho un vecchio PPP che gestisce 1500w, e ho collegato tutto l’impianto (circa una 10 di apparecchi) compreso un finale da 500watt. 
Nessun problema né limitazione dinamica. 
 

  • Melius 1
Inviato

al P20 ho collegato l'intero impianto occupando 11 delle 13 prese, nessuna limitazione di dinamica:

 

Inviato

@Gianni infatti avevo chiesto che percentuale di assorbimento continua aveva rispetto al massimo disponibile: io ho il 25% e non ho alcuna compressione.

-

...che esperienze hai fatto coi cavi? in particolar modo quello che alimenta il p20, lo ritieni critico o meno? 

Inviato

uso cavi kondo in argento sia quello in entrata tra presa muro e p20 sia gli  undici in uscita tra p20 ed elettroniche, avendo acquistato di recente il generatore non ho fatto nessuna prova

Inviato

@toctoc60 i cavi della PS Audio, sono effettivamente un po’ costosi, io, alla fine ho optato per un cavo di alimentazione Furutech FP-S032N, dall’eccellente rapporto qualità prezzo. 

Inviato

io ho notato che il mio mc 452 è pui aperto e dinamico se collegato direttamente alla rete anzicchè al p10. Forse i trasformatori condizionano l'assorbimento

Inviato

@Atsimo ho lo stesso tuo finale, ma complice una corrente elettrica che fa un po’ schifo nella mia zona (tensione un po’ alta anche se nel range previsto, ho vicino la ferrovia) suona meglio collegato al PsAudio. 

Inviato

@iBan69 dispongo di cavo furutech fp 3ts2o terminato furutech f1-11 ma, complice la necessità di un ulteriore cavo di alimentazione nonché la relativa vicinanza dell'impianto a fonti di potenziale disturbo e.m. e verosimilmente della qualità della corrente elettrica con il tutto ad assecondare la 🐵, ho appena preso il ps audio ac-12. Prove/confronti prossimamente. 

@iBan69 grazie del link 

 

 

Inviato

@toctoc60 quasi tutti i cavi di alimentazione hifi, sono schermati. 
Il tuo Furutech, è un cavo di livello più basso rispetto al PS Audio o al mio 032, ma, sono comunque curioso del confronto. Facci sapere, grazie.

Inviato

nel pomeriggio di ieri ho provato altri cavi di alimentazione tra presa muro e p20, ho inserito il kondo in argento successivamente un mit ac2 e poi un cableless sinapsy, sinceramente non ho avvertito nessuna differenza, mentre sostituendo alcuni cavi tra p20 ed elettroniche le differenze si avvertono.

  • Melius 1
Inviato

@Gianni beh, ci può stare, visto che il PS Audio rigenera completamente la corrente, ripulendola e stabilizzandola il che, probabilmente, mette nella migliore condizione di percepire differenze che stanno a valle.

Inviato

@iBan69 probabilmente il ps a te risolve un problema importante . Mi diceva il tecnico di Triodo , tra l'altro stimatore di questi prodotti , di tararli in modo tale da non discostare troppo la tensione di ingresso da quella d'uscita , pena un mancato miglioramento sulla distorsione .

P.S. anche io uso l'AC12 e devo dire che non è male

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...