Vai al contenuto
Melius Club

La NATO e l'Ucraina.


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

 

Toni Capuozzo

Miracolo a Mariupol

Ah, come ci cambia la guerra. Un mio amico di Belgrado, città dove i sentimenti filorussi sono forti, ospita un renitente russo, sfuggito alla chiamata alle armi. Mi ha detto di un altro amico che ospita dei profughi ucraini. Credo che davanti alle guerre, se si ha la fortuna di non essere coinvolti, si debba esercitare innanzitutto pietà per le vittime, e aiutare chi sopravvive. E chi ha potere, usarlo per fermarle prima possibile. Ma forse siamo troppo intossicati da quel che resta delle ideologie, troppo allevati da una politica che imita le guerre civili, troppo imbestialiti dalla logiche dei like sui social, troppo diseducati da una televisione che dà il suo meglio nelle nomination, troppo maleducati da genitori assenti, troppo disistruiti da una scuola che non insegna, troppo educati da un giornalismo militante e conformista. Così guardiamo alle guerra come tifosi, o con noi o contro di noi, lavagne di buoni e cattivi. Non a caso chiediamo le abiure anche ai musicisti, mentre muoiono attori e ballerini, e il New York Times trova tiepido, nello schierarsi, papa Francesco.

(continua)

 

https://www.facebook.com/dalvostroinviato/posts/508785567314355

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, criMan ha scritto:

Nel breve termine e' a nostro vantaggio

Come fa ad essere a nostro vantaggio?

Inviato

Se l'obiettivo è sostenere il rublo, i clienti possono pagare in valuta pregiata (dollari o euro) e poi la banca centrale russa compra rubli facendone salire le quotazioni, oppure i clienti occidentali comprano rubli con valuta pregiata e con questi comprano il gas o il petrolio. 

Ad occhio e croce è la stessa cosa, con l'aggravante che, normalmente, una decisione del genere, cioè farsi pagare in valuta poco pregiata, farebbe calare il prezzo della materia prima. 

Peraltro, per quanto può valere, ci sono i contratti che prescrivono la valuta di pagamento. 

Quello che stanno ottenendo i russi è che nello spazio di qualche anno non saranno più una potenza energetica. Sarà dura ma, nello spazio di qualche anno l'Europa non sarà dipendente più dalla Russia e avranno voglia di vendere petrolio e gas alla Cina. Era cmq un percorso da fare. 

briandinazareth
Inviato

@appecundria

 

Già il fatto che accomuni Putin e zelensky mi rende capuozzo insopportabile, poi questa retorica sempre e solo in funzione filorussa (e non da oggi) rende i suoi ragionamenti pelosissimi.

 

Ma siamo noi che dividiamo tra invasi ed invasori, guarda che brutta gente.... 

Inviato

@wow io penso che ci stiamo muovendo in terre "sconosciute". 

Secondo me, posso sbagliare, se 2 grandi paesi come l'Italia e la Germania dovessero obbligatoriamente pagare in rubli il gas creerebbero nel medio periodo un forte apprezzamento della moneta con il risultato di pagare il gas ancora di più. 

Posso sbagliare, ma all'annuncio di Putin le borse sono scese. 

Poi ci sono altri problemi come detto da Appe. 

A naso penso sia così. 

Inviato

@wow la banca centrale russa non lo può fare per questo vuole il pagamento in rubli 

E non incide sul prezzo perché è solo quello russo che verrebbe pagato così 

Adesso, criMan ha scritto:

un forte apprezzamento della moneta con il risultato di pagare il gas ancora di più. 

Come varia il rublo non incide sul prezzo che è in dollari 

Inviato
14 minuti fa, Cano ha scritto:

centrale russa non lo può fare per questo vuole il pagamento in rubli 

E non incide sul prezzo perché è solo quello russo che verrebbe pagato così 

E chi glielo vieta? 

Sentivo alla radio che russi utilizzerebbero l'80% delle entrate per comprare valute pregiate.  

Infatti calerebbe il prezzo delle materie pagate in rubli. 

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Il video che posto in coda è un intervista al consigliere di Zelensky, che ancora oggi interviene quotidianamente, vera o no non lo so, ma se lo fosse sarebbe agghiacciante e dimostrerebbe che questa guerra non era il solo putin ad averla pianificata.  l'intervista è del 2019  ed è in lingua ucraina con sottotitoli in inglese, traduco qualche frase nel caso alcuni non conoscessero l'inglese, frasi non estrapolate ma risposte date all'intervistatrice.

Ho "letto" l'intervista assumento che non sia un fake e che sia effettivamente del 2019, innanzitutto va letto tutto dall'inizio o se ne snatura il senso.

L'intervistato a partire dal minuto 00:27 ha previsto abbastanza bene tutte le mosse di pootin (His main goal is to restore Soviet Union... Destroy collective security system in Europe... new form of empire Russia, Belorus, Ukraine, Moldova, Armenia, Kazakistan) e ne ha tracciato il percorso a partire dalla ribellione Maidan a Kiev (ne avevo scritto ieri o l'altro ieri dell'importanza quale fattore scatenante). Mi auguro abbia sbagliato quelle future, ma temo abbia ragione, io, e l'ho già scritto, ho le stesse sensazioni. 

 

Per quanto riguarda una eventuale adesione alla NATO, non dice che vogliono entrare nella NATO, ma dice che probabilmente al 99.99% il prezzo per l'Ucraina per aderire alla NATO sarebbe una guerra con la Russia.

Quindi non direi che l'Ucraina avesse pianificato il presente conflitto, ma piuttosto che conoscendo bene i russi, avessero già chiari i possibili scenari.

1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

(come se qualcuno avesse suggerito cosa fare per entrare nella NATO) nota mia personale

leggila cambiando punto di vista: ha paventato lo scenario che poi purtroppo si è realizzato, cioè la reazione russa (illecita) alle iniziative (lecite) dell'Ucraina

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, criMan ha scritto:

Posso sbagliare, ma all'annuncio di Putin le borse sono scese. 

Sono reazioni emotive. 

Ti dico di più: Italia e Germania potrebbero anche evitare di pagare il gas russo. Che fanno? chiudono la chiavetta come se fosse il rubinetto del bidet? Sarei curioso. 

(di questa ipotesi ne parlava qualche settimana fa un grosso operatore del settore). 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

proponiamo degli appalti comuni e delle regole più rigide per lo stoccaggio, perché invece di fare concorrenza l'uno con l'altro portando i prezzi verso l'alto, dobbiamo usare il nostro peso e cominciare ad acquistare gas insieme. Come europei, non come 27 paesi membri diversi. Inoltre dovremmo utilizzare le nostre possibilità di stoccaggio in alcuni paesi membri per garantire le forniture ovunque nell'Unione".

Questo potrebbe essere la mossa giusta e addio Vlad.. 

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Se è tutto vero è un video agghiacciante...

Ha previsto cosa sarebbe successo, cioè le reazioni russe a fronte di quanto una nazione avrebbe voluto fare. Ciò che è agghiacciante in realtà è quello che potrebbe capitare se pootin dovesse mettere in pratica quanto paventato nell'intervista.

ascoltoebasta
Inviato
46 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

In ogni caso i contenuti di questo video andrebbero se possibile approfonditi

Questo sicuramente, come ogni altro contenuto, ed il modo migliore per informarsi credo sia,o perlomeno è il mio, essere curiosi con molti dubbi e poche certezze, e non temere che la voglia di conoscere possa urtare le nostre radicate convizioni, io è da molti anni che cerco di nuotare in acque libere.

Inviato

secondo voi vale la pena che quest' estate cambio l' auto o siamo già spacciati ?

@akla te che dici ?

Inviato
29 minuti fa, criMan ha scritto:

Secondo me, posso sbagliare, se 2 grandi paesi come l'Italia e la Germania dovessero obbligatoriamente pagare in rubli il gas creerebbero nel medio periodo un forte apprezzamento della moneta con il risultato di pagare il gas ancora di più. 

I contratti sono in USD quindi l'andamento del rublo non incide. Si apre un nuovo scenario, visto che i contratti vanno onorati in USD, che valore ha l'iniziativa di pootin?

PS: la nazione messa peggio sembrerebbe essere la Germania

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Ha previsto cosa sarebbe successo, cioè le reazioni russe a fronte di quanto una nazione avrebbe voluto fare. Ciò che è agghiacciante in realtà è quello che potrebbe capitare se pootin dovesse mettere in pratica quanto paventato nell'intervista.

Questa è una tua legittima lettura, secondo me la più chiara interpretazione è molto più spaventosa, ma magari è più rassicurante esorcizzarla.  Come ho scritto in calce al video, il mago Otelma questo se lo mangia in un sol boccone.

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

secondo voi vale la pena che quest' estate cambio l' auto o siamo già spacciati ?

@akla te che dici ?

 

 

Che vuoi che ti dica, di cambiarla subbbito, così ottimisticamente te la godi qualche settimana 😉 

Inviato
20 minuti fa, wow ha scritto:

E chi glielo vieta? 

Il fatto che non sono soldi della banca centrale 

ascoltoebasta
Inviato
13 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

non dice che vogliono entrare nella NATO

L'ha detto in seguito, ma anche in questo caso io non asserisco nulla, mi vengono tanti sospetti e comunque non ho scritto che l'Ucraina avesse pianificato tutto, ma, se c'è stato un disegno sicuramente l'Ucraina ne era solo la pedina. Ripeto a scanso d'equivoci, se fosse vero.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...