Akla Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Ho finito di sostituire gli elettrolitici da 4700 mf esplosi funxiona e simpatico imitava i superpotenti preso ieri sulla bancarella di un rutamat x 20 euro perche ko non funzionante aveva gli elettrolitici esplosi i finali sono 2n 3055 sgs ates dei tempi egizi altri componenti sgs ates roba della gbc dei tempi per capirci mo va in cuffia e gradevole mo pure questo come facevo a lasciarlo sulla bancarella tra pitali di ceramica e ferri da stiro e altre cazzate il tizio che lo vendeva non sa nemmeno di che si tratta e una radio che non va mi ha detto 20 euro buona dico io avanti c e posto
Moderatori paolosances Inviato 21 Marzo 2022 Moderatori Inviato 21 Marzo 2022 Chi si rivede! Ne ha uno da parte con i finali andati,un mio cugino. Io ho da parte( ma dove l'avrò messo?) Il sound level meter della stessa serie. Ricordo che gli Studio Hifi avessero la peculiarità del viraggio cromatico dei pannelli con il passar del tempo. 1
Akla Inviato 22 Marzo 2022 Autore Inviato 22 Marzo 2022 @paolosances se vuoi mandamelo che lo resuscitiamo dall oblio il mio no ha il pannello perfetto ma tutto e possibile.
claudiofera Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 Toh,chi si rivede...Lo usavamo,insieme al suo equalizzatore, nella saletta di trasmisione a Radio Roll (1977) : c'erano Ernesto Bassignano,Corrado Sannucci,Adriana Asti,un grande esperto di cinema che poi ha fatto Blob (Paolo Zapelloni )... e per finire, i ragazzini come me e B.Moroni.Questo ampli pilotava un paio di Kef,alle quali rompeva i t27 che -abominio- io sostituivo con i più economici td 160 Philips.
Akla Inviato 22 Marzo 2022 Autore Inviato 22 Marzo 2022 @claudiofera tempi eroici comunque studio hi fi con componenti JBL pro realizzava diffusori tutt'altro che economici .cercati ancora oggi.il 1800 era l amplificatore base degli studenti squattrinati del politecnico rammento i pomeriggi tra deep purple e quaderni di matematica ....a meta volume era accettabile oltre faceva solo casino . A palla qualche cosa la rompeva. In foto l equalizzstore sempre di studio hi fi
Moderatori paolosances Inviato 22 Marzo 2022 Moderatori Inviato 22 Marzo 2022 A me è passato per casa molto della produzione della Studio Hi-Fi- tranne i diffusori- perché un mio cugino ne aveva il mandato di rappresentanza per la Sicilia. 1
Pimpinotto Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Questo è un EQ-22, che acquistai a un asta ebay una quindicina di anni fa più per collezionismo e curiosità che per necessità. In effetti non l'ho mai utilizzato ma esteticamente si presenta bene e sembra ben rifinito ....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora