Vai al contenuto
Melius Club

Oppo 105 D alternative per sostituzione


Messaggi raccomandati

Inviato

Aggiungo: oltre a fare da dac e da streamer stereo, lo fa anche per i contenuti fino a 7.1 canali, che rimanda in analogico via rca. Può inoltre mandare a il segnale analogico contemporaneamente a un Pre multicanale e a un Pre stereo (io lo uso così) ottenendo con un numero di cavi contenuto di utilizzare due sistemi distinti per ascoltibin 2ch che multich. 

Scusate se è poco... 

 

  • Melius 1
Inviato

Anche i reavon, come il pana, non fanno da dac per device esterni. 

È un peccato, perché prima o poi i 105 e i 205 (per chi vuole il 4k) smetteranno di funzionare. 

 

Inviato

Ah, ci sarebbe l'alternativa digifast, che fra l'altro è aggiornabile e dotato di sistema accurato di drc fatta su misura, né parlano molto bene ma io non l'ho mai sentito. 

Inviato

@Milleniumin effetti c’è il Reavon, me lo studio  meglio… è strano che pare sia entrato nel mercato in punta di piedi…

Inviato
7 ore fa, tomminno ha scritto:

A che serve più di una uscita hdmi?

Caso mai manca l'ingresso, ma di una uscita in più non ne vedo l'utilità. 

Hai ragione, mi sbaglio sempre 

Inviato
7 ore fa, tomminno ha scritto:

Ma data la scarsa qualità media delle colonne sonore dei film, siamo sicuri che la differenza sia udibile?

Ricordiamoci che i BR spesso hanno la traccia audio DD dei dvd.

Non credo di avere le orecchie così raffinate, ma se abbiamo passione per l’audio, penso che nell’ascolto di un film, i dialoghi, la colonna sonora, gli effetti ambientali sono aspetti a cui pur non prestando attenzione consapevolmente, contribuiscono di molto al piacere e alla qualità dell’ascolto. Altrimenti l’ascolto dei nostri dischi meno pregiati con il due canali potrebbe essere fatto con un’impianto di bassa lega e non con il nostro… Anche con i dischi registrati male sono contento di potemeli godere col mio impianto. 

Cosa intendi per traccia audio DD? Nel caso dei bluray li vedo in lingua originale e spesso lì hanno l tracce audio migliori…

Inviato
5 ore fa, redhot104 ha scritto:

Ah, ci sarebbe l'alternativa digifast

Ci dici qualcosa di più?

Inviato

@tomminno comunque il Pana9000 ha due uscite hdmi, una audio-video è una audio. In realtà possono funzionare entrambe come uscite video ma la risoluzione cala a 1080p.

Inviato
4 ore fa, Monisi ha scritto:

Cosa intendi per traccia audio DD? Nel caso dei bluray li vedo in lingua originale e spesso lì hanno l tracce audio migliori…

Ah si in inglese trovi anche Atmos.
In italiano è un dramma, molti film hanno la traccia Dolby Digital presente nella versione Dvd. Solo ora stanno cominciando ad uscire versioni con audio migliorato.
Poi escono anche schifezze come Il Signore degli anelli 4k con gravi difetti audio nel master.

 

4 ore fa, Monisi ha scritto:

Non credo di avere le orecchie così raffinate, ma se abbiamo passione per l’audio, penso che nell’ascolto di un film, i dialoghi, la colonna sonora, gli effetti ambientali sono aspetti a cui pur non prestando attenzione consapevolmente, contribuiscono di molto al piacere e alla qualità dell’ascolto

Non credo che le differenze tra un Oppo 105 e un Pana 9000 siano assolutamente verificabili con un qualunque video.
Forse l'unico metro di paragone potrebbe essere qualche raro concerto con traccia audio PCM 24/96.
Lato video invece il Pana è superiore al 205.

9 ore fa, redhot104 ha scritto:

È un peccato, perché prima o poi i 105 e i 205 (per chi vuole il 4k) smetteranno di funzionare.

Se non sbaglio qui siamo pieni di lettori cd che funzionano da più di 20 anni. Dagli un po' di fiducia!

Inviato
52 minuti fa, proclo ha scritto:

comunque il Pana9000 ha due uscite hdmi, una audio-video è una audio. In realtà possono funzionare entrambe come uscite video ma la risoluzione cala a 1080p.

Si ma l'uscita audio secondaria serve per interfacciarsi con pre AV che non supportano il 4k e/o eARC.

Inviato

@tomminno Io ho collegato la prima uscita direttamente al tv 4k e la seconda al sinto per l’audio; con la seconda inoltre faccio funzionare il vpr che è solo full hd. Certo che se hai tutto 4k basta una sola uscita.

Membro_0015
Inviato
14 ore fa, redhot104 ha scritto:

Anche i reavon, come il pana, non fanno da dac per device esterni. 

Non leggono sacd e dvda è on hanno ingressi hdmi

Membro_0015
Inviato
Il 16/3/2022 at 04:34, Monisi ha scritto:
Il 15/3/2022 at 14:30, stanzani ha scritto:

streammo via chromecast collegato allo OPPO i video da vlc eseguito su pc. 

Potresti tradurre please ? 

Collego un Google chromecast a un ingresso hdmi e da pc o smartphone mando audio e video allo OPPO con vlc e app compatibili 

Inviato
8 ore fa, tomminno ha scritto:

Poi escono anche schifezze come Il Signore degli anelli 4k con gravi difetti audio nel master.

Davvero? Che cavolate hanno combinato sul 4K? Io il SDA l’ho in bluray e mi pare molto bene anche nell’audio

Inviato
8 ore fa, proclo ha scritto:

comunque il Pana9000 ha due uscite hdmi, una audio-video è una audio. In realtà possono funzionare entrambe come uscite video ma la risoluzione cala a 1080p.

Mi aiutate a capire a cosa possono servire ulteriori uscite/entrate? L’Oppo è molto completo come uscite, gli altri meno, cosa uno ci può perdere con un nuovo lettore, facendo qualche esempio?

Inviato
1 ora fa, Monisi ha scritto:

L’Oppo è molto completo come uscite, gli altri meno, cosa uno ci può perdere con un nuovo lettore, facendo qualche esempio?

L'oppo è uno dei rari esempi di lettore streamer. Per via dell'ingresso hdmi e delle capacità di streaming che non ricordo essere stato presente in altri lettori. 

Sicuramente dopo l'abbandono del settore per via dei numeri esigui, è già tanto che Panasonic sia uscita con un lettore di qualità.

Mi fa specie che tanti abbiano tv della madonna e poi tutti a guardare lo streaming di qualità scadente. Per rendere onore a tali tv ci vogliono solo dischi fisici. 

  • Thanks 1
Inviato

@stanzani stessa tua esperienza, condivido in toto, comprato anche io usato a cifra molto bassa e lo uso contemporaneamente come lettore DVD & bluray e come dac con musica mia e di un amico stoccata su hard disk, va ad affiancarsi a un anziano lettore dedicato al 2 canali ma la qualità la trovo appagante, davvero buona, e in primavera mi dovrò per forza dotare di connessione in casa, almeno potrò sfruttarlo pure come il primo streamer della mia vita...

Credo proprio che il recente Reavon sia un prodotto che sta cercando di intercettare il vuoto lasciato dalla versatilità dell'Oppo 105 che resta insuperata. 

Devo avere un laser di ricambio ma forse è meglio fare come te, e dotarsi di meccanica per eventuali sostituzioni... e pazienza se non legge i 4k tanto sono miope anche io, chi me lo ha venduto se ne è sbarazzato proprio per quello boh..

Membro_0015
Inviato
16 ore fa, Monisi ha scritto:

Mi aiutate a capire a cosa possono servire ulteriori uscite/entrate?

Uscite: ci piloto il vpr e con la secondaria una piccola tv scrausa per vedere i menu del dvd o sacdd

USB in per entrare da un pc (rew per misurare o jriver) 

USB out: dac esterno

HDMI in:

Lettore Br multiregion(vedo sopra) ... Chromecast... Pc out... Stb  dvb ed s... 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...