Vai al contenuto
Melius Club

Rubli per gas [thread unico sul gas]


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Infatti vedi che stanno proponendo nuove sanzioni?

E lo fanno perché quelle messe finora si sono rilevate inefficaci o insufficienti 

Finché il rublo sarà su questi livelli loro riusciranno a pagare il debito, e questo non va bene 

È proprio il fatto che il loro tessuto economico oggi sia praticamente inesistente o quasi che rende meno efficaci le sanzioni, un’economia occidentale avanzata di fronte a quelle sanzioni sarebbe già collassata, il principio è lo stesso per il quale gli organismi meno evoluti sono meno vulnerabili e deboli di fronte agli attacchi esterni.

Inviato
24 minuti fa, criMan ha scritto:

Capito che è tenuto in piedi artificialmente, 

Capito che non può durare nel medio lungo termine perché sarebbe un costo insostenibile, 

Ma anche le nostre sanzioni sono "artificiali" e nel lungo probabilmente anche per noi insostenibili 

 

26 minuti fa, criMan ha scritto:

Se la guerra dovesse prendere una brutta piega, esempio allargamento Nato... 

Scommetto che in 48 ore un qualsiasi fondo speculativo internazionale disintegrerebbe la valuta. 

Può essere, ma sono ipotesi spero remote...e per noi non sarebbe un disastro da meno 

Inviato
21 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Se si era parlato di default imminente Russo era perché si pensava, o si sperava, che la Russia non riuscisse a ripagare la prima tranche del debito in scadenza in dollari,

Appunto 

Infatti inizialmente avevano usato in modo cospicuo le riserve 

E con il rublo dimezzato fai fatica a ricostituirle 

Con il rublo alto ora stanno ricostituendo le riserve 

Ecco perché gli interessa tenerlo alto 

Altrimenti perché si dovrebbero sforzare così tanto a tenerlo alto se fosse come dici tu?

 

Inviato
6 ore fa, maurodg65 ha scritto:

quindi il sistema economico del paese che la emette, e la sua accettazione internazionale,

non sono un economista, anche se l'ho studiata e continuo a interessarmene, ma la mia formazione è più tecnica scientifica. Con buona pace di chi pensa il contrario, molte leggi dell'economia sono leggi fisiche, una di queste, senza scomodare le leggi della termodinamica,  è la legge di Lavoisier che ci dice che "nulla si crea, nulla si distrugge tutto si trasforma". L'immediato spin off in economia della L. di Lavoisier dice che in finanza/economia, non esistono pasti gratis. 

 

Inviato

L'operazione di tenere, in modo fittizio, a galla la moneta di una economia, per una serie di motivi, fragile e non di primo piano, significa creare ricchezza dal niente.

Se la mia banconota del monopoli ha il valore della carta con la quale è realizzata, ma ho una serie di risorse (riserve auree, valuta pregiata etc etc) e, con una serie di operazioni di finanza "creativa", riesco a rivalutarla fino a farla valere, supponiamo, un dollaro, è chiaro che ho creato un potere di acquisto, una ricchezza.

Ma questa ricchezza, non si è creata dal nulla, soprattutto in considerazione che il sottostante, cioè l'economia dello stato in oggetto, è in questo momento sostanzialmente o in buona parte autarchica, sta soffrendo i costi di una guerra, l'abbandono degli investitori stranieri, borsa a funzionamento ridotto e controllato ecc.  per cui teoricamente dovrebbe più che altro deprezzarsi.

Questa ricchezza si crea sostanzialmente trasferendo il valore delle riserve sulla moneta, creando inflazione e/o giocando sui tassi di interesse ecc. 

Se l'apprezzamento di una valuta fosse stato gratuito è chiaro che avremmo trovato si Santo Graal tanto desiderato da economisti di scuola feisbucchiana che affermavano che bastasse stampare moneta, oppure stampare minibot o rifuggiarsi in monete fragilissime da svalutare continuamente per risolvere i problemi economici. 

La possibilità di far apprezzare o svalutare una valuta, inoltre, è direttamente proporzionale alla "robustezza" della moneta stessa. Basta ricordare di quando Soros, vendendo o acquistando valute, riusciva a far ballare lira e sterlina.   

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, Cano ha scritto:

Appunto 

Infatti inizialmente avevano usato in modo cospicuo le riserve 

E con il rublo dimezzato fai fatica a ricostituirle 

Con il rublo alto ora stanno ricostituendo le riserve 

Ecco perché gli interessa tenerlo alto 

Le riserve di valuta pregiata le ricostituisci vendendo gas e facendoti pagare in euro e dollari, il valore nominale del rublo cosa c’entra? 

5 ore fa, Cano ha scritto:

Altrimenti perché si dovrebbero sforzare così tanto a tenerlo alto se fosse come dici tu?

Si stanno sforzando tanto? 

Inviato
5 ore fa, Cano ha scritto:

Con il rublo alto ora stanno ricostituendo le riserve 

Il valore nominale del rublo non c'entra nulla, le riserve devono essere in valute pregiate (USD o EUR) oppure in oro, non con i soldi del monopoli tenuti alti artificialmente.

Inviato
8 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

oppure in oro,

Appunto 

Comprano oro 

Come da articoli postati più volte 

17 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Si stanno sforzando tanto? 

Direi di sì visto che ogni manovra che hanno fatto è stata fatta per tenere alto il valore del rublo 

Inviato
10 minuti fa, Cano ha scritto:

Comprano oro 

Mi chiedo pagandolo con che cosa? Non va dimenticato che si stanno sparando le "riserve" che hanno/avevano per tenere alto il rublo, fare la guerra e che accettano più pagamenti in Euro e Dollari per le loro materie prime. I conti non tornano e/o il gioco non credo possa durare ancora a lungo. L'India è messa male, la Nord Corea anche peggio, se non li aiuta la Cina prima o poi è verosimile che andranno in apnea e a farne le spese sarà il popolo russo. 

10 minuti fa, Cano ha scritto:

Direi di sì visto che ogni manovra che hanno fatto è stata fatta per tenere alto il valore del rublo 

Ad un costo non irrisorio, come anche tu hai convenuto. Gli accantonamenti sono sempre più ridotti, il debito è difficilmente rinnovabile (è classificato come junk) e le entrate reali ridotte.

Inviato

 

La situazione dell’economia russa e gli effetti delle sanzioni:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2022/04/29/russia-banca-centrale-contrazione-pil-tra-l8-e-il-10_56ac0afa-43d0-463e-832a-3bae1f287c66.html

Russia: Banca centrale, contrazione Pil tra l'8% e il 10%

Nel 2022. Graduale ripresa da 2023 con aggiustamenti strutturali

29 aprile 202213:22

image.jpeg.f8151136c59e275b099545ebad065d6c.jpeg

(ANSA) - ROMA, 29 APR - Il Pil russo dovrebbe contrarsi tra l'8% e il 10% nel 2022, per poi riprendersi gradualmente dal 2023 attraverso "aggiustamenti strutturali".

Lo afferma la Banca centrale russa, prevedendo per il 2023 ancora una contrazione del 3% e poi una crescita tra il 2,5% e il 3,5% nel 2024.

Lo riporta la Tass. 
    La Banca centrale ha inoltre tagliato il tasso di sconto dal 17 al 14% e prevede per fine 2022 un'inflazione tra il 18 e il 23%. (ANSA).    

 

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

Se l'apprezzamento di una valuta fosse stato gratuito è chiaro che avremmo trovato si Santo Graal tanto desiderato da economisti di scuola feisbucchiana che affermavano che bastasse stampare moneta, oppure stampare minibot o rifuggiarsi in monete fragilissime da svalutare continuamente per risolvere i problemi economici. 

nel mondo ci sono stati tentativi di fare cosi'.

Vedi le economie del sud america.

Ci hanno provato , va bene qualche anno poi... deflagrazione.

In Italia una certa parte populista tipo Lega e movimenti 5 stalle vari hanno provato anni addietro a dire usciamo dall'euro e stampiamo moneta . Con tanto di esimi professori che spiegavano che si poteva fare. Peccato che il 99,5% del mondo accademico la pensasse diversamente. Mi ricorda la disinformazione del covid...

Inviato

solo che mentre nel sud america hanno le mani bucate in russia no.

noi il problema lo abbiamo adesso, tra qualche anno chi lo sa.

 

Inviato
20 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

 

 Pil russo dovrebbe contrarsi tra l'8% e il 10% nel 2022, per poi riprendersi gradualmente dal 2023 attraverso "aggiustamenti strutturali".

Lo afferma la Banca centrale russa, prevedendo per il 2023 ancora una contrazione del 3% e poi una crescita tra il 2,5% e il 3,5% nel 2024.

Lo riporta la Tass. 
La Banca centrale ha inoltre tagliato il tasso di sconto dal 17 al 14% e prevede per fine 2022 un'inflazione tra il 18 e il 23%. (ANSA)

Bella botta...

Inviato
32 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Bella botta...

Poi vorrei capire come, con un’inflazione che viaggia tra il 18% ed il 23% si possa parlare di rublo forte, generalmente quando l’inflazione viaggia a quel livello si arriva alla svalutazione della moneta e non ad una sua rivalutazione, gli artifici finanziari possono reggere fino ad un certo punto ma prima o poi la realtà ti presenterà il conto è rischia di essere un conto molto salato.

Inviato
31 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

vorrei capire come, con un’inflazione che viaggia tra il 18% ed il 23% si possa parlare di rublo forte

Infatti non si può

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Mi chiedo pagandolo con che cosa? Non va dimenticato che si stanno sparando le "riserve"

Pagandolo in rubli 

Ti rimetto l'articolo 

https://www.google.com/amp/s/www.investireoggi.it/economia/la-russia-non-vende-loro-anzi-torna-ad-acquistarlo-ecco-perche-deve-fare-notizia/amp/

Per le riserve... hanno pagato 600 milioni per i debiti scaduti ora, ne incassano 800 o piu al giorno 

https://www.money.it/Russia-e-default-che-ancora-non-c-e

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Ad un costo non irrisorio, come anche tu hai convenuto

Certo 

Ma non mi si venga a dire che non hanno fatto si tutto per tenere alto il rublo 

1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

le entrate reali ridotte.

Insomma...oggi incassano il doppio di quello che incassavano a gennaio 

Inviato
50 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Poi vorrei capire come, con un’inflazione che viaggia tra il 18% ed il 23% si possa parlare di rublo forte

Ma chi ha mai parlato di rublo forte???

Maronnrocarmine!

Queste sono comunque previsioni per fine anno se la guerra dovesse continuare 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...