Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 1 ora fa, wow ha scritto: Se la Russia chiude i rubinetti e aspetta il gasdotto per la mongolia è morta ... Infatti ho già scritto che è improponibile Ma saremmo morti anche noi nel caso
extermination Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 A proposito di Gas, ieri Biden ha chiuso con l'europa un contratto di vendita di nonsoquanti metricubi!! Ma lui ..o meglio gli americani sono poi affidabili? Che poi senza rigassificatori!!!
audio2 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 15 miliardi. solo a noi italiani ne servono 30 ( la parte russa ).
indifd Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 5 ore fa, qzndq3 ha scritto: Non proponi le tue analisi/opinioni e poi dai dei consigli su come analizzare Giusta osservazione, per il sottoscritto è trasparente come l'acqua di fonte che ad essere in guerra ora sono: 1) la Russia di Putin, o meglio l'attuale dirigenza della Russia = Putin 2) l'attuale dirigenza degli USA, ovvero Biden i democratici USA e i loro più influenti sostenitori Poi lascio a te valutare: a) chi sta pagando i prezzi più alti b) chi sta pagando prezzi significativi c) chi ha interesse allo status quo, limitati prezzi e maggiori vantaggi Ovviamente ogni analisi può essere errata...
extermination Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @audio2 ma te ti fidi ( quanto ti fidi) dei prossimi presidenti USA e delle loro future politiche economiche? 1
nixie Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @audio2 No,perche non hanno le stelle e le strisce.
audio2 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @extermination cosa vuoi che ti dica, no. ma tanto cosa possiamo fare ? magari al prossimo giro torna trump.
extermination Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: possiamo fare ? Accelerare fortemente sulle alternative - rinnovabili
audio2 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 mah, la vedo non dura ma durissima. intanto però hanno aumentato un paio di contratti agli statali. questi non stanno mica bene.
qzndq3 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Adesso, indifd ha scritto: Giusta osservazione, per il sottoscritto è trasparente come l'acqua di fonte che ad essere in guerra ora sono: 1) la Russia di Putin, o meglio l'attuale dirigenza della Russia = Putin 2) l'attuale dirigenza degli USA, ovvero Biden i democratici USA e i loro più influenti sostenitori Poi lascio a te valutare: a) chi sta pagando i prezzi più alti b) chi sta pagando prezzi significativi c) chi ha interesse allo status quo, limitati prezzi e maggiori vantaggi Ovviamente ogni analisi può essere errata... Commento: 1) concordo 2) concordo un po' meno, ma sicuramente sono parte in causa anche se non diretta 3) aggiungo: il Popolo ucraino. Tentativo di risposta: a) i civili a partire dagli Ucraini b) le classi meno abbienti in giro per l'Europa c) era la domanda di partenza, a chi giova? Prova a dire la tua 😉
audio2 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @extermination cioè, a livello riscaldamento privato si può anche tirare la cinghia, 15 gradi in casa con due maglioni di lana e non muore nessuno a parte qualche vecchietta. però il pubblico sperpera a tutto andare e già li non va mica tanto bene. ma il grosso è l' energia per le aziende e l' elettricità, come caspio fai.
Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 43 minuti fa, audio2 ha scritto: però nel frattempo la vedo dura per tutti. non so più come scriverlo, cano aiutami tu che hai la pazienza di giobbe. Che vuoi che possa dire ancora? Qui c'è gente disposta a stare senza gas e petrolio Già oggi si parla di possibile razionamento
audio2 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 l' ho appena detto nel post precedente al tuo. a livello privato cinghia e ancora cinghia e fin li pazienza, ma è il resto. io vedo recessione a due cifre, prezzi esplosi e disoccupazione di massa, tutto assieme.
nixie Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @extermination 1 minuto fa, extermination ha scritto: fortemente sulle alternative Dalle mie parte esiste un detto,a Fibbialla(piccolo paese sulle colline pesciatine)prima scappano i buoi e poi chiudono la stalla 1 minuto fa, Cano ha scritto: senza gas e petrolio Si,ma sempre e come al solito con il cu@@lo degli altri
Cano Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 34 minuti fa, maurodg65 ha scritto: soprattutto saresti ostaggio dell’acquisto dei rubli che sono la loro moneta e che possono decidere di darti in cambio alla quotazione da loro preferita, a prescindere dal cambio ufficiale Beh Questa è fantastica La fantaeconomia Anzi direi fanta Perché metterci la parola economia sarebbe ridicolo 🤣
Jack Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: È un commento molto stupido questo da parte tua. Peccato Ps non avevo visto il link. Non è stupido megli così. Non condivido per nulla l’articolo linkato. Soprattutto il parallelo con Erdogan che sta facendo esattamente il contrario con la lira turca, lasciandola affondare malamente @wow non mi era uscito il link alla prima visualizzazione. Ho precisato dopo tre minuti, ritirando il commento e virando sull’articolo
mozarteum Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Comunque il pagamento in rubli del gas ha piu’ il sapore d’una ritorsione propagandistica. oggi gazprom ecc incassano dollari ed euro. basterebbe che la banca centrale (il governo) obbligasse questi soggetti a depositarli e a convertirli in rubli aumentando la domanda di questi, si otterrebbe esattamente lo stesso risultato senza violare il contratto e minare la credibilita’ del contraente russo (dopo la guerra ci saranno altri contratti e pacta sunt servanda). E’ un modo artificiale di sostenere il valore del rublo in ambo i casi. Il valore di cambio stabile e non fittizio riflette la capacita’ di acquisto della moneta su ogni mercato non su mercati ristretti e concordati. Il rublo rivalutato attraverso questo escamotage a chi puo’ interessare? Ai russi. Ma non per acquistare i prodotti di importazione (praticamente tutto a parte le materie prime) perche’ questi vanno comprati con moneta pregiata e venduti in russia a rubli. Insomma sono escamotage contabili 2
audio2 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @Cano domanda che avevo già fatto ma forse mi avevano detto di no, comunque: mettiamo che un due/tre paesi grossi dell' europa tipo italia/germania e francia o spagna vanno in recessione a due cifre e cominciano a non pagare ecc ecc diciamo non falliti del tutto ma siamo li, ecco, mandiamo in recessione totale anche il resto del mondo sviluppato o anche no ?
Messaggi raccomandati