appecundria Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Ciao a tutti, vorrei riprendere una discussione che stavo seguendo con interesse riguardo gli acquisti su AliExpress. In particolare ero interessato ad eventuali feedback su un cavo stile Kimber di cui si parlava, mi pare questo: https://it.aliexpress.com/item/32723247052.html?channel=twinner
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 30 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2021 Ho comprato diverse cose su AliExpress e mi sono sempre trovato bene: cavi, connettori, spine e prese, contenitori ecc. Basta essere consapevoli di ciò che si compra (es.: se c'è scritto "Cardas" non per questo il cavo diventa un Cardas...): se è la geometria del cavo che ti interessa vai sul sicuro perché è quella che vedi in foto, e anche le terminazioni a saldare sono di solito ben fatte, ma è evidente che dove leggi "rame, oro, argento..." devi intendere "color rame, color oro, color argento...". 😉 2 2
Questo è un messaggio popolare. goldeye Inviato 30 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2021 Sono dei fake, per me soldi buttati. Preferisco comprare di gran lunga un cavo usato originale. 2 1
Questo è un messaggio popolare. buranide Inviato 30 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2021 7 ore fa, appecundria ha scritto: un cavo stile Kimber di cui si parlava, A quel prezzo (5mt 34 euro) prendilo e provalo... vista la struttura piú facile che esca dalla stessa fabbrica degli originali, e su quel cavo la struttura è la caratteristica principale... 3 1
Wizard Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Ho acquistato un cavo di alimentazione denominato Linn 400. Facile identificarlo, è arancione. Doppia schermatura, i materiali sembrano di buona qualità per quanto riguarda l'isolante. I trefoli presentano un colore molto brillante. Peso impressionante. Ho anche acquistato 2 coppie di spine/prese Schuco/IEC con guscio trasparente e trasparente colorato. Sembrano di buona qualità anche loro. Marcate CE, per quello che può valere... Ho assemblato 2 cavi da 1,5 mt. per Pre e Finale. Non azzardo impressioni sul suono, ma il risultato visivo/tattile è appagante. Ho anche acquistato un presunto Odin 75 Ohm ineccepibile alla vista con connettori ben costruiti.
sagittario24 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Wizard Be il cavo fa la sua bella figura, certo che vedendo i prezzi di analoghi accessori di "marca" tentare non nuoce!!!
leoncino Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Io ho preso un "Cardas" tanto per giocare come quello che avevo. Sinceramente faccio fatica a distinguerli, non solo visivamente.
Tronio Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 39 minuti fa, terlino ha scritto: Sinceramente faccio fatica a distinguerli Sacrilegio! Occhio, ché se ti legge qualche "talebano" viene a metterti una bomba sotto casa!... 😛
granosalis Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @appecundria Il Kimber 8TC non ha un costo al metro proibitivo, c'è davvero bisogno di andare su un prodotto che è eticamente discutibile e sonicamente incerto?
Tronio Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 47 minuti fa, granosalis ha scritto: Il Kimber 8TC non ha un costo al metro proibitivo Perdona la considerazione, ma se ritieni che 100 Euro al metro non sia un costo proibitivo sono felice per te: si vede che hai una buona disponibilità economica anche per questi accessori secondari... 👍 E poi... "sonicamente incerto"? Un cavo elettrico? Dààài! 🤣 @appecundria Con 5 metri per una trentina di Euro una prova si può fare: alla peggio non avrai speso molto più che da un Brico qualsiasi. 😉 Il 30/3/2021 at 20:17, goldeye ha scritto: Preferisco comprare di gran lunga un cavo usato originale. Motivo per cui non compro cavi usati se non da venditori fidati e con garanzia ufficiale è proprio che oggi è spesso molto difficile distinguerne uno fake, e non parlo solo di quelli su AliExpress...
granosalis Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Tronio 42 minuti fa, Tronio ha scritto: si vede che hai una buona disponibilità economica anche per questi accessori secondari... 👍 Non considero un cavo un accessorio ne ancor meno secondario. Cosa centra la disponibilità economica? Il costo del cavo va proporzionato al costo dell'impianto. Comunque, se per te un cavo elettrico vale l'altro non c'è bisogno di scomodare Aliexpress. Brico basta ed avanza.
appecundria Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 @Tronio @granosalis in una discussione ante incendio ho spiegato come stanno le cose dal punto di vista dell'originalità e dell'etica. Il cavo indicato non è tecnicamente un fake perché non scrive da nessuna parte di essere un Kimber ed è altamente improbabile che esca dalla stessa fabbrica (ma non si può esserne certi) per il semplice motivo che solo a Shenzhen di fabbrichette in grado di fare quel cavo ce ne saranno cinquemila. Direi che possa serenamente definirsi un clone. In particolare a me interesserebbe provare la geometria che dovrebbe presentare determinati parametri elettrici, non credo troppo nei super materiali per questa applicazione (conosco discretamente il campo dei cavi industriali, più o meno so dove, quando e perché è richiesto uno specifico materiale). Adesso non ho ho tempo di fare prove ma quanto prima lo prenderò e ne misurerò i parametri elettrici a confronto con quelli del Kimber, se si assomiglieranno per me andrà bene e li confronterò con i miei attuali autocostruiti su base Belden. Però sono sfizi e curiosità che non posso pagare 500 euro, vorrei ma non posso. 1
appecundria Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, Tronio ha scritto: una prova si può fare se andranno particolarmente male li regalerò a mio cognato 😈
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 1 Aprile 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2021 Il 30/3/2021 at 20:17, goldeye ha scritto: Preferisco comprare di gran lunga un cavo usato originale. e fai benissimo, ciascuno deve vivere la passione a modo suo. Io invece non sono molto attratto dall'usato in generale e dai cavi usati in particolare. A parte il fatto che i materiali invecchiano e si deteriorano, non avendo mai visto l'originale non saprei distinguere un falso e poi... per dirla tutta... vedendo l'offerta così ampia di cavi usati, penso: ma quanta gente c'è che spende mille euro per un cavo e dopo un po' lo cede a me, proprio a me, a metà se non a un quarto del prezzo? L'idea di essere l'unico dritto in un mondo di fessi non mi convince tanto. 3 1
goldeye Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @appecundria Condivisibile... Mai trovato comunque cavi rovinati finora in 30 anni. Di norma si usano in casa 😉.. Tutti facciamo upgrade, compresi i cavi... Ora con l'euro, i prezzi sono molto aumentati,un cavo da 1000 euro non rappresenta il top di nessun brand.
granosalis Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @appecundria Sai, l'etica è una curva che sale e scende, a volte la superiamo altre ci guardiamo bene dal farlo. Per me un cavo che si mostra come il Kimber e che si chima 8TC come il Kimber non dovrebbe essere legale venderlo. Diciamo un 50% clone, un 50% contraffazione. Ma ripeto, è il mio punto di vista.
aldina Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Preso tempo fa un "clone" Taralabs, di alimentazione, che uso tutt'ora. Accuratezza notevolissima nelle somiglianze esterne, sia del cavo, sia del packaging; se non hai in mano un originale è dura da sgamare. Tendenzialmente a smascherare un fake è il peso, assai più contenuto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora