gianventu Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 12 minuti fa, Velvet ha scritto: Che il discorso della provocazione Nato sia buono solo per i burattini di Putin Un po' troppo manicheo. Mi sto rendendo conto, parlando con svariate persone provenienti da diverse aree politiche, di quante sfumature ci siano nel formulare giudizi su quanto sta accadendo. Il che mi ha sorpreso non poco. Ma ho distillato il tutto in un concetto estremamente semplice: paura. E quando si ha paura, per la propria vita, per la propria situazione economica, si cercano artificiosamente all'esterno le cause, per coprire un sentimento poco nobile, che si potrebbe riassumere in : son caxxi loro. 1
Velvet Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Adesso, gianventu ha scritto: Ma ho distillato il tutto in un concetto estremamente semplice: paura. E quando si ha paura, per la propria vita, per la propria situazione economica, si cercano artificiosament Si si certo la balla della paura, la stessa che vale per i no vax che minacciano la gente e rifiutano qualsiasi concetto ragionevole. Guarda caso no vax e filoputiniani si scopre siano in gran maggioranza sovrapponibili
pino Inviato 21 Marzo 2022 Autore Inviato 21 Marzo 2022 @wow Da quel che mi pare di capire da questo puntiglioso sunto, Zelensky non voleva tradire il mandato degli elettori,elettori che lo hanno votato principalmente per la promessa di entrare a far parte della Nato. Possibilità accampata a questo punto nella sola testa di Zelensky. Aveva ragione Macron,Zelensky doveva chiarire al proprio elettorato,che non vi era alcuna possibilità di entrare nella Nato,che si era illuso ( lui ) e non potendo mantenere la promessa avrebbe dovuto dimettersi per tempo. Invece a dar retta a Zelensky,si sarebbero create le condizioni per innescare la terza guerra mondiale. Meno male che dopo le iniziali accese dichiarazioni di Metsola,e Von der Leyen,si siano prese le distanze,e dichiarato fermamente che la Nato non sarebbe entrata in guerra. L'invasione Russa avrebbe potuto esserci comunque,ma si sarebbe giunti rapidamente ad un accordo,con pochi morti e poca distruzione. Al momento orgoglio o meno, è un'inutile protrarsi di morte e devastazione. 1
Martin Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 La rapida rassegna stampa mattutina presenta un quadro sconfortante ancorché più che prevedibile. L' occidente "democratico" sta esaurendo l'unica arma che è stato in grado di opporre a Pootin (e nemmeno unanime) ovvero una generica ondata di indignazione, senza farsi mancare, almeno da noi, abbondanti sprazzi di schifoso e vigliacco nénéismo intelletualoide e persino malcelate genuflessioni a baciare la minchia dello zio Vladimiro. Il presidente Ucraino, comprensibilmente logorato, scivola intanto su una buccia di banana col parlamento israeliano - paese potentissimo anche e sopratutto nel determinare l'orientamento dei governi di altri paesi-chiave: Purtroppo la cosa gli costerà cara, ammesso che riesca a scampare dalle attenzioni dei "servizi" pootiniani (o non sia cortesemente fatto trovare agli stessi proprio dai colleghi israeliani). Le sanzioni si rivelano come prevedibile acqua fresca: I russi affamati perché privati delle botiques di Louis Vuitton e dei mobili ikea ancora non assediano il cremlino reclamando la testa dello zar, mente sempre più forte si fa il brusio dei settori produttivi nostrani. Per quanto terremo botta ? Per quanto riguarda lo zio Vladi, fallita da subito l'idea di essere accolto in Ucraina da ali di folla festante, con la massima tranquillità egli prima paralizza il resto del mondo solo facendo menzione alla bomba, poi si concede il lusso di mandar avanti forze fresche per rivendersi le perdite in patria: "visto che gli Ucraini erano pericolosi fascisti antirussi ?" e quindi mettere in campo armamenti altamente tecnologici e attualmente incontrastabili - sopratutto allo scopo di esibirli "dal vero" - sviluppati mentre i fresconi occidentali erano impegnati a far girotondi per il disarmo e con questi fare deliberato tiro al bersaglio su obiettivi civili. Uno schifo totale.
wow Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @pino però al di la delle aspirazioni di Zelensky si dimostra che di concreto c'era assolutamente nulla, neanche a medio termine.
pino Inviato 21 Marzo 2022 Autore Inviato 21 Marzo 2022 @wow Infatti,era il quesito che avevo posto ad inizio 3d. Più che aspirazioni,uno slogan da campagna elettorale.
wow Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 6 minuti fa, Martin ha scritto: , scivola intanto su una buccia di banana col parlamento israeliano - paese potentissimo anche e sopratutto nel determinare l'orientamento dei governi di altri paesi-chiave: sinceramente non ho capito questo risentimento di parte della politica israeliana. Hanno l'esclusiva dei genocidi? Perché accusare l'ebreo Zelensky addirittura di negazionismo e rampognarlo severamente dichiarando che, in un altro momento, una dichiarazione del genere non gliela avrebbero assolutamente perdonata? Devono far pagare a tutti gli ucraini la vecchia cobelligeranza con i nazisti? Paura di una eventuale ondata di autodeterminazione? Non se la vogliono guastare con Putin?
Panurge Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 3 minuti fa, Martin ha scritto: sta esaurendo Ci si abitua a tutto, fra un po' diventerà un sottofondo pure questa guerra, ed intanto i ne ne lavorano ai fianchi. 1 1
wow Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 9 minuti fa, Martin ha scritto: più forte si fa il brusio dei settori produttivi nostrani. non esportiamo granché in Russia ...
Martin Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Adesso, wow ha scritto: Hanno l'esclusiva dei genocidi? Paura di una eventuale ondata di autodeterminazione? Sintesi perfette, a mio avviso. Aggiungerei l'opportunismo nei rapporti con Mosca presentando un'accoglienza "con riserva" delle ragioni ucraine.
Panurge Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 4 minuti fa, wow ha scritto: Devono far pagare a tutti gli ucraini la vecchia cobelligeranza con i nazisti? In medio oriente la memoria è lunga e la colpa fu enorme 5 minuti fa, wow ha scritto: Non se la vogliono guastare con Putin? Abbastanza.
gianventu Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 7 minuti fa, wow ha scritto: non esportiamo granché in Russia ... Però importiamo energia, e i costi per la produzione, salgono, e di pari passo i malumori. Poi scopro ieri sera, in una delle numerose trasmissioni di approfondimento, che dalla Russia, stiamo importando più gas adesso che prima del conflitto. E allora non ci capisci più nulla e te ne vai a letto con il mal di testa.
criMan Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 5 minuti fa, gianventu ha scritto: importando più gas adesso che prima del conflitto. Si preparano ad uno scenario in cui le sanzioni portano a forti tagli di gas verso l'Italia. In sostanza stanno attuando un piano di emergenza per l'inverno prossimo. Per me.
criMan Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Il 17/3/2022 at 21:38, Jack ha scritto: la prova provata che l’Occidente non è in grado né di tirargli le bombe né di affamarlo. Anzi lo foraggia e le sanzioni sono chiacchiere e distintivo che si ritorcono più sulle ns esportazioni che il loro benessere. Per me le sanzioni sono un giro di carte sul tavolo da poker. Un modo per cercare di spingerlo a prendersi un pezzo di Ucraina e finire là. Ma se dovessimo alzare le carte e andare avanti... 1
audio2 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 23 minuti fa, gianventu ha scritto: E allora non ci capisci più nulla quando si parla di gas o di energetici cosa c'è da capire. sono come i bisogni primari: mangiare, dormire, scopare, l' hi fi.
gianventu Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 14 minuti fa, audio2 ha scritto: scopare No, quello non è un bisogno primario. E' un sogno irrealizzato...😀
Membro_0021 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Volete sapere quale Paese in Europa ha acquistato più armi dagli Usa negli ultimi 8 anni (quindi in un tempo bel lontano da questa guerra)? L'Ucraina. Gli Usa hanno armato (facendo grandi affari) l'Ucraina come gli altri Stati confinanti con la Russia. E' chiaro che Putin ha visto questo riarmo dell'Ucraina come una minaccia nonché una politica filo-NATO. L'ho scritto tante volte e lo ripeto: la NATO va sciolta perché le alleanze si fanno allo scoppio o in prossimità di una di una guerra non vita natural durante in contrapposizione a determinati Stati (USA e Cina). La NATO fomenta l'odio nel mondo: va sciolta quanto prima. Subito un referendum per uscire dalla NATO e per liberare il suolo patrio dalle basi americane. Diciamo un forte No alla leadership dell'America, No ad una "America poliziotti del mondo".
Akla Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @audio2 per alcuno solo il Barolo o la barbera o il kamparino. Basta hic😀😀😀😀😀😃😃
Messaggi raccomandati