Vai al contenuto
Melius Club

Rubli per gas [thread unico sul gas]


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Cano ha scritto:
8 ore fa, Cano ha scritto:

Continui a confondere interesse dei titoli di stato con tasso interesse sui depositi c/c

 

None! Controlla i dati!

Inviato
8 ore fa, Cano ha scritto:

In caso di economia forte e inflazione alta la Banca centrale alzerà i tassi d’interesse, aumentando così il costo del denaro, scoraggiando l’accesso al credito, facendo quindi circolare meno valuta e portando quindi l’inflazione a scendere

Al contrario in caso di bassa inflazione e crisi economica, per stimolare la ripresa, la BCE abbasserà i tassi di interesse, incoraggiando investimenti e prestiti, facendo circolare più moneta e quindi causando un aumento dell’inflazione

Anche come é stato visto anche negli ultimi 40 anni da noi in Italia, é assodato, ma funziona in condizioni norrmali ed in assenza di altri fattori.

Stai confondendo la normale gestione dell'economia fatta dagli enti preposti, quali le banche centrali, con le misure di emergenza appllicate dalla banca centralebrussa i cui effetti funzionano tecnicamente nel breve, e che hanno un costo non sostenibile nel lungo periodo. Inoltre terminate le misure a sostegno di una valuta, c'é sempre un rimbalzo e poi il rapido allineamento ai reali valori di mercato.

Se hai voglia vai a vedere cosa successe a dollaro e oro durante e immediatamente dopo il Vietnam.

Inviato
7 ore fa, Cano ha scritto:

Non pare per tutti 

Guarda cosa mi è stato risposto

Non riesco a farmi capire evidentemente.

Inviato
7 ore fa, Cano ha scritto:

I prezzi salgono sono c'è domanda 

Per non farli salire devi diminuire la domanda 

E lo fai alzando i tassi 

Puoi farlo fino ad un certo punto e in modo razionale, farlo come sta facendo la banca centrale russa é artificioso e ammazza un sistema economico reale, quello russo, già in difficoltà.

Se cosí non fosse, avremmo trovato un metodo speculativo per risolvere i problemi finanziari di mezzo mondo

Io non so piú come spiegarlo...

Se non siamo d'accordo su questi punti fondamentali, io ci rinuncio.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Tutto chiaro, ma come riportato qui sopra ora le dinamiche in Russia non rispondono più agli stimoli “normalmente”.

Infatti! Scritto in tutti i modi.

Inviato

In modo chiaro e inequivocabile

 

ADA02C5E-F0FF-4F1E-9E03-A2A98F993051.jpeg

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Peccato però Cano che quel’articolo è di dicembre 2011, parla di tassi 8,5% alzati per tenere sotto controllo l’inflazione, nel frattempo i tassi erano arrivati al 20%

Dal 2011 al 2022 le leggi dell'economia, come quelle della fisica, non sono cambiate 

Se vuoi contenere l'inflazione devi alzare I tassi 

I tassi non sono come l'inflazione, bisogna alzarli volutamente ed è quello che ha fatto la niebullina il 28 febbraio portandoli da 9 5 al 20 

Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

poi sono stati tagliati prima al 17% ed ora al 14% ma l’inflazione continua a salire…sembra un malato terminale a cui non funzionano più i farmaci perché l’organismo non reagisce più agli “stimoli

Dipende quanto l'inflazione sale 

Non è detto che l'inflazione sia un male per l'economia

Se è troppo alta si 

Se hanno abbassato i tassi evidentemente non sale velocemente come prima 

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Puoi farlo fino ad un certo punto e in modo razionale, farlo come sta facendo la banca centrale russa é artificioso e ammazza un sistema economico reale, quello russo, già in difficoltà.

Se cosí non fosse, avremmo trovato un metodo speculativo per risolvere i problemi finanziari di mezzo mondo

Io non so piú come spiegarlo...

Se non siamo d'accordo su questi punti fondamentali, io ci rinuncio.

Se riesci a cambiare le leggi dell'economia possiamo metterci d'accordo 

Però prima le devi cambiare 

Perché con le leggi economiche attuali non ha alcun senso 

Inviato
45 minuti fa, Cano ha scritto:

Perché con le leggi economiche attuali non ha alcun senso 

Provo a fare alcune considerazioni.

mi piacerebbe valutarne il peso e sentire considerazioni altrui al riguardo.

La Russia ê una dittatura, e in un quadro recessivo o presunto recessivo questo ha un valore enorme rispetto ad una democrazia.

ha ampissime riserve valutarie.

non ha un grosso debito.

quest’anno si avvia a quadruplicare il surplus della bilancia commerciale, 60 miliardi primo trimestre.

non produce altro che materie prime, la compressione del Pil dovrebbe avere un peso diverso rispetto a stati industrializzate della ue, che peraltro hanno avuto nel recente passato cali del Pil a due cifre con debiti ben più alti.

il collasso economico a breve non mi pare nelle premesse, ne manco quello politico.

sarà lunga e dura.

 

 

Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

il collasso economico a breve non mi pare nelle premesse, ne manco quello politico.

sarà lunga e dura.

È appunto quello che sto sostenendo da un pezzo 

Spero di sbagliarmi 

Ma le premesse, se possiamo ancora chiamarle così, non sono buone 

Inviato
50 minuti fa, Cano ha scritto:

Se riesci a cambiare le leggi dell'economia possiamo metterci d'accordo 

Però prima le devi cambiare 

Perché con le leggi economiche attuali non ha alcun senso 

Sei 'de coccio' lo capisci o no che non si tratta di relazioni dirette lineari, ma di un sistema a molte variabili?

Non puoi analizzare una sola equazione, ma il sistema ed il contesto nel suo complesso.

Passo e chiudo.

Inviato
9 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Sei 'de coccio' lo capisci o no che non si tratta di relazioni dirette lineari, ma di un sistema a molte variabili?

Ma quali variabili?

Tutti i governi di questo mondo quando l'inflazione è alta e vogliono contenerla o ridurla alzano i tassi di interesse 

https://www.money.it/inflazione-tasso-di-interesse-cosa-sono-come-variano-perche

Definire l’una, l’inflazione, significa capire come e perché viene manipolato l’altro, il tasso d’interesse, e soprattutto da chi.

.

se ti procuri un testo di economia vedrai che queste due cose rappresentano un solo argomento perché è la base di qualsiasi politica monetaria espansiva o restrittiva che sia  

Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

ha ampissime riserve valutarie.

non ha un grosso debito

Ha un debito relativamente basso  confrontandolo con l'Occidente, sono contesti sociali e con investinenti completamente differenti. Le riserve valutarie ho letto procedere verso il dimezzamento, ma la fonte non mi dà fiducia, quindi assumo sia poco piú di una congettura.

Secondo me hai centrato col la tua prima frase: 'La russia é una dittatura' é ció che oggi va a vantaggio di pootin e che mi fa essere d'accordo con la conclusione sia tua sia di @Cano cioé che sarà probabilmente storia lunga, lacrime e sangue un po' per.tutti. Aggiungo che se mai ci sarà un ritorno alle condizioni pre-guerra, cioé di economia russa non drogata, immagino che per il popolo russo sarà piú duro che per altri.

Sempre che non si arrivi ad un conflitto globale, nel qual caso le nostre attuali idee varrebero meno di zero

Inviato
1 minuto fa, qzndq3 ha scritto:

condizioni pre-guerra, cioé di economia russa non drogata

Ma hai letto l'articolo postato da @nullo?

Inviato

@Cano

5 minuti fa, Cano ha scritto:

se ti procuri un testo di economia

Datti una calmata, e calma i bollenti spiriti. 

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma hai letto l'articolo postato da @nullo?

Certo, e allora? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...