criMan Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 12 minuti fa, wow ha scritto: Alla fine noi usciremo provati da questa vicenda, anche con qualche conseguenza positiva in termini di diversificazione e conversione energetica, ma temo che i russi ne usciranno schiantati, altro che martello. sono d'accordo con te. Idealmente noi possiamo decidere di non comprare gas , possiamo decidere di andare a strapagare gas all'estero. L'economia russa nel breve imploderebbe. Ma io non oso pensare cosa accadra' alla nostra di economia che si basa per il 40% (?) circa su quel gas non solo per riscaldare ma per mandare avanti un tessuto produttivo. Una violenta recessione. E' bene esserne consapevoli. Come spararsi sui maroni per fare un dispetto alla moglie. Accettero' sempre le decisioni inerenti le sanzioni perche' era tutto assolutamente inevitabile. Assolutamente e chi non l'ha capito non ha chiaro cosa sta' succedendo e che piani il duce russo ha per noi. Il duce russo ci ha traditi 15 anni or sono programmando tutto questo. Spero in una soluzione "volemose bene" prima possibile. Perche' i guai e la recessione non saranno l'unico problema.. anche il cibo sara' un problema per il mondo ma affrontiamone 1 alla volta.
wow Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 Adesso, Cano ha scritto: I rubinetti non li possono chiudere ma possono vendere in altri paesi asiatici dove c'è forte richiesta, tipo Cina e India Visto che tu saresti, secondo Jack, l'unico che sa di cosa si parla, mi spieghi cortesemente come si fa a fare arrivare il gas in Cina o in India se non c'è un tubo? Con il teletrasporto? Poi ammesso e non concesso che ci riuscissi, secondo te India e Cina coprirebbero tutte le mancate forniture europee e a quale prezzo? 1
appecundria Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 35 minuti fa, Cano ha scritto: come faremmo a pagare il gas se non potessimo fare transazioni con le banche russe? Le transazioni del gas non si fanno via banca, c'è un istituto apposito.
Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Non stanno in piedi Cano, non giriamoci intorno. No... E allora perché ci opponiamo al pagamento in rubli? Diamogli questo contentino O no?
wow Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 @Cano azzz... se me lo dice quell'asino di Nicola Porro, alzo le mani. Comunque visto che a lui non glielo posso chiedere ti ripeto la domanda ...
Jack Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @maurodg65 l’ho già spiegato. Ci riprovo col disegnino. La Russia ha legato le due merci GAS e RUBLO con questo obbligo. Per comprare gas devi comprare anche rubli, alla fine della transazione avrai il gas mentre la Russia avrà gli euri che hai dato per comprare i rubli e ANCHE di nuovo i rubli che hai dato per pagare il gas. La Russia userà i rubli per permetterti di comprare una nuova partita di gas ed accumulerà gli Euro per farne riserva e ciò che gli pare. e la storia si ripeterà finché tu non sarai in grado di rompere l’obbligo NON COMPRANDO GAS. Questo fatto non cambia granchè a livello sistemico internazionale MA DIFENDE la moneta internamente. La gente non ha bisogno di proteggersi dalla svalutazione perché la domanda di rubli è sostenuta dall’Europa. In un mondo normale la Russia userebbe l’accumulo di ricchezza IN EURO per comprare merci EUROPEE (dove l’euro viene usato ed accettato tel quel) ma in questo caso potrebbe usare le valute accumulate su altri mercati… LA CINA e L’INDIA perché con le sanzioni non può fare altro. Il flusso in uscita dall’Europa non si chiude a cerchio come dovrebbe essere e dall’Europa esce un flusso netto di 350 miliardi anno verso oriente. Guardate che ELVIRA NABIULLINA è un grande banchiere centrale. Non sarei stupito di sapere che è lei dietro a questa geniale difesa del rublo. Lì per lí aveva dovuto alzare i tassi di 10 punti per farlo.
Panurge Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 1 minuto fa, wow ha scritto: il gas in Cina o in India Per adesso non si può, Russia ed Europa sono avvinte nel tango, e si pestano i piedi di continuo.
Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @appecundria Secondo te perché queste banche russe non sono sanzionate? https://www.google.com/amp/s/www.corriere.it/economia/finanza/22_marzo_01/sanzioni-ue-russia-7-banche-russe-fuori-swift-ma-non-gazprombank-8ef8bfbc-996a-11ec-9c59-6d8197f09466_amp.html
wow Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 3 minuti fa, criMan ha scritto: Idealmente noi possiamo decidere di non comprare gas , possiamo decidere di andare a strapagare gas all'estero. Vedrai che tacitamente noi continueremo a compare gas e loro a vendercelo, fermo restando le sanzioni e il nostro graduale sganciamento dai russi ...
Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 2 minuti fa, wow ha scritto: se me lo dice quell'asino di Nicola Porro A parte che l'articolo non è di porro Se googoli un po' ne trovi fin che vuoi
appecundria Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 30 minuti fa, criMan ha scritto: Noi possiamo decidere di non comprare il gas, ma possiamo? La guerra, dal 1917 in poi, è persa dall'economia che cede per prima. Entrambi gli avversari potrebbero bloccare il gas se solo avessero la convinzione che il primo a sballare fosse l'altro. 2
wow Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 Adesso, Cano ha scritto: A parte che l'articolo non è di porro Se googoli un po' ne trovi fin che vuoi si Cano, non ho bisogno di googlare per cose che conosco benissimo. Mi spieghi come fai a fare arrivare, nel breve periodo, in Cina e India? O tecnicamente a chiedere le forniture di gas? Toglimi una curiosità: ricordo male o tu eri per l'Italexit?
criMan Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 4 minuti fa, Jack ha scritto: l flusso in uscita dall’Europa non si chiude a cerchio come dovrebbe essere e dall’Europa esce un flusso netto di 350 miliardi anno verso oriente. Guardate che ELVIRA NABIULLINA è un grande banchiere centrale. Non sarei stupito di sapere che è lei dietro a questa geniale difesa del rublo. Lì per lí aveva dovuto alzare i tassi di 10 punti per farlo. quindi confemi la mia primissima analisi.
Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 7 minuti fa, wow ha scritto: come si fa a fare arrivare il gas in Cina o in India se non c'è un tubo? https://www.google.com/amp/s/www.agi.it/economia/news/2022-02-28/gas-gazprom-accordo-per-nuovo-gasdotto-verso-cina-15819610/amp 1 minuto fa, wow ha scritto: fare arrivare, nel breve periodo, in Cina In Cina già lo mandano
criMan Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Entrambi gli avversari potrebbero bloccare il gas se solo avessero la convinzione che il primo a sballare fosse l'altro. a questo punto mi viene da pensare che ci "salva" il fatto che noi siamo legati mani e piedi a loro.. ma anche loro sono legati a noi.
Jack Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Aggiungo che in realtà la banca centrale russa potrebbe cambiare essa stessa gli € in ingresso via Gas in rubli (le compagnie hanno costi in rubli è devono cedere una parte di € per forza alla banca centrale per pagare detto costi. Così 1) si ritrova tutti gli euri 2)politicamente la Russia ottiene sostegno proprio dalle sanzioni che dovrebbero invece affossarla Non sono contente le compagnie perché sono di fatto costrette a non accumulare riserve proprie in valuta e decidere con chi spenderle. 1
Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 8 minuti fa, Panurge ha scritto: Per adesso non si può, In realtà in Cina lo stanno mandando dal 2019 Adesso, Jack ha scritto: osì 1) si ritrova tutti gli euri 2)politicamente la Russia ottiene sostegno proprio dalle sanzioni che dovrebbero invece affossarla Esattamente
appecundria Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 16 minuti fa, Cano ha scritto: paesi asiatici dove c'è forte richiesta, tipo Cina e India Ok, cominciamo a stendere il tubo. Ci vuole un bravo idraulico.
Messaggi raccomandati