maurodg65 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: gne gne cicca cicca Sei tu che ti stai lamentando mica io, quindi… 😉
wow Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @ferdydurke cosa vuoi che ti risponda? Probabilmente si, gli USA non avrebbero ceduto volentieri un territorio di importanza strategica. Ma erano tempi di fortissima polarizzazione e fortunatamente avrei preferito una forte opposizione degli USA alla "libertà" di perderla passando al patto di Varsavia, anche se ciò avrebbe consentito un vulnus alla libertà di autodeterminarsi. Però consentimi, la domanda, più che retorica, è oziosa, perché l'ipotesi di un forte consenso attorno all'ipotesi di passare al Patto di Varsavia è sempre stata improbabile, anche per i comunisti di allora. E' comunque l'obiettivo, secondo me, è la libertà e la democrazia, anche se, machiavellicamente, i percorsi possono essere poco ortodossi.
ferdydurke Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @wow Perfetto allora siamo d'accordo su tutto...
wow Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @ferdydurke il fine giustifica i mezzi. Piuttosto leggendo certi messaggi mi sembra la storia di quello che si prende un colpo di pistola e muore per non aver voluto subire una decina di coltellate. Se l'è cercata ...
Jack Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 1 ora fa, gianventu ha scritto: E ti pongo nuovamente la domanda ancora.... gli equilibri de che? quello l'ucraina finlandizzata, ed il sud e l'est russo vuole. Glielo davano il 31 gennaio e non moriva nessuno. Adesso glielo daranno con ON TOP al bordello che ha combinato. 6a volta che lo scrivo
Jack Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 33 minuti fa, criMan ha scritto: Ma lui era partito per papparsi tutta l' Ucraina in tempi brev questo lo dici tu. Nessuno può saperlo. 35 minuti fa, criMan ha scritto: Invece questi hanno dato battaglia e almeno metà paese rimarrà a loro costata poco poco. Un affare proprio
wow Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: Glielo davano il 31 gennaio e non moriva nessuno. Jack, ma davvero pensi che il bullo aveva ammassato l'invencible armada ai confini per fare buuuu agli ucraini i quali se la sarebbero fatta addosso, sarebbero tornati a cuccia con la coda tra le gambe e avrebbero detto ai russi pigliatev tutt chill ch'è o vuost?
Jack Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @wow dovevano dargli il dombass, la crimea e smilitarizzare. Poi si vedeva. A mio avviso si fermava perchè gli conveniva, non si fosse fermato ci si poteva sempre far ammazzare. Almeno si era provato a risparmiare vite umane. 1
ferdydurke Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Tutta questa vicenda ricorda per certi versi la "guerra d'inverno" combattuta tra russi e finlandesi tra il 1939 e il 1940 e finita piuttosto male per la Finlandia che per non aver accettato alcune modeste rivendicazioni territoriale da parte di Stalin si trovò alla fine della guerra in brache di tela e dovette accettare perdite territoriali molto più grandi...
wow Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: dovevano dargli il dombass, la crimea e smilitarizzare. Ammesso e non concesso che c'era una richiesta e una ipotesi di trattativa, la Crimea ce l'avevano anche prima, per quale motivo non hanno invaso il Donbass e basta li? Devo ripetere che l'Ucraina è il terreno di battaglia per una guerra molto più grande?
wow Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 5 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Tutta questa vicenda ricorda per certi versi la "guerra d'inverno" combattuta tra russi e finlandesi tra il 1939 e il 1940 e finita piuttosto male per la Finlandia che per non aver accettato alcune modeste rivendicazioni territoriale da parte di Stalin si trovò alla fine della guerra in brache di tela e dovette accettare perdite territoriali molto più grandi... c'è sempre il solito interrogativo: quando e dove si fermano le vessazioni del bullo? 1
Panurge Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: finita piuttosto male per la Finlandia però ci sono cose che non cambiano, aveva ragione G.B. Vico " I sovietici entrarono in Finlandia pensando che l'esercito finlandese avrebbe offerto al più una resistenza simbolica, mentre la popolazione avrebbe accolto l'Armata Rossa a braccia aperte, un ottimismo confermato anche dall'NKVD"
ferdydurke Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @Panurge Infatti i russi presero delle gran batoste almeno all'inizio...
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 31 minuti fa, ferdydurke ha scritto: e finita piuttosto male per la Finlandia che per non aver accettato alcune modeste rivendicazioni territoriale da parte di Stalin si trovò alla fine della guerra in brache di tela e dovette accettare perdite territoriali molto più grandi... Quindi il problema è l’entità del bottino, se il ladro ti chiede poco è meglio pagare per evitare che il danno sia ancora maggiore, del fatto che sia una richiesta legittima o meno non interessa a nessuno. Bel modo di pensare, complimenti.
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 31 minuti fa, wow ha scritto: c'è sempre il solito interrogativo: quando e dove si fermano le vessazioni del bullo? Qui pare che per molti il problema non sia la legittimità o meno della richiesta ma il rischio di vedersi portare via ancor di più. Qui hanno visto troppo serial sui vichinghi e pensano che razziare sia la norma e che ha sempre ragione il più forte. Incredibile.
ferdydurke Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Bel modo di pensare, complimenti. No complimenti a te, dove avrei detto che la Finlandia avrebbe fatto meglio ad accettare la proposta russa? Comunque la situazione era molto più complessa di quanto ho riportato in estrema sintesi…se ti interessa documentati e poi ne possiamo riparlare…
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: No complimenti a te, dove avrei detto che la Finlandia avrebbe fatto meglio ad accettare la proposta russa? 47 minuti fa, ferdydurke ha scritto: 0 e finita piuttosto male per la Finlandia che per non aver accettato alcune modeste rivendicazioni territoriale da parte di Stalin si trovò alla fine della guerra in brache di tela e dovette accettare perdite territoriali molto più grandi...
ferdydurke Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @maurodg65 Dov’è scritto? Ho riportato semplicemente quello che è accaduto in estrema sintesi, non ho fatto alcun commento né ho scritto che avrebbe fatto meglio ad accettare le proposte di Stalin…ha preferito combattere, ha perso la guerra pur combattendo con onore e ha dovuto accettare le condizioni imposte da chi aveva vinto…tutto qui…
Messaggi raccomandati