AlfonsoD Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Beh, non mi era mai capitato di vederli, ho smontato un vecchio diffusore lem (lx 220) perché dovevo sostituire la morsettiera posteriore ed ho trovato un bel crossover passivo con una sezione abbastanza complessa dove ci sono anche due transistor montati su dissipatore. Non avevo tempo per smontarlo, ma mi ripropongo di farlo al più presto per ricavarne lo schema. Intanto qualcuno ne sa nulla?
captainsensible Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Serviranno probabilmente come protezione altoparlanti mi viene da pensare. CS
AlfonsoD Inviato 20 Marzo 2022 Autore Inviato 20 Marzo 2022 Se riesco a ridurla metto una foto fatta al volo, ieri non ero riuscito. @corrado no, credo siano proprio transistor, intorno c'è un pezzo di circuito con un paio di diodi, una resistenza (non di potenza) ed un piccolo condensatore. Il tutto si trova vicino all'uscita per la via alta, quindi presumo sia un limitatore di potenza per il tweeter a tromba, ma sono curioso di capire come funziona. Avevo visto qualche schema con una sezione dotata di transistor in qualche diffusore JBL (se non vado errato) su riviste o online, ma non mi era mai capitato sottomano. E dire che questi diffusori li ho usati in qualsiasi modo, quasi mai con i guanti, da un paio di decenni, e non li avevo mai aperti!
AlfonsoD Inviato 20 Marzo 2022 Autore Inviato 20 Marzo 2022 Eccolo. La parte interessata è quella in alto a dx. L'uscita appena vicina è quella del tweeter, mentre quello sotto a dx è l'ingresso. A sx sotto ci sono le altre due uscite per woofer e mid
corrado Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Effettivamente anche la serigrafia sullo stampato riporta tr.
cri Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Secondo me è un circuito di protezione. Anche le mie b&w ne sono provviste. Serve per attivare un led indicatore di sovraccarico
AlfonsoD Inviato 20 Marzo 2022 Autore Inviato 20 Marzo 2022 1 ora fa, cri ha scritto: è un circuito di protezione. Anche le mie b&w ne sono provviste. Serve per attivare un led indicatore di sovraccarico D'accordo con il fatto che possa essere una protezione, l'avevamo anche già detto, ma non hanno nessun led.
AlfonsoD Inviato 20 Marzo 2022 Autore Inviato 20 Marzo 2022 Il fatto è che il circuito non è alimentato da nessuna fonte se non il collegamento di potenza dell'amplificatore, e di suo non alimenta nulla tranne i tre altoparlanti. La sola cosa che mi viene in mente è una limitazione in tensione dell'uscita per la via alta, ma è solo un'ipotesi e sarei comunque curioso di capire come funziona.
captainsensible Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @AlfonsoD probabilmente è un limitatore di corrente che shunta il tweeter quando vengono superati certi livelli di potenza. CS
AlfonsoD Inviato 20 Marzo 2022 Autore Inviato 20 Marzo 2022 Devo sbrogliare la matassa... Non so se oggi trovo il tempo, altrimenti domani ci sarà il responso.
captainsensible Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Tiè, te lo vendono pure i cinesi 😂 https://it.aliexpress.com/item/32812058266.html CS
Fran78 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 sembrerebbero delle resistenze e non dei transistor
AlfonsoD Inviato 20 Marzo 2022 Autore Inviato 20 Marzo 2022 @captainsensible soprattutto la descrizione che cito testualmente: "Il circuito di protezione è bimodale di compressione del circuito, la velocità di azione veloce flessibile 'in il grande dinamica alti e bassi della domanda Ma anche non può essere efficacemente garantito mute Di piccola dimensione, peso leggero, meno calore, calore e resistenza alla corrosione e prestazioni anti-vibrazioni, alta affidabilità Cablaggio: utilizzato direttamente in parallelo con gli alti, la protezione del "negativo" sul crossover di uscita ad alta frequenza del negativo o acuto altoparlanti sul negativo, la protezione del "positivo", quindi divisore di uscita alti o il tweeter positivo. Nota: Il divisore di frequenza su il "neon", "fuse", "Protezione PCT" e altri dispositivi di protezione hanno bisogno di collegare dopo l' elettronica protezione". Chiarissimo, no?
stefanino Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 monta due fet ognuno lavora su una semionda e ha il gate polarizzato da resistenze e credo anche con un con un diodo in serie per evitare casini sul gate. dimensionando le resistenze puoi decidere da quando interviene Una volta si usavano due zener in antiparallelo Gli zener intervengono secchi oltre una certa tensione , l'effetto e' un taglio delle semionde (come fosse un ampli a transistor in clipping) Con dei Fet dovresti ottenere una conduzione progressiva evitando l'effetto clipping 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora