Vai al contenuto
Melius Club

Rubli per gas [thread unico sul gas]


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

son dieci anni che stanno giocando col quantitative easing.

hai voglia qua.

Certo, proprio perché i fondamentali di alcuni paesi non erano a posto, ma nel frattempo cercavano di porre rimedio perché puoi “drogare” fino ad un certo punto il mercato, ma quando poi finisci la bomba ti scoppia in mano. 

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Esattamente come quelle russe dal loro punto di vista 

Certo, ma è quello che stiamo dicendo, ma sono artifici che non risolvono il problema sono rimedi sintomatici ma non curativi, di abbassano la temperatura ma appena smetti quella risali, devo combattere l’infezione e l’economia russa è quella che è ed i dati economici in prospettiva sono pessimi.

Inviato

ma anche la russia non è a posto, seppur artificiosamente con le sanzioni e le spese di guerra, che però

all' atto pratico sono come le spese per le pensioni da noi. per noi dieci anni di quantitative easing, e loro

alla nabiullina hanno appena rinnovato il mandato ( a forza ).

marò, come essere divisi dallo spazio senza essere pianeti ( cit. )

cano, buon lavoro.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, ma è quello che stiamo dicendo, ma sono artifici che non risolvono il problema sono rimedi sintomatici ma non curativi,

Ma cosa vuol dire curativo?

Cosa ha curato draghi???

Niente!!!

Ha difeso l'economia in un momento necessario 

La nabiullina fa la stessa cosa 

Difende l'economia in un momento necessario 

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

 

ma anche la russia non è a posto, seppur artificiosamente con le sanzioni e le spese di guerra, che però

all' atto pratico sono come le spese per le pensioni da noi. per noi dieci anni di quantitative easing, e loro

alla nabiullina hanno appena rinnovato il mandato ( a forza ).

 

Insomma, noi al pari di tutte le economie europee abbiamo economie reali che funzionano, abbiano problemi, in alcuni paesi, legato all’eccesso di debito, ma se ti fosse sfuggito il “garante” è stata la BCE e con essa il complesso delle economie della zona euro, senza di quelle potevamo scordarci il QE ed eravamo già a gambe all’aria, la Russia ha dalla sua l’export di gas e petrolio, ma il resto è Fifa, a maggior ragione oggi con la guerra e le sanzioni ovviamente.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma cosa vuol dire curativo?

Cosa ha curato draghi???

Niente!!!

Appunto, ho calmierato i sintomi ma nel frattempo i singoli paesi dovevano rientrare nei parametri, ricordi vero le vostre teorie al tempo o ti sei dimenticato tutto? Ogni paese che beneficiava del QE doveva mettere a posto i conti, questa è la parte “curativa” il QE è la parte “sintomatica”.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Perché non è il tasso a cui ripagano gli investimenti

E' il tasso al quale pagano i debiti.

 

1 ora fa, Cano ha scritto:

Comunque ora sono scesi al 14

Leggi gli articoli che posti? Non sono scesi, sono stati abbassati dalla banca centrale russa per cercare di arginare l'inflazione.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ricordi vero le vostre teorie al tempo o ti sei dimenticato tutto?

Le vostre di chi?

Quali sarebbero state le mie teorie???

3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ogni paese che beneficiava del QE doveva mettere a posto i conti, questa è la parte “curativa” il QE è la parte “sintomatica”.

Che è appunto quello che sta cercando di fare la nabiullina 

Sostenere l'economia, fin che può, in attesa che le cose si sistemino 

Non c'è nessuna differenza 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Vedi tu...

AGI - L'Europa paga un conto alla Russia di quasi un miliardo di euro al giorno.

...................

L articolo che hai postato per argomentare un presunto aumento delle esportazioni/entrate in valuta pregiata della russia è del 3 Marzo, di due mesi fa.

 

1 ora fa, Cano ha scritto:

Non sono né artifici contabili né artifici finanziari 

Lo sono, lo dicono gli economisti, lo dicono in banca le persone che lo fanno per mestiere.

Vedi un po' tu, ovviamente sei libero di esprimere una tua opinione personale, ma se permetti mi sembrano fonti un tantino autorevoli.

Inviato
12 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

E' il tasso al quale pagano i debiti

Ma assolutamente no 

Come puoi vedere da allegato pagano il 7.5%

Il 20% era l'interesse riconosciuto sui c/c delle banche russe per i correntisti 

Interessi che non paga lo stato ma pagano le varie banche 

Screenshot_20220430-212517_Chrome.jpg

Inviato
15 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

sono stati abbassati dalla banca centrale russa per cercare di arginare l'inflazione.

È il contrario!!!

Se vuoi arginare l'inflazione devi alzare i tassi 

Li abbassi quando non ti interessa più farlo o quando vuoi fare aumentare la spesa 

Inviato
11 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

L articolo che hai postato per argomentare un presunto aumento delle esportazioni/entrate in valuta pregiata della russia è del 3 Marzo, di due mesi fa.

Non cambia niente 

Pagavamo quasi un miliardo al giorno che è quello che paghiamo più o meno oggi 

A gennaio pagavamo meno della metà 

Inviato
14 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Lo sono, lo dicono gli economisti, lo dicono in banca le persone che lo fanno per mestiere.

E allora sono tutti artifici 

Anche quelli di draghi di tenere il tasso di interesse negativo 

Basta cambiare i libri di economie sostituendo POLITICHE MONETARIE con ARTIFICI 

Inviato

@Cano

Il tasso di interesse dei bond di stato della russia ad un anno era ieri sera 13.94%, E se li possono tenere.

 

20 minuti fa, Cano ha scritto:

È il contrario!!!

Se vuoi arginare l'inflazione devi alzare i tassi 

Di certo se tu fossi un economista saremmo in rovina, e se fossi un banca ne starei alla larga.😂

Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

Non cambia niente 

Stai scherzando???

Per argomentare quello che dici servono i dati dell'ultima settimana, non di due mesi fa.

Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

E allora sono tutti artifici 

Anche quelli di draghi di tenere il tasso di interesse negativo 

Stai paragonando mele con pere. Situazioni storiche ed economie completamente differenti, con basi totalmente diverse.

Inviato
5 minuti fa, qzndq3 ha scritto:
10 minuti fa, Cano ha scritto:

È il contrario!!!

Se vuoi arginare l'inflazione devi alzare i tassi 

Di certo se tu fossi un economista saremmo in rovina, e se fossi un banca ne starei alla larga

È l'ABC dell'economia 

Provo a farti capire 

Per arginare l'inflazione devi fare in modo che le persone tengano i soldi in tasca 

Ti regalo 1 milione e ti dico che puoi o tenerli in banca o comprarti una villa 

Se metto il tasso a meno 10% li tieni in banca per averne 900.000 dopo un anno o ti compri la villa? 

Il consumatore compra la villa 

Se metto il tasso  a più 20% dopo un anno avrai 1.200.000, ti compri la villa o li tieni in banca?

Il consumatore li tiene in banca per guadagnare 200.000 

Ecco perché il tasso alto riduce le spese e quindi argina l'inflazione 

 

Inviato
15 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Stai scherzando???

Per argomentare quello che dici servono i dati dell'ultima settimana, non di due mesi fa.

Ecco 

Da repubblica 20 aprile 

 

Si gonfia l'assegno che l'Italia versa a Mosca per gas, carbone e petrolio: solo a febbraio 2 miliardi, boom del 520%

Ma secondo te perché mai dovremmo spendere meno visto che i prezzi sono sempre altissimi?

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...