Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 2 ore fa, wow ha scritto: L'economia non è una scienza? l’economia è una scienza sociale, NON È esatta per definizione perché dipende volubile comportamento umano in senso lato, in più le azioni degli individui ne modificano continuamente le leggi che la regolano al momento X e nel momento X + 1 la stessa legge non vale più. Addirittura anche i grandi fenomeni economici non vedono “gli scienziati” concordi nemmeno sulle basi: vedi visione marxista e liberista sempre in lotta. È sociologia e psicologia applicata alle questioni che provocano fatti economici. È possibile parlare di scienza se i fenomeni non sono riproducibili con certezza? È una disciplina, un campo di studi ed osservazione, non può essere definita scienza nei termini galileiani. secondo me 3
Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Adesso, wow ha scritto: Ancora? SEcondo te se volevano punirci non chiuderebbero il rubinetto Rinunciando ad 1 miliardo di euro al giorno, che fino a ieri non incassava neanche la metà? Putin sarà pazzo ma di certo non è scemo Con l'acquisto di gas e petrolio a questi prezzi gli stiamo finanziando la guerra @maurodg65 @wow https://www.google.com/amp/s/www.nicolaporro.it/economia-finanza/energia/pagateci-il-gas-in-rubli-perche-la-mossa-di-putin-cambia-tutto/amp/
maurodg65 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Adesso, Cano ha scritto: Certo E poi cosa facciamo? Stiamo al freddo, andiamo tutti in bicicletta, chiudiamo le fabbriche e ricominciamo a coltivare l'orto? Lo stiamo già facendo se non te ne fossi accorto, l’aumento dei costi energetici ha imposto la chiusura o il rallentamento della produzione in molte aziende dei settori industriali più disparati e sarà ancor peggio se le quotazioni dell’energia saranno completamente fuori controllo più di quanto già non siano, cosa che accederebbe qualora la Russia non rispettasse il contratto come ipotizzi, a quel punto dovremo fare di necessità virtù, stringere la cinghia e trovare strade alternative, le stiamo già facendo, ed imboccarle con convinzione appena possibile. Cano, ci piaccia o meno Putin ha dichiarato guerra anche a noi e noi ne stiamo pagando il prezzo, tenere il dito nel cūlus allo zar russo, il colpevole assoluto dei mostri problemi, non è la migliore soluzione possibile.
criMan Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: D’accordo ma a loro serve sempre valuta pregiata è quella la possono ottenere solo dalle forniture di gas e da quelle le ottenevi comunque in un modo come nell’altro. insomma. La tua analisi non e' sbagliata , ma e' di superficie. Immagina che sotto a questo lavoro di spostamento di capitali (che noi non vediamo) c'e' una banca centrale russa e una serie di aziende che fanno enormi movimenti di capitali in valuta pregiata per tanti motivi non ultimo rifinanziarsi . I mercati sono interconnessi e se tu gli azzoppi la banca russa e alle aziende togli la possibilita' di accedere ai mercati per rifinanziarsi il meccanismo ben oliato grippa ...
audio2 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 3 minuti fa, wow ha scritto: se volevano punirci non chiuderebbero il rubinetto come l'esperto di tubi di rame che ridacchia pensa sia possibile fare però poi se lo faranno veramente mi attendo un vasto mea culpa in pubblico con auto degradazione al rango di geometra.
wow Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: ’economia è una scienza sociale, NON È esatta per definizione perché dipende volubile comportamento umano in senso lato, in più le azioni degli individui ne modificano continuamente le leggi che la regolano al momento X e nel momento X + 1 la stessa legge non vale più. Addirittura anche i grandi fenomeni economici non vedono “gli scienziati” concordi nemmeno sulle basi: vedi visione marxista e liberista sempre in lotta. È sociologia e psicologia applicata alle questioni che provocano fatti economici. È possibile parlare di scienza se i fenomeni non sono riproducibili con certezza? È una disciplina, un campo di studi ed osservazione, non può essere definita scienza nei termini galileiani. secondo me Paolo, esistono varie teorie economiche, come varie teorie scientifiche, scienza che come abbiamo ripetuto fino allo sfinimento, procede per errori e non è certa. Ma nel 90% dei casi se esercitiamo una azione otteniamo una reazione ben determinata, a meno di piccoli aggiustamenti. Altrimenti staremmo freschi. L'incertezza deriva dal fatto che abbiamo n player e n x m azioni ...
maurodg65 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 6 minuti fa, audio2 ha scritto: la tua pazienza nel cercare di spiegare la situazione è encomiabile. Scusami ma fino ad ora si è avvitato in giustificazioni tecniche che non stavano in piedi, adesso se ne esce con l’ovvietà che non possiamo fare a meno del gas russo, vero che dipendiamo dalle forniture, vero che se interrompesse le forniture saremmo in grande difficoltà nel medio periodo, vero che ci sono strade alternative nel medio lungo periodo ma altrettanto vero che tecnicamente noi dipendiamo dai russi meno di quanto i russi non dispendano da noi, senza gas in Europa e senza pagamenti la Russia collasserebbe economicamente nel breve periodo e con essa il suo leader.
wow Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 3 minuti fa, Cano ha scritto: Rinunciando ad 1 miliardo di euro al giorno, che fino a ieri non incassava neanche la metà? e vedi che giriamo sempre intorno? Secondo me questo loop a questo punto è inutile perché non ci capiamo. A confortarmi sulle mie tesi ci sono quelle molto più attendibili degli esperti che condivido e condividerò. Staremo a vedere ...
criMan Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 siete un po' troppo accesi stamane. Mi dispiace (per noi) ma ricordate che il martello e' il dittatore russo ,noi siamo l'incudine. Noi possiamo decidere di non comprare il gas, ma possiamo?
maurodg65 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 3 minuti fa, criMan ha scritto: c'e' una banca centrale russa e una serie di aziende che fanno enormi movimenti di capitali in valuta pregiata per tanti motivi non ultimo rifinanziarsi . Le aziende russe non possono operare attraverso il circuito bancario occidentale causa sanzioni, restano la Cina ma perché complicarsi troppo la vita, se i cinesi sono d’accordo le strade per arrivare a dollari ed euro attrarci le loro piattaforme sono forse più semplici e lineari, ma qui io non dico nulla perché non conosco nulla.
audio2 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @maurodg65 io non ho tutte queste certezze. dal basso della mia insipienza economica credo che la manovra russa sia stata fatta in definitiva per sostenere il proprio mercato interno. detto questo, loro hanno già dimostrato nei secoli di non avere ne limiti ne scrupoli per quello che sono capaci di fare in primo luogo contro la propria gente. 1
wow Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: vero che ci sono strade alternative nel medio lungo periodo vero che i russi, lo sto sbraitando da due giorni, tecnicamente, fisicamente non possono chiudere i rubinetti, pena gravi incidenti, deterioramento dei giacimenti, enormi costi di stoccaggio che sono comunque limitati.
audio2 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 2 minuti fa, criMan ha scritto: noi siamo l'incudine per essere precisetti, secondo me noi siamo quelli tra l' incudine e il martello. 1
Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Lo stiamo già facendo se non te ne fossi accorto, l’aumento dei costi energetici ha imposto la chiusura o il rallentamento della produzione Appunto Quindi la tua soluzione è quella di smettere di importare gas e petrolio?
maurodg65 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 2 minuti fa, criMan ha scritto: Noi possiamo decidere di non comprare il gas, ma possiamo? Noi possiamo con difficoltà, disagi, costi economici rilevanti, lui non può pena il default Russo nel breve, non può neppure chiudere i rubinetti perché non può smettere di estrarre per motivi tecnici. 1
Jack Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Scusami ma fino ad ora si è avvitato in giustificazioni tecniche che non stavano in piedi, Fino adesso @Cano è, quasi, l’unico che ha mostrato in questo 3ad di capire di cosa si sta parlando. Io fossi in te, per quel che vale, un manualetto, di come a grandi linee funzionano i mercati dei cambi lo comprerei. Non per sapere cosa vale questo o quello, per sapere proprio nelle modalità operative come funzionano. poi vedi te
maurodg65 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Adesso, Cano ha scritto: Appunto Quindi la tua soluzione è quella di smettere di importare gas e petrolio? Non è la soluzione è una necessità nel medio periodo, e ci stiamo lavorando, nell’immediato è un problema per noi ma lo è maggiore per loro.
Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: noi che cambia? Nulla, combina per Putin e la Russia ed allora ha un senso Cambia per putin e cambia anche per noi visto che abbiamo messo sanzioni che ci costano una fortuna Noi continueremo a rimetterci e lui se ne potrebbe infischiare Sarebbe un bel risultato
Messaggi raccomandati