briandinazareth Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 2 minuti fa, Martin ha scritto: Quantomeno anticipare Putin con la minaccia del bottone rosso. Ci rendiamo conto che il più grande budget militare del mondo è ridotto a passare raudi sottobanco ad un aggredito solo perchè il cattivo ha ventilato l'ipotesi di tirare la bomba ? beh, abbastanza normale, sapendo che dall'altra parte c'è un satrapo sulla cui razionalità non è detto che possiamo contare...
wow Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 12 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ottimo l'ipotesi è questa, negli anni 70 i comunisti italiani (quelli veri, non quelli di oggi), vincevano le elezioni e decidevano di lasciare la NATO e unirsi al Patto di Varsavia…cosa pensi che sarebbe successo? Gli USA avrebbero commentato si certo è una vostro diritto siamo per l’auto determinazione dei popoli, oppure ci avrebbero fatto un c…o così? Vedi un po’ tu quale risposta è quella giusta… Enrico Berlinguer in un’intervista a Giampaolo Pansa, giugno 1976 disse «Più sicuro nella Nato che nel patto di Varsavia». IL problema non si sarebbe posto. Fai un errore: quello di mettere sullo stesso piano la liberta che più o meno ci ha garantito per 80 anni il fatti di aver avuto il cūlus di stare da una certa parte e l'ipotesi di stare dall'altra. Una specie di uno vale uno, che non esiste. L'altro errore è pensare che tutti i comunisti (io, mai stato) fossero filo russi. 1
Panurge Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 11 minuti fa, ferdydurke ha scritto: negli anni 70 L'unica rivolta degli anni 70, sedata dall'esercito, fu quella di Reggio Calabria, più nera della notte.
Jack Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 3 minuti fa, wow ha scritto: Enrico Berlinguer in un’intervista a Giampaolo Pansa, giugno 1976 disse «Più sicuro nella Nato che nel patto di Varsavia». Ah ecco. Comunisti ma coi piedi ed il cuelo nel capitalismo, tipo quinta colonna insomma 😄
Jack Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 2 minuti fa, Panurge ha scritto: rivolta degli anni 70 quegli altri l'han fatta silenziosa... zitti zitti cacchi cacchi si son portati oltre il 60% di collettivizzazione dell'operosità altrui. Lasciamoli fuori da sta discussione che già di suo fa incazzare senza aggiungere altra porcheria
wow Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: Ah ecco. Comunisti ma coi piedi ed il cuelo nel capitalismo, tipo quinta colonna insomma I veri comunisti sono sempre stati i fascistelli con la loro passione omo per l'uomo forte ...
wow Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: quegli altri l'han fatta silenziosa... zitti zitti cacchi cacchi si son portati oltre il 60% di collettivizzazione dell'operosità altrui. Lasciamoli fuori da sta discussione che già di suo fa incazzare senza aggiungere altra porcheria si, meglio, che di cazzate ne abbiamo lette tante
ferdydurke Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @wow lascia stare la situazione contingente, ti ho chiesto di valutare un ipotesi se l'Italia per qualsiasi motivo avesse voluto lasciare la NATO ed entrare nel patto di Varsavia gli USA non vorrebbero fatto di tutto per impedirlo compresa la guerra…per favore ti chiedo una risposta onesta ( lo so che è una domanda retorica…)
ferdydurke Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Comunque dopo Yalta il mondo era organizzato in due sfere di influenza e tutto sommato si andava avanti con qualche pericolo, oggi è tutto più complicato e agli USA e alla Russia si è unita pure la Cina che rivendica la sua sfera di influenza nel Pacifico, per cui o tutto si riorganizza attraverso una trattativa costruttiva o si va facilmente verso la guerra che porterà ad un nuovo equilibro ma il maniera assai dolorosa…
gianventu Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: E quando finiscono si siedono e trattano le stesse cose che potevano trattare prima. Prima di cosa? Di una resa incondizionata? Scenario A: i russi invadono, l'esercito ucraino si arrende, i sindaci consegnano le città. Scenario B : i russi invadono, l'esercito ucraino oppone una flebile resistenza, le operazioni militari si chiudono in pochi giorni. Scenario C : quello attuale. I Russi invadono, gli ucraini si difendono strenuamente, l'occidente in blocco impone sanzioni mai viste prima, fornisce armi e intelligence (l'arma più potente), l'avanzata si blocca, le perdite aumentano. Vuoi dirmi che questi tre scenari avrebbero portato alla medesima conclusione diplomatico/negoziale?
Jack Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 8 minuti fa, gianventu ha scritto: Prima di cosa? Prima di scannarsi a missilate
Jack Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 9 minuti fa, gianventu ha scritto: medesima conclusione diplomatico/negoziale? Vedrai. Quinta volta che lo scrivo. oriente e sud alla Russia. Il resto Finlandizzato. On top: bel po’ di migliaia di morti e diverse città devastate. Spettacolo!
mozarteum Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 40 minuti fa, Jack ha scritto: tipo quinta colonna insomma 😄 La colonna troiana
gianventu Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @Jack E ti pongo nuovamente la domanda: tu credi che le difficoltà incontrate sul campo di battaglia, la reazione compatta e forte dell'occidente con le sanzioni, gli aiuti dell'intelligence e le armi inviate, non siano elementi che contribuiscono in modo sostanziale a spostare equilibri sul tavolo negoziale?
gianventu Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: Vedrai. Quinta volta che lo scrivo. oriente e sud alla Russia. Il resto Finlandizzato. In caso di resa in 24 ore, e occidente voltato dall'altra parte, sarebbe finita così?
extermination Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @Jack che esiti vuoi che possano portare negoziazioni non precedute da un cessate il fuoco, cessate la distruzione e cessate i morti da parte di Putin?!
Martin Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: vuoi che ti organizzo una serata da brividi in rete? Per me il massimo della complessità affrontabile in un videogames era tetris, ma ora l'ho messo sotto embargo in quanto russo.
criMan Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 38 minuti fa, Jack ha scritto: Vedrai. Quinta volta che lo scrivo. oriente e sud alla Russia. Il resto Finlandizzato. On top: bel po’ di migliaia di morti e diverse città devastate. E ok. Molto probabilmente finirà così. Anche perché il duce russo non firmerà nessun armistizio che non lo veda vincente e vittima dell 'occidente.. Ma lui era partito per papparsi tutta l' Ucraina in tempi brevi e Dio solo sa se con altre36 ore girava verso la Moldavia.. Dopo aver preso tutto avrebbe agitato il deterrente nucleare. Tutti zitti e buoni come in Georgia e Bielorussia. Invece questi hanno dato battaglia e almeno metà paese rimarrà a loro. Segnateve pure questo..
Messaggi raccomandati