Vai al contenuto
Melius Club

Rubli per gas [thread unico sul gas]


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

E certo 

Neanche sapevi che draghi vorrebbe un tetto al prezzo è fate gli esperti 

Non avevo letto la notizia, è di oggi, cosa c’entra con il discorso che si siamo trascinati da tutto oggi?

Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

Draghi e c. allora sono  dei  geni...invece di accettare di pagare in rubli e minimizzare il problema lo accentuano così il prezzo del gas sale 

Il prezzo del gas non sale perché sono cambiati i termini di contratto cazzooooo... Perché non sono cambiati. 

Inviato

 

15 ore fa, wow ha scritto:

L’ultimatum (ambiguo) di Putin «Rubli o stop alle forniture»

Il pagamento potrà avvenire attraverso un doppio conto Colloquio tra Draghi e il cancelliere Scholz. Gli Usa preleveranno un milione di barili di petrolio al giorno dalle riserve strategiche

Corriere della Sera

1 Apr 2022

Di Federico Fubini

....

Secondo l’ordine di Putin ogni «compratore estero» dovrebbe aprire due conti presso Gazprombank, l’istituto di Stato che intermedia gli acquisti perché esente dalle sanzioni. Un conto sarebbe in euro, l’altro in rubli. Il compratore europeo verserebbe euro sul proprio conto presso Gazprombank, la quale li venderebbe in cambio di rubli sulla Borsa di Mosca, per poi depositare la somma sul secondo conto del compratore: quello in rubli. A quel punto il pagamento passerebbe dal conto in rubli del compratore (la compagnia occidentale) al conto in rubli del venditore (Gazprom), in cambio dei volumi di gas stabiliti.

L’intero ingranaggio sembra disegnato per non cambiare niente, ma salvare la faccia a tutti: Putin otterrebbe i pagamenti «in rubli», come aveva promesso il 23 marzo; gli europei invece potrebbero continuare a pagare in euro come previsto dai contratti, senza però toccare la valuta di Mosca. 

IMG_20220401_225309.thumb.jpg.c8fb3db53af9559a0b39c7ad7672de1e.jpg

  • Melius 1
Inviato
Il 31/3/2022 at 17:48, mozarteum ha scritto:

E’ come dicevo qualche post fa: zuppa e pan bagnato

 

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non avevo letto la notizia, è di oggi

Ne parla da un paio di settimane 

Inviato
8 minuti fa, wow ha scritto:

Il prezzo del gas non sale perché sono cambiati i termini di contratto cazzooooo... Perché non sono cambiati. 

Putin annuncia che il gas va pagato in rubli e in un'ora il gas aumenta del 10% 

Che vuol dire per noi 10% in più 

E tu mi parli di contratti di cui non hai la minima idea?

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

proprio quella. sarda appesa al filo così non si consumava.

Le famiglie un po più "su" usavano la rènga, (aringa) disponibile in due versioni. Dalle tue parti sono dette:
 

Rènga da late (da latte)  

e

Rènga da uvi (da uova)

Ora non vorrei rivelare cose spiacevoli, ma l'aringa è un pesce e i pesci fanno le uova... Ma non allattano...

Quindi il late della rènga da late è....

(....esatto...) 

😁

Inviato

@Martin è il lattume siculo, l'equivalente maschile della bottarga... 

Inviato
8 ore fa, maurodg65 ha scritto:

il punto è a noi che cambia concretamente? 

facciamo un esempio

il metano quota 4  euro a metrocubo

Tu ti impegni a comprarmene 10 miliardi di metri cubi e io mi impegno a fornirteli

Oggi tutto d'un tratto ti dico che me lo devi pagare in rubli

Tu non avendo alternative paghi in rubli (o incarichi una banca intermediaria a pagare in rubli)

Il rublo parte a missile

Lecito dire " si ma anche se te lo pago in euro a te nulla cambia, ilrublo si svaluta, tu incassi piu rubli di pima"

 

Ma stiamo parlando di  un paese sotto embargo che una volta incassato gli euro, yen o dollari che siano essendo fuori dai circuiti bancari fa fatica a convertirli (spenderli, essendo sotto embargo, e' di fatto impossibile).

Tu gli metti due paletti e loro ti mettono un palone. Dove mi sembra evidente leggendo le quotazioni di metano, grano, petrolio e acciaio 

 

 

 

Inviato
8 ore fa, maurodg65 ha scritto:

ma quali sarebbero le conseguenze negative per noi e questo il punto.

fai una corsa in taxi a Mosca con rublo a 120 su euro e con rublo a 80 su euro e lo capisci

 

Inviato
2 ore fa, stefanino ha scritto:

Ma stiamo parlando di  un paese sotto embargo che una volta incassato gli euro, yen o dollari che siano essendo fuori dai circuiti bancari fa fatica a convertirli (spenderli, essendo sotto embargo, e' di fatto impossibile).

Guarda Stefanino che alla Russia sotto embargo serve proprio la valuta pregiata, dollari ed euro, non certo i rubli, di questi ultimi nel hanno in abbondanza.

 

2 ore fa, stefanino ha scritto:

fai una corsa in taxi a Mosca con rublo a 120 su euro e con rublo a 80 su euro e lo capisci

Le conseguenze negative dell’aumento del valore nominale del rublo relativamente al pagamento del gas, il resto non ci riguarda proprio, embargo o meno.

Inviato
6 ore fa, Cano ha scritto:

Ne parla da un paio di settimane 

Bene, non l’avevo letta, cosa cambia? 
Su quanto abbiano discusso relativamente al rublo assolutamente nulla perché nulla a che fare come quello, quindi? 

Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

uarda Stefanino che alla Russia sotto embargo serve proprio la valuta pregiata

No 

Gli serve che il rublo non perda valore per poterlo convertire in quello che vogliono 

Perché per quanto abbiano valuta pregiata hanno sicuramente più rubli 

Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

Quindi...sei sicuro? 

"Vola il prezzo del gas in Europa con la posizione di Vladimir Putin sul pagamento delle forniture in rubli"

https://www.google.com/amp/s/www.quotidiano.net/economia/gas-prezzo-guerra-ucraina-1.7525708/amp

Si, sono sicuro come sono sicuro che tu abbia problemi a comprendere l’italiano.

Ti è stato spiegato con dovizia di particolari che pagare il gas in euro per poi convertirli in rubli non rappresenti un aggravio di costi per noi e tu per confutare questa affermazione mi rispondi che è aumentata la quotazione del gas sul mercato degli energetici e che quindi noi paghiamo di più il gas?

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Gli serve che il rublo non perda valore per poterlo convertire in quello che vogliono 

Perché per quanto abbiano valuta pregiata hanno sicuramente più rubli 

Con le sanzioni dalla Russia non possono comperare praticamente nulla in occidente di ciò che gli servirebbe, il rublo di fatto continua ad essere usato solo in Russia quindi non capisco sta fissa del cambio in questo preciso frangente storico ed economico, ma anche se potessero comperare in occidente gli servirebbero euro o dollari, i contratti per l’export in Russia li si fa nella valuta del venditore o in genere in valuta pregiata, magari dollari ma non certo rubli, le aziende italiane che esportavano in Russia incassavano euro e non rubli.

Inviato

Non bastasse buona parte dei ricchi russi, tutti gli oligarchi di fatto, vivono in occidente ed hanno beni materiali e ricchezze in occidente, oggi tutto sotto embargo, con i rubli anche li avessero, ci si pulirebbero il cūlus.


×
×
  • Crea Nuovo...