captainsensible Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @Oscar dovevo ascoltarle pure io, quelle meritano. CS
eduardo Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @Oscar Oscar, ma si possono ascoltare a Roma ? Dove ?
Oscar Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @eduardo a Roma ci sono diversi studi di registrazione che li hanno, ma non sono a conoscenza di luoghi aperti al pubblico. 1
Membro_0020 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @Oscar le 901 sono in cassa chiusa sul basso? il medio è libero dietro?
giagiu Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Il 16/3/2022 at 17:40, roop ha scritto: , magari, non a tutti, dopo una dura giornata di lavoro può piacere un monitor che con la sua sincerità ti spara in faccia ogni errore presente nella registrazione. Vero, però da anni sento la manfrina del "eh ma io voglio sentire senza nessuna correzzione ( quindi ampli senza nessun controllo toni) proprio come la registrazione è stata eseguita"... Senza nessuna polemica naturalmente 1
Membro_0015 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Il 19/3/2022 at 19:47, davv_one ha scritto: Roma prendendosi tutte le responsabilità del caso, io andai alla fiera e ascoltai le Genelec 1037 con il loro sub e l’ascolto fu disastroso, ci furono una marea di critiche e lui naturalmente fece retromarcia non prendendosi alcuna responsabilità e diede la colpa all’ambiente che male si interfacciava con i diffusori. È uello stesso che era fanatico filo yankee e ora è russofilo? Chiedo per un amico 😅😅😅
roop Inviato 21 Marzo 2022 Autore Inviato 21 Marzo 2022 11 minuti fa, giagiu ha scritto: Vero, però da anni sento la manfrina del "eh ma io voglio sentire senza nessuna correzzione ( quindi ampli senza nessun controllo toni) proprio come la registrazione è stata eseguita"... Guarda io sono pro monitor, drc eccetera e un certo tipo di suono. Ma rispetto anche chi cerca un suono agli antipodi, più accomodante e piacione. Tutto lì, alla fine parliamo di gusti. 2
Gici HV Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Interessanti queste Geithain,non le conoscevo,non certo a buon mercato,13.000€, usano per i bassi la tecnologia cardioide come le Dutch & Dutch 8c,se tanto mi dà tanto..
Oscar Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Le D&D 8c le ho ascoltate ad una presentazione del distributore per noi addetti ai lavori. Vanno bene, ma le Genthain stanno su tutt'altro livello.
Gici HV Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @Oscar ti credo senza alcun dubbio,le D&D al Milano hi-fi, qualche anno fa,mi avevano impressionato parecchio. In Germania,da hifishark,le Geithain si trovano a 7.000€..
Membro_0020 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @Oscar da quello che leggo sei sicuramente ben informato su questa tipologia di diffusori. Volevo quindi cortesemente chiedere il tuo parere in generale sull’avvento degli ingressi digitali. In alcuni diffusori pare un’aggiunta postuma (con conversione D/A subito prima del consueto ingresso XLR analogico). In altri invece sembra che anche il filtraggio e l’eq avvenga nel dominio digitale. Hai esperienza di questa seconda tipologia ? Ritieni che filtraggio ed eq nel dominio digitale possano rappresentare un vantaggio ulteriore anche all’ascolto? Ovviamente nel caso in cui si entri in digitale nel monitor (tramite interfaccia Weiss ad esempio).
naim Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 3 ore fa, stanzani ha scritto: Gli 'studio monitors' sono hifi😅😅😅 Eh, non si sa più come definire gli ''avversari'', si arriverà a Monitor vs Resto del mondo.
Membro_0015 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @naim 3 ore fa, roop ha scritto: Tutto lì, alla fine parliamo di gusti. Vero ma meglio partire da un sistema neutro veloce e trasparente e poi accomodare con il dsp... Equalizzatoreo... Valvolizer
roop Inviato 21 Marzo 2022 Autore Inviato 21 Marzo 2022 1 ora fa, stanzani ha scritto: Vero ma meglio partire da un sistema neutro veloce e trasparente e poi accomodare con il dsp... Equalizzatoreo... Valvolizer Guarda, in linea di massima sono d’ accordo con quanto sostieni. Però, non capisco del tutto la frenetica ricerca dell’ oggettività in un campo come quello dell’ audiofilia che è dominato dai sensi e dal background culturale di ognuno di noi (tu chiamali se vuoi…bias).Se un impianto/componente misura (oggettivamente) meglio di un’ altro ma a me non soddisfa (piace) per millemila motivi, non farò di tutto per farmelo piacere (mica è un lavoro o uno studio scientifico). A me Belen non piace eppure oggettivamente tanto schifo non fa. A me piace ancora la cara vecchia Naomi Campbell (anche questa oggettivamente non credo sia proprio da buttare). Infine c’è colui al quale piace Fabrizio Corona (ecco, qui mi taccio). Ma sempre di gusti si parla, secondo me. Sennò cadiamo nel solito cliché del: “eh, ma tu che ne sai come è stata fatta la registrazione?” Eccetera eccetera.
Membro_0015 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 2 ore fa, roop ha scritto: Però, non capisco del tutto la frenetica ricerca dell’ oggettività Il senso del mio post è quello di partire con un sistema a posto come timbrica (rif) velocità (etc e waterfall) fase (ritardo di gruppo) distorsione (tnd thd e Mol) e poi casomai aggiustarmi secondo il nostro gusto... Equalizzare non è un reayo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora