mozarteum Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Hanno fatto un’offerta reale di rimborso condizionata alla possibilita’ di usare le riserve in dollari bloccate dall’occidente. mossa intelligente devo dire perche’ butta la responsabilita’ del mancato pagamento ad ovest
ferrocsm Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: chissà come i criceti e gli stupidi sono sempre gli altri, noi si che sappiamo come si vive! Avevi dubbi @briandinazareth stiamo sul Melius e già il nome dovrebbe farti riflettere che qui di criceti ce ne stanno pochi, uno di questi sono io, anche se dalla panza che comincia a sporgere un po' troppo tendo a somigliare forse più a una nutria. Per il resto sono quasi tutte menti eccelse che loro si sanno come si vive e non si fanno menare per il naso, né tanto meno potrai mai vederli sgambettare all'infinito sulla ruota dentro la gabbietta.
mozarteum Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 52 minuti fa, newton ha scritto: briandinazareth beh una parte dello stupore e dello spaesamento di questa guerra e della resistenza Ucraina è l’imbarazzo di aver scoperto che saremmo pronti a mettere sul tavolo un bel pezzo della nostra libertà per una parte delle nostre comodità. Comunque il Gas e il petrolio in europa continuano ad arrivare. Non conviene neanche alla Russia sospenderne il rifornimento perche’ almeno per il gas non e’ stornabile nell’immediato ed e’ fonte di immenso guadagno per le impoverite casse russe. Dobbiamo utilizzare il periodo necessario allo storno (creare migliaia di km di tubi non e’ cosa di due mesi) per accelerare la riduzione di dipendenza del gas dalla russia. Occorre pero’ che le infrastrutture necessarie vengano approvate con decreto/legge e non con le ordinarie procedure amministrative (che scontano lungaggini burocratiche ricorsi al tar ecc) 1
mozarteum Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Be’ sinceramente se i criceti fanno la vita che si fa a Roma o Milano fatta bene, stanno meglio del leone che sta nella savana a rompersi le palle
Panurge Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Se proprio devo marmotta, almeno sta in luoghi ameni.
Jack Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @mozarteum certo certo, assolutamente, come negarlo... tutte le sere ostriche e teatri ——
stefanino Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 l' embargo non impensierisce i regimi semmai i cittadini che pero' , in quei regimi, contano meno di una fava lessa iran, cuba, siria, corea del nord sotto embargo da 20,40,60 anni ...
Velvet Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Nessuno dei 4 è mai entrato nella modernità e inoltre sono degli sputi economici. La Russia mi pare un filo diversa neh. Ma se al posto delle sanzioni vogliamo tirare un paio di testate atomiche per me fate pure, basta che dopo non vi lamentiate pure di quello...
extermination Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Ma difatti! dure sanzioni alla Russia e la fornitura di materiale militare all'Ucraina sono quanto di più efficace con un rischio " accettabile" per l' Europa. Ps) non accettabile = alto rischio 3ww)
Jack Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 . Il blocco dei sanzionatori controlla il 40% del PIL mondiale. L’altro 60 è libero di fare quel che gli garba coi Russi. . Come numero di paesi il rapporto è parecchio peggiore. . Tra i paesi non sanzionanti ci sono colossi, tipo Cina India e Brasile o paesi come la Turchia in posizione politica e geografica favorevolissima ad approfittare . I BRIC ... è un po’ che non si nomina questo acronimo... hanno praticamente tutto quel che serve all’economia di base. Mancherebbe solo l’alta tecnologia ma con la Cina e l’India di mezzo il gap è in continua ricopertura e sono tutti non sanzionatori . la Cina negozierà con gli USA, già lo sta fecendo, un ruolo ben più pesante nella gestione dei flussi finanziari del mondo. Quelli commerciali li ha già ben presidiati. Mancano solo quelli finanziari che sono totalmente in mano al dollaro. —- Noi in mezzo. Ancora una volta. Ancora una volta l’eurocentrismo autoreferenziale di EU sarà deleterio per se stessa senza indurre granché “danni e lutti agli Achei” anzi, spingendo il topo in bocca al gatto. Vedremo. 2
briandinazareth Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 27 minuti fa, Jack ha scritto: Ancora una volta l’eurocentrismo autoreferenziale di EU a me colpisce più questo atteggiamento costante di sputazzamento nel piatto della ue, una sorta di senso di inferiorità verso il resto del mondo totalmente immotivato e assurdo.
extermination Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 28 minuti fa, Jack ha scritto: Ancora una volta l’eurocentrismo autoreferenziale di EU sarà deleterio per se stessa senza indurre granché “danni e lutti agli Achei” anzi, spingendo il topo in bocca al gatto. Non dirmi che di fronte ad accadimenti di una portata incommensurabile, si sarebbe dovuto continuare a " giocare " ad ognuno continua a fare più o meno i caxxi propri nell' indifferenza più totale ..ovvero niente " fatti" ma solo parole..parole ..parole !!!!
Jack Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 @extermination Quel che si doveva fare, secondo me, l'ho già scritto pure troppo. E non c'entra, non più oramai purtroppo, con quello che accadrà a seguito di questa vicenda. La vicenda, l'invasione, ormai c'è stata. --- L'unica cosa che mi interessa(va) della vicenda ucraina era che si salvassero le vite umane e subito dopo il territorio dalla devastazione. A mio avviso anche a costo di dolorose cessioni politiche e territoriali che, ripeto a mio avviso, sono infinitamente meno peggio che l'uccisione anche di un solo bambino per fatti di guerra.... ma è acqua che non macina più ora. --- Ora sul tavolo, sul punto di cui questo 3ad vorrebbe occuparsi che è meramente economico, ci sono le conseguenze di cio' che si è deciso in seguito all'invasione. Stante quel che posso vedere da qui, poco o tanto ma io questo ho come tutti, mi sono fatto le mie valutazione degli scenari che si possono intravvedere. E ribadisco che con i numeri schierati da un lato e dall'altro delle sanzioni la cosa più probabile è che le stesse catalizzino la crescita di un blocco parallelo, al momento meno ricco, ma ben più numeroso di paesi che possono fare a meno sicuramente di EU e parzialmente anche dell'egemonia USA. Ed è uno scenario molto poco attraente per le persone comuni in europa. Vedo poco probabile uno scenario in cui Putin venga fatto decadere dal popolo indotto alla fame dalle sanzioni. Lui o un suo successore. Siccome questo sono cose per definizione misurate in termini di probabilità, aggiungo nuovamente "vedremo". --- Quello che "rimprovero" alla UE è questa pervicacia nel giudicare il mondo con i propri valori - addirittura più o meno discussi anche al suo interno - e, peggio ancora, il pensiero che il negarsi agli altri sia per gli altri stessi un dramma al pari di una bomba nucleare. Mi pare la bella principessina che si nega con sussiego al proprio fattore quando questi ha a disposizione 4 belle contadinotte che non avranno il mignolo alzato e non conosceranno le opere di wagner ma "il resto" lo fanno molto bene 😆
Jack Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 47 minuti fa, extermination ha scritto: ad accadimenti di una portata incommensurabile, si sarebbe dovuto continuare a " giocare " ad ognuno continua a fare più o meno i caxxi propri nell' indifferenza più totale ps... intendi come per la Siria? o per la Libia? o per l'Iraq? Damasco dista da Roma 2300km e Kiev 2500... e confinano entrambe con un paese Nato... eppure i caxxi sono stati molto diversi. Sul confine Polacco gli Ucraini entrano con 20 secondi di controllo documenti, i loro ospiti scuri arrivati dalle rotte migratorie dell'est con molto molta fatica. Non mi ci mettere lacrimosi aneliti alla fratellanza che non sono certo io quello che se ne sbatte i cocones 1
audio2 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 18 minuti fa, Jack ha scritto: Quello che "rimprovero" alla UE io il doppiopesismo falso, viscido ed ipocrita. putin fa schifo ma l' ex premier tedesco è nel cda degli energetici, e qua a criticare salvini. per carità se uno è cojon è cojon, ma poi finisce li. come pure il discorso immigrati, qua i tuonantes sempre contro salvini, poi sempre l' eu tramite la germania da la grana a erdocan in modo che il lavoro sporco lo fa lui e noi cioè loro tutti santi. la stessa turchia che è nella nato e che ha fatto un carnaio con i curdi. poi sempre qua si criticano quelli in affari con la russia che l' italia è un secolo che sta con loro, da sempre e qualsiasi governo ci sia. si vede che le capre che in quei posti hanno aperto le fabbriche di auto erano fascisti o leghisti o quello che volete.
Jack Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 @audio2 ma non sarà che in EU comanda il Piddì 🤣😂 chiedo per un amico
audio2 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 comandi chi comandi, a me fanno schifo, ma tanto anche.
Messaggi raccomandati