Atsimo Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @TopHi-End Nino ,come sai , io ho avuto il ppp e secondo me non hai problemi , devi solo ascoltarlo a scegliere se tenerci su anche il sugden o meno . io il finale ho deciso di alimentarlo direttamente della rete ma comunque tenendolo collegato al ppp il consumo non superava i 400W complessivi compreso il resto delle elettriche
TopHi-End Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @imoi san ti ringrazio, ottima testimonianza, ma credo che il P3 sia già superiore al PPP. @Atsimo lo so Francesco, ma il mio dubbio lo sai dove sta, ovvero è il motivo che ti ha portato a collegare direttamente alla rete elettrica il finale. Credo che, fino a quando si parla di assorbimenti minimi (sorgenti e pre), il PPP sia ottimo. Ma per integrati e finali, ho molti dubbi. L'unica cosa che mi fa sperare bene è che il Sugden assorbe sui 150W... forse il PPP ce la potrebbe fare, senza penalizzare il suono o, addirittura, migliorarlo. Per questo volevo un parere di chi ha provato un Classe A collegato al PPP.
Oscar Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 Il PPP che ho avuto in mano io, mi è arrivato morto perche il neoproprietario gli aveva collegato un finalone in classe A che ha stressato e poi mandato a donnine allegre il PPP fondendolo nel vero senso della parola. Per questo ribadisco che va bene per piccoli carichi e non gradisce essere strapazzato(non è un trafo di isolamento che regge sovraccarichi senza battere ciglio).
iBan69 Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 @TopHi-End il P3, non è superiore al PPP, è solo di una generazione più evoluta, ma supporta meno watt. E ribadisco che, io al PPP, ho collegato tutto, compreso un finale da 500watt, e non ho alcun problema. Il PPP, è stato il rigeneratore più venduto da PS Audio, e alcuni problemi, come già detto e confermato dalla PS Audio, ci sono stati con alcuni modelli, ma non inventiamoci storie che non esistono, basandoci su alcuni casi negativi.
TopHi-End Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 @iBan69 ti ringrazio per il tuo parere; che finale hai?
TopHi-End Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 @iBan69 ti ringrazio, mi sembra uguale a quello di Atsimo. . Ho notato che sui vari siti c'è un nuovo PS Audio P3, chiamato Stellar. Mi sembra però più piccolino, sia del PPP che dello stesso PerfectWave P3. Qualcuno ha avuto modo di testarlo?
iBan69 Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 @TopHi-End ce l’ha @lofuoco che ha anche lui un finale McIntosh. Vediamo se ci risponde. 1
Membro_0027 Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 Ho il PPP da parecchi anni, preso d'occasione quando, nella vecchia casa dove abitavo, avevo seri problemi di tensione di rete che il fornitore del servizio non voleva/poteva risolvere. Trovandomi con la tensione di rete spesse volte sotto i 200v alcuni apparecchi si spegnevano andando in protezione. Il PPP riesce ad aumentare o diminuire la tensione di rete di un certo margine e mi permise di riuscire ad evitare gli spegnimenti degli apparecchi. Il PPP permette di ridurre parecchio la distorsione della frequenza di rete e dei disturbi in essa presenti e il risultato è ben udibile, non è detto che piaccia ovviamente. Le differenze percepite sono nella direzione di un suono più asciutto e preciso, forse un poco più trattenuto. Oggi lo uso per isolare la parte digitale e switching (alimentatore del router, del Nuc, e PC) dal resto. Non ci collego i finali, ma solo le sorgenti e il motore del giradischi.
mitoch Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 @TopHi-End Nessun problema con integrati in classe A. Per molti anni il mio PPP ha alimentato un Pathos TT oltre che Dac e phono. 1
Atsimo Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 il tecnico di triodo mi disse che , elettronicamente ma anche come resa , il ppp aveva poco da invidiare al p10 ed in effetti come resa sonora è vero
lofuoco Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 @iBan69 eccomi! Il p3 sta risultando un ottimo prodotto affidabilissimo. Attenzione a cercare una versione recente perché ho avuto notizia un amico che ha avuto problemi con un apparecchio di 3 anni. Lo ha dovuto mandare in assistenza.. Io comunque non collego il finale al P3 in quanto lo collego direttamente a muro. Gli ho dedicato una traccia a muro sua separata e collegata direttamente al quadro. Sul ps audio ho collegati streamer pre ampli lettore e lettore cd 1
ric236 Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 16 ore fa, Atsimo ha scritto: il tecnico di triodo mi disse che , elettronicamente ma anche come resa , il ppp aveva poco da invidiare al p10 ed in effetti come resa sonora è vero Sono passato dal PPP al P10 nel medesimo impianto eudio ed elettrico, linea dedicata dal contatore alle prese a muro della sala audio. Stessi cavi di alimentazione per elettroniche e PS audio. Sia il PPP che il P10 impostato per erogare 230 volt (il voltaggio della mia rete elettrica oscilla tra 220 e 240 volt, dipende dal giorno e dall'ora). Distorsione in ingresso circa 3,5%. Solo le sorgenti collegate ai PS audio, il PPP abbassava la distorsione a 1,2 mente il P10 arriva a 0,1% con un carico pari al 15% del potenziale. Il PPP è un'ottima macchina, anhe rapportata al prezzo ma sonicamente il P10 è superiore, in ogni parametro audio, probabilmente anche per la minore distorsione in uscita che offre. Dopo varie prove ho preferito mantenere il finale alla presa a muro, ne risentiva in difetto la microdinamica e "l'aria" delle voci. 1
Sticky Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 @ric236 Molti infatti dicono questo, al salire del modello migliora e non di poco la resa audio. Personalmente non ho mai fatto prove in tal senso.Posso solo dirvi che averlo o meno a monte fa una differenza notevole, i migliori soldi spesi nella mia configurazione attuale. inoltre quando avevo pre e finale ho collegato tutto al Ps Audio senza riscontrare perdite di dinamica o peggioramenti in generale. Appena prenderò il nuovo cavo di alimentazione Siltech metterò dalla presa a muro al ps audio un nc Fascino sperando faccia bene il suo lavoro. Sicuramente andrà benone, farò qualche prova appena possibile e vi farò sapere.
Atsimo Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 @ric236 Sicuramente , il p10(che ho in questo momento) ha una minore distorsione in uscita e una migliore capacità a gestire le elettroniche e tutto questo si sente ,ma sinceramente visto le differenze di prezzo il ppp è un ottima scelta
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora