Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attuali, ne vale la pena?


Messaggi raccomandati

mastergiven
Inviato

Mandale indietro e prenditi una coppia di Zu Audio Omen,poi ci dici...

Inviato

@mastergiven Da scaffale sono perfette, specialmente se i soldi in più li metti tu !!! 😁😁😁

  • Haha 1
Inviato

@syn Ciao e buongiorno,

le tue monitor audio di monitor hanno solo il nome...sono dei normali diffusori reflex.

Per quanto riguarda il "rodaggio" solitamente è proprio così, ovvero un diffusore nuovo deve "andare" per un pò di ore prima di esprimersi al meglio delle sue possibilità; è proprio una questione di materiali, quali ad esempio le sospensioni dei coni.

Mi rendo conto che se fai passare troppo tempo poi magari potresti avere problemi con venditore quindi sei ad un bivio. Temo che una volta che uno si è fatto un'opinione poi resta il tarlo e quindi probabilmente è meglio cambiarle, però col tempo si sarebbero "aperte", "sciolte" e sarebbero diventate più musicali se posso dire.

Certo che a quella cifra non è che trovi tanto di meglio delle Monitor Audio, a meno che non rischi un buon usato. Tieni anche conto dei preziosi consigli degli altri forumers che ho letto sopra per quanto riguarda altri marchi, tipo magnat, elac, indiana line.

Un salutone

 

  • Melius 1
Bruno Miranda
Inviato

Purtroppo da quando l'Inghilterra è uscita dall'unione europea tutti i listini inglesi sono aumentati. Sicuramente con il dovuto rodaggio migliorerà un po' la resa, ma restano comunque diffusori "giocattolo" da 200 sterline. Poi se in Italia li compri a 400 euro il loro valore non cambia, li hai solo comprati il doppio rispetto a quello che valgono.

  • Melius 1
Membro_0027
Inviato

Io invece farei dare una bella controllata alle AR18 da un tecnico in grado di riportare gli altoparlanti in piena efficienza, darei una controllata al crossover e continuerei ad utilizzare quelle.

Inviato
52 minuti fa, Bruno Miranda ha scritto:

solo comprati il doppio rispetto a quello che valgono

ed all' epoca facendo la rivalutazione le ar 18 in pratica venivano il doppio ( del doppio ).

quindi ci può anche stare che un diffusore che costa il quadruplo anche se anziano vada meglio.

Membro_0027
Inviato

Esatto, sistemarle poi dovrebbe essere anche semplice

Membro_0018
Inviato

buonasera grazie a tutti dei commenti:

ho preso in esame le ar 18 perche sono le uniche piccole che ho a casa,del resto possiedo ancora 8/9 paia di altoparlanti,e tutti da stand/pavimento o cmq nemmeno lontanamente paragonabili a questi.

.

volevo rispondere al commento sulla distorsione,le mie ar non sono ne marce,e niente,sono state ribordate,ricalblate,ed e stato cambiato il condensatore sul tw...

.

qui non si tratta di riabituare l'orecchio,e 35 anni che ascolto impianti hifi,e so riconoscere un altoparlante che suona bene da uno scrauzo...a me le voci piacciono piene e corpose,non stile strizzato per le @@,i sax devono piacermi non infastidirmi...si ho sbagliato a prenderle,in negozio erano un altra cosa,collegate ad un ampli da xmila euro in un ambiente preparato ad arte  e a volumi da denuncia eccetera..eccetera.nella mia sala suonano megafoniche...che posso farci?

se ascoltare con gusto la musica vuol dire essere abituati alla distorsione,preferisco la distorsione al suono moderno.

e cmq le scatolette ar18,economiche e tutto il resto,nel loro piccolo danno soddisfazioni che oggi le scatolette moderne si sognano...(parlando sempre del settore entry level) si perche oggi un altoparlantino che di listino costa 400 cucuzze e dato come entry level...perna all epoca con 90 sterline ti compravi un cambridge audio,e ci aggiungevi altre 90,e ti prendevi du belle cassettine.

Inviato

@syn il nimis pur con tutti i suoi limiti merita di più ... nomi li ho  fatti e credo di essere uno dei pochi qui che lo conosce

  • Melius 2
Inviato

Un suggerimento: con lo stesso prezzo, o poco di più, intorno ai 400 euro, si possono prendere un paio di Monitor Audio Silver 50 6g (da poco è uscita la nuova serie 7g), che di listino costavano circa 800 euro,  e sicuramente la resa sarà molto migliore; lo dico a ragion veduta, le ho avute nel secondo impianto, suonano molto bene in rapporto al costo, le Monitor 100 sono le entry del marchio, non si può pretendere più di tanto.

  • Melius 1
Membro_0027
Inviato
17 ore fa, Gici HV ha scritto:

e se poi perdono la magia degli anni passati?🤭

 

In ogni caso il suono dei sistemi degli anni 70/80 è differente da quello di quelli odierni.

Nel bene e nel male.

Inviato
Il 16/3/2022 at 18:16, syn ha scritto:

ma costano cmq 300€.

perdonami non che io voglia sminuire il denaro perchè ogni comune mortale come me e forse come nella maggior parte di voi si guadagna dignitosamente ma oggi giorno con 300€ riempi il carrello della spesa.

cosa pretendi? 🙂 

Inviato

dovete fare come me che per la spesa vado al lard discount così mi avanzano i soldi per le robe belle.

  • Melius 1
Membro_0018
Inviato

@cinghio sai la vita e fatta di scelte,il 90% dei comuni mortali,deve nutrire la propria famiglia,figli mogli cani gatti amanti eccetera...

io dopo 9 anni di convinenza,capii che nn sono fatto per vivere cn altre persone..allorche ho preso un mini appartamento open space da poco piu di 50 metri quadri,al piano terra,e senza nessuno attorno,perche per me la musica e tutto quello che desidero...

non sono solo anzi ho una compagna,ma ogniuno a casa sua..e pensa che quando viene da me la prima cosa mi chiede di ascoltare un vinile...

da che ho memoria l hifi e sempre stata la mia passione piu grande piu grande di tutto,quella passione che mi ha tenuto a galla anche quando a galla non ci sai stare,anche quando il mio unico fratello mi ha lasciato...se nn avessi avuto questa meravigliosa passione non so come sarebbe finita...si sta volta ho sbagliato ad acquistare qualcosa,ma si fa presto a rivendere e a riacquistare un nuovo giocattolo per bimbi grandi..io amo la musica e tutto cio che ne fa parte...

 

Inviato

@syn Tu non hai sbagliato nulla. Hai capito tutto.

Grazie di cuore per le tue parole.

Inviato

@syn per carità le difficoltà della vita sono tante ,sono disposto a condividere anche una birra al bar per chiacchierarcela ma io ti ho risposto su un argomento mirato che si tratta sul melius 😊

piero 

Inviato

@syn ciao,io provo a dire la mia per ciò che riguarda il discorso tecnico,non è che il synthesis con 15watt su 6 ohm sia un pochino risicato a gestire le M.A.?sulla scheda tecnica dei diffusori si parla di amplificazioni consigliate tra i 30 e 100 watt e con 88dB di sensibilità,per esperienza so' che alle volte diffusori "piccoli" e all'apparenza di poche pretese richiedono di essere pilotate da ampli "muscolosi"che eroghino corrente anche su carichi bassi senza problemi,(e se non mi sbaglio dove le hai ascoltate avevano un ampli, a tua detta "tosto",o sbaglio?)questa è una mia supposizione,però potrebbe essere....prova a rivolgerti su diffusori più "facili"da gestire tipo Indiana line o simili....oppure revisionare le A.R. se ti piace il loro suono....

Saluti 

Andrea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...