Jack Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 18 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Qui pare che per molti il problema non sia la legittimità o meno della richiesta ma il rischio ma mauro ostia ma vivi nel paese di alice. Legittimo illegittimo giusto sbagliato non esiste a questi livelli. I tribunali sono le portaerei classe Nimitz, i sommergibili nucleari ed i carri armati. Ma manco ai demcraticissimi (?) USA gli frega delle legittimità... infatti hanno deciso millle volte che legittimamente qualche staterello era meglio asfaltarlo... Esiste quello che sei sufficientemente abile di ottenere con i cagnoni più grandi e forti. La Svizzera mica sta lì quasi intoccata da un paio di secoli perchè è legittimata a qualcosa... ci ha saputo fare, finora ma chissà in futuro mah 1
criMan Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: ancora.... gli equilibri de che? quello l'ucraina finlandizzata, ed il sud e l'est russo vuole. Glielo davano il 31 gennaio e non moriva nessuno. questo lo dici tu. E' una tua ipotesi. Come la mia. Solo che la mia e' suffragata dall'oggettivita' degli eventi.
Jack Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 3 minuti fa, criMan ha scritto: Solo che la mia e' suffragata dall'oggettivita' degli eventi. ah ecco... mi inchino al maestro. quando si fermerà sto bordello vediamo dove attesta le truppe il russo neh
mozarteum Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 La realpolitik pero’ non significa sbracare. Putin sta facendo una battaglia contro l’occidente, il suo discorso di ieri e’ chiaro anche nel linguaggio minaccioso verso i dissidenti. Veramente brutto il messaggio. Non e’ la rivendicazione di un piccolo territorio donbass o crimea e’ una questione di visione del mondo. E’ un dittatore visionario non mercantile. La Russia sta subendo importanti perdite militari grazie alla resistenza ucraina che non ha bisogno dei nostri consigli interessati e questa e’ una buona cosa per l’immediato futuro. Se arrivano poi i droni a comando ne bastano una decina ben indirizzati sui gangli vitali delle navi a largo e finisce pure la tenaglia dal mare. Intanto sembra che l’atteggiamento della delegazione russa sia cambiato. La notizia del giorno e’ che mo pure l’india e’ disposta a scambiare rubli e rupie. Se dovessimo tornare alla lira ce la buttiamo in mezzo 2
gianventu Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Glielo davano il 31 gennaio e non moriva nessuno. Perché il 31 gennaio? 5 minuti fa, Jack ha scritto: quando si fermerà sto bordello vediamo dove attesta le truppe il russo neh Certo, ma dove si sarebbe fermato, sempre che si fermi, senza la resistenza ucraina, non puoi saperlo.
mozarteum Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 4 minuti fa, gianventu ha scritto: sempre che si fermi, Questo e’ il punto. La resistenza ucraina e’ stata preziosa per infliggere perdite pesanti e per mostrare al mondo il reale livello di efficienza dell’armata rossa e che cosa e’ il coraggio vero (che nel molle occidente s’e’ perso nel frufruismo). Oggi Putin fa meno paura negli armamenti convenzionali. i servizi segreti inglesi (leggendari) parlano di sostanziale blocco dell’avanzata. Puo’ essere una strategia di attesa? Lo sarebbe se non fossero in arrivo migliaia di droni anticarro e batterie antiaeree. Secondo Londra il tempo non gioca a favore della Russia. 1
briandinazareth Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 una cosa strana, che non sembra avere molto senso con la superiorità tecnica degli aerei russi, è che l'aviazione ucraina sta ancora volando e combattendo, per quanto con pochi aerei.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 17 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Marzo 2022 Il molle occidente, io da quando ho visto 400 vigili del fuoco e poliziotti catafottersi nelle torri gemelle per puro senso del dovere, sapendo di non avere molte speranze di farcela, ho sempre pensato che il molle occidente può essere una brutta gatta da pelare se messo alle corde. 4
mozarteum Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Quando ti toccano casa ed affetti credo che l’istinto sia quello di reagire oltre ogni propria aspettativa piu’ che arrendersi. io stesso lancerei le mbl oltre l’ostacolo 1 1
Panurge Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: avere molto senso con la superiorità tecnica degli aerei russi le spese enormi dell'aviazione usa sono dovute anche alla necessità di mantenere i piloti operativi e poi gli aerei moderni sono oramai sistemi d'arma integrati con il supporto logistico, è li probabilmente che si annida il problema.
wow Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 I popoli vanno sedotti Putin invece li invade Manuel Vilas - La Stampa . Se io fossi ucraino quello che vorrei sarebbe vivere come vive un francese, un tedesco, uno spagnolo o un italiano e non come vive un russo. I popoli vanno sedotti, non invasi. Putin è come quel compagno di classe, che è capitato a tutti durante l'adolescenza, che prende insufficienze in tutte le materie e che esce in cortile a ricreazione e comincia a minacciare tutti a pugni se non diventano suoi amici. Se alle fine lo accettiamo è solo per paura che ci faccia un occhio nero. Putin vuole far tornare il passato arrugginito delle guerre per interesse personale, in modo da non dover giustificare al suo popolo la mancanza di prosperità economica, di democrazia e di progresso. Putin non sopporta che i cittadini siano padroni della storia, non sopporta che le classi medie posseggano denaro, comprino libri, possano viaggiare, siano felici e non abbiano paura. E per di più prendano il sole nudi sulle spiagge. Quello che gli piace sono i Paesi grigi e vassalli. Il povero Putin ha ereditato uno dei maggiori fallimenti e inganni della storia politica universale: il disastro economico e culturale del comunismo e dello stalinismo, la cui unica autorità al giorno d'oggi sono le armi nucleari. Però, Putin, per Dio, dove te ne vai con i carri armati e con i missili? Dove te ne vai con una guerra? Noi vogliamo musica, scrittori, arte, vogliamo libertà, vogliamo essere sedotti, essere amati, vogliamo elevarci. Amiamo il piacere. E tu, Putin, ci porti dolore e terrore, miseria e dittatura. Ricordo il cantante sovietico Eduard Khil, dichiarato artista ufficiale dell'Urss nel 1974. È popolarmente conosciuto come Trololò. Si possono guardare i suoi video su Internet. Qualche anno fa Trololò è diventato di moda per il suo esotismo sovietico. Il pop dell'era sovietica è oggi uno spettacolo grottesco. Se si confronta Eduard Khil con Elvis Presley (sono contemporanei), si capisce immediatamente perché Putin abbia invaso l'Ucraina. L'invasione dell'Ucraina è una guerra contro la cultura e il progresso occidentali. Putin odia l'Europa e ne insegue la distruzione. Il progresso e la cultura rappresentano il piacere, qui c'è il cuore del problema, nell'idea di piacere. L'Europa è il trionfo delle classi medie pacifiche, colte, serene, amanti della vita, amanti della gioia di vivere. La cosa paradossale è che arriverà il giorno in cui la Russia chiederà di poter entrare nella Nato, perché Putin finirà nel letamaio della storia e la vita avrà la meglio sul terrore e l'ignominia. —
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Quando ti toccano casa ed affetti credo che l’istinto sia quello di reagire oltre ogni propria aspettativa piu’ che arrendersi. Mi meraviglio di come per molti sia difficile da comprendere.
mozarteum Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Puo’ darsi che la Russia tema anche la perdita di aerei: nella prospettiva d’aggravamento d’un conflitto col coinvolgimento nato senza aerei non si va da nessuna parte.
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 15 minuti fa, wow ha scritto: Se si confronta Eduard Khil con Elvis Presley (sono contemporanei), 😄
gianventu Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Io credo che un elemento che distingue questa guerra dalle altre di cui siamo stati tristemente spettatori, e parlo dal punto di vista dei difensori, sia l'apporto dell'intelligence. Non va dimenticato che l'esercito ucraino, conosce in tempo reale, i movimenti dell'esercito russo, della marina e dell'aviazione, grazie alle informazioni a flusso continuo che arrivano principalmente da USA e GB, consentendogli, con tecniche quasi di guerriglia e armi idonee a quel tipo di guerra, di rispondere puntualmente ed infliggere gravi perdite. Forse anche questo aspetto era stato sottovalutato dai russi.
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Forse anche questo aspetto era stato sottovalutato dai russi. Bisogna però capire quale aspetto non abbiano sottovalutato i russi, perché più passano i giorni e più si scoprono falle nella preparazione dell’invasione, decenni di comunismo hanno fatto danni irreparabili nell’apparato militare e non solo.
briandinazareth Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: decenni di comunismo hanno fatto danni irreparabili nell’apparato militare e non solo. in realtà durante il comunismo non erano messi male (almeno sulle armi tecnologiche, come gli aerei e i sottomarini). sono oltre 30 anni che il comunismo non c'è più e c'è il capitalismo, in una delle sue forme più agressive.
Messaggi raccomandati