Vai al contenuto
Melius Club

Rush .. un consiglio


Stereoplay08

Messaggi raccomandati

Stereoplay08
Inviato

Non li conosco per niente tranne qualche video sul tubo,

ultimamente mi e' venuta voglia di ascoltare qualcosa di piu' solido,

da dove posso iniziare?

 

grazie

Inviato

secondo me un ottimo inizio potrebbe essere il live "Exit Stage Left..."

Inviato

@carlottina pienamente d’accordo. Per integrare, i quattro dischi precedenti ed i quattro successivi ad “exit...”

Inviato
10 minuti fa, Rinop69 ha scritto:

pienamente d’accordo. Per integrare, i quattro dischi precedenti ed i quattro successivi ad “exit...”

concordo sui 4 precedenti, meno su tutti e quattro i successivi.  Secondo me il disco giusto per iniziare è Moving Pictures, crocevia, assieme al precedente Permanent Waves, tra i primi e i secondi Rush.

oscilloscopio
Inviato

Moving pictures anche secondo me, ma anche "Presto" o il bellissimo doppio dal vivo "A show of hands"

Inviato
22 ore fa, Stereoplay08 ha scritto:

Non li conosco per niente tranne qualche video sul tubo,

ultimamente mi e' venuta voglia di ascoltare qualcosa di piu' solido,

da dove posso iniziare?

Sicuramente Moving Pictures e' il loro apice, commercialmente ma anche artistico.

Quest'anno e' il 40th e sicuramente uscira' fuori in cd il remaster di Sean Magee che ha curato l'ultima masterizzazione dai master originali nel 2015

Quindi se ascolti in cd ti conviene aspettare, mentre in liquida e vinile  e' gia' uscito.

Per i titoli fino al 1981 a me piacciono tutti. Ma ultimamente va' ad un album che non mi sembra sia stato citato, 2112.

Straordinario, con una suite epocale e un paio di balland non da meno. E qui che inizia il vero cammino dei Rush,lo stile, che li portera' ai futuri album.

Poi ci metto Farewell to Kings e Pemanent....

Per le edizioni vai sui 40th e non sbagli, che sia vinile o cd.

 

 

  • Melius 1
Stereoplay08
Inviato

perfetto .. seguiro' i vostri consigli

grazie

Inviato

grande gruppo e anche molto sottovalutato secondo me. sarò banale, ma io direi di iniziare... dall'inizio!!! quindi dal primo: rush e poi passare a fly by Night e così via... io gli ho dal primo all'ultimo e secondo me non c'è ne uno brutto. @Stereoplay08 poi la cosa bella è come i tre riescono a evolversi negli anni cambiando genere ma mantenendo sempre il solito sound di gran classe che è il loro marchio di fabbrica... quindi sentirai il passaggio da: il periodo hard rock / hard rock-sperimentale Il periodo hard/prog , il periodo più tastieristico con un uso massiccio (ma mai fastidioso) dei synt / il ritorno al sound più "duro" che strizza l'occhietto al grunge (ma senza essere grunge!!) ecc... fantastici!!!

  • Melius 1
Inviato

Io raramente ho visto un tale equilibrio tra rock,  progressive, ballate,  tecnica, virtuosismi (mai fini a stessi) come nei Rush. 

Un gruppo secondo me grandissimo e un pò sottovalutato. 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 31/3/2021 at 12:43, densenpf ha scritto:

2112.

Capolavoro

  • 1 anno dopo...
Inviato

Si...in largo ritardo ma lo sto ascoltando ora : exit...stage left.

 

🙂

Inviato

Miglior album per di gran lunga Power Windows molto più vario e "cinematico" con tastiere dai suoni stupendi .

Li ho scoperti nel lontano 1978 con il doppio live all the world's a stage che è nettamente meglio di exit stage left , molto Led Zeppeliniani  , in quel periodo riempivano gli stadi USA nei festival insieme al grandissimo Frank Marino...Triumph...Boston...Journey ecc...

Il primo album poi è un capolavoro in pieno stile Zeppelin.

Li ho visti varie volte anche dal vivo , e ho tutti gli album che contano , il primo (quello Zeppeliniano) e Power indows li metto tra i migliori album rock di sempre perchè sono diversi dal loro sound classico che a me dopo un pò annoia .

Un estratto dal primo album zeppeliniano

 

un estratto dall'album più "new wave" AOR

 

  • Moderatori
Inviato

@Kouros gusti. Secondo me “Moving Pictures “ e “Hemispheres” sono i loro due capolavori .

Inviato

Anche io comincerei con "Moving Pictures", ma i loro album sono tutti molto belli e variegati. Poi, è un piacere ascoltare, sempre e comunque, un grande virtuoso della batteria rock come è stato Neil Peart (RIP).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...