pierfra Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Sono consapevole che l'argomento è stato più volte dibattuto....si avvicina la Pasqua e come ogni anno ascolto la Passione di Matteo...ho Klemperer, Gardiner, Herreweghe....voi quali esecuzioni preferite? gradite le motivazioni grazie
analogico_09 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 ora fa, pierfra ha scritto: voi quali esecuzioni preferite? gradite le motivazioni grazie Ne ho più d'una di preferite. Inizierei dalla storica "filologica" di Harnoncourt / Telefunken, idem quella di Leonahrdt.., e per non mettere troppa carne a fuoco, tra le più "recenti", direi l'interpretazione di Herreweghe. I motici.., li ho riassunti in questo post di altra discussione sulla Messa in si minore di Bach.https://melius.club/topic/1420-la-messa-in-si-minore-di-bach-di-riferimento-da-parte-di-un-outsider/?do=findComment&comment=371517 Lì a dire il vero parlo del concerto dell'opera che tenne anni fa il direttore fiammingo, un concerto che mi lasciò pieno di "stupori" che in un certo qual modo piuttosto "sumato", ritrovo anche nella sua registrazione, o registrazioni, della stessa Passione Matteo. D'altra parte se si fa bene, anzi straordinariamente in concerto, difficile che in sala di registrazione, nonostante non vi sia paragone tra l'uno e l'altro approccio esecutivo, si possa far male...
analogico_09 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 13 minuti fa, regioweb ha scritto: buona lettura.. Ti leggo dopo aver postato.., mi ero scordato di questa discussione.., anzi.., lo so che ne avevamo parlato.., ma i discorsi si ntrecciano, ritornano spesso nei vati topic simili o "compatibili" tra di loro.., a volte la memoria non seleziona... Magari la moderazione potrebbe gentilmente trasferire questi post nell'altro topic...
luckyjopc Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Harno è quello che preferisco basta ascoltare come è reso il suo elì lama sabactani. Ho anche una vecchia incisione brilliant con schreier, .tra i nuovi forse jacobs
Gabrilupo Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Io rimango legato a quella di Harnoncourt con il Concertgebouw. Perché? Essenzialmente per il senso estremo di dramma che promana da questa esecuzione a partire dalla stupenda introduzione per non parlare della cattura di Cristo, tellurica.... La presenza di Kurt Equiluz come Evangelista è un ulteriore must per me.
garmax1 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Ci sarebbe anche questa versione appena uscita di questo direttore che non conoscevo e fatto conoscere da @Don Giuseppe. Cosa ne pensate?
analogico_09 Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Il 17/3/2022 at 00:44, garmax1 ha scritto: Ci sarebbe anche questa versione appena uscita di questo direttore che non conoscevo e fatto conoscere da @Don Giuseppe. Cosa ne pensate? Io l'ho scritto nell'altro topic cosa ne penso, e confermo sostanzialmente le mie impressioni dopo un ascolto attento e completo, audiofilmente soddisfacente. A stringere, è (quasi) tutto ben fatto, secondo intenzione, mi sembra di capire, quindi in tal senso credo sia missione compiuta per quanto riguarda la qualità stilistica dalla quale però non traspare pienamente la tensione tragico-drammatica, il senso della lotta che s'innesta tra le luci e le ombre.., più ombre che luci.., fino al finale, al luminoso coro della "resurrezione". Ottimi coro e orchestra, cantanti, direzione, ma insomma trovo sia una passione un po' "troppo "leggerina" per come la sento io Anche l'Erbarmer dich che hai postato sopra, brano trascendente, bravo il violino, brava il mezzosoprano al posto del contralto (scelta insolita, mi pare, che non condivido, non capisco) ma a parte il "timbro" vocale fuoriparte, bello di per sè, mi pare sentire nello stile, troppo stile, nelle inflessioni espressive, più il melodramma che l'ansia dello smarrimento , del pentimento, della invocazione religiosa. Proviamo ad ascoltare questa senza guardare le immagini...
luckyjopc Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Intanto su Qobuz hanno pubblicato una nuova passione secondo Giovanni di Gardiner,della dg. Non ho capito se si tratta di registrazione vecchia rispolverata o di nuova realizzazione . https://www.amazon.it/Passione-Secondo-Giovanni-Gardiner-Eliot/dp/B09ML55ZRM/ref=asc_df_B09ML55ZRM/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=555134490871&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=5143972561494452762&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=t&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008807&hvtargid=pla-1595483285953&psc=1#customerReviews
EdoM Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Il 17/3/2022 at 00:44, garmax1 ha scritto: Ci sarebbe anche questa versione appena uscita di questo direttore che non conoscevo e fatto conoscere da @Don Giuseppe. Cosa ne pensate? Sul canale Arte c'è la versione completa. La sto ascoltando ora.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora