Cano Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Adesso, qzndq3 ha scritto: 7 minuti fa, Cano ha scritto: se ti procuri un testo di economia Datti una calmata, e calma i bollenti spiriti. Suggerire di leggere un testo di economia vuol dire essere agitati? Io sono calmissimo L Adesso, qzndq3 ha scritto: E allora? Bloomberg Economics prevede che la Russia guadagnerà quasi 321 miliardi di dollari dalle esportazioni di energia quest'anno, con un aumento di oltre un terzo rispetto al 2021. È anche sulla buona strada per un surplus delle partite correnti che l'Istituto di finanza internazionale afferma che potrebbe raggiungere i 240 miliardi di dollari. I prezzi elevati dell'energia nel primo trimestre hanno anche aiutato il bilancio della Russia, generando 273,4 miliardi di rubli (3,4 miliardi di dollari) che il governo ha messo nelle sue scorte speciali per programmi sociali, sostegno economico e altri bisogni.
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 3 ore fa, nullo ha scritto: e a chi è interessato a informarsi, discutere serenamente, e non a fare gara a chi ha più testosterone https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-04-11/russian-current-account-surplus-surges-to-record-on-energy-sales per ora la vedo dura e lunga la strada. Una riflessione sui dati, magari tutti, ci sta. Sono dati ovvi e scontati, esportano di più, anche in virtù dell’aumento dei costi delle materie prime, da qui l’ovvio avanzo di bilancio delle partite correnti, mentre il mercato interno e l’import è fermo paralizzato dalle sanzioni, lo stiamo dicendo dall’inizio e l’unica strada è chiudere i rubinetti del gas con la Russia, cosa c’entra il testosterone?
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 3 ore fa, Cano ha scritto: Se vuoi contenere l'inflazione devi alzare I tassi I tassi non sono come l'inflazione, bisogna alzarli volutamente ed è quello che ha fatto la niebullina il 28 febbraio portandoli da 9 5 al 20 E l’inflazione è schizzata in alto in corrispondenza dell’aumento dei tassi, oggi i tassi li stanno calando e l’inflazione è prevista ulteriormente in aumento, questo si stava dicendo. 1
Cano Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: E l’inflazione è schizzata in alto in corrispondenza dell’aumento dei tassi, Ti sbagli L'ha alzato dopo che l'inflazione ha iniziato a crescere https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2022/02/28/russia-rialzo-tassi-per-difendere-risparmi-e-depositi_9030cb69-7822-46f8-bd5f-1ea833d994bb.html Banca centrale russa ha deciso di aumentare i tassi di interesse al 20% "allo scopo di supportare l'attrattività dei depositi e proteggere i risparmi delle famiglie contro la svalutazione
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 2 ore fa, nullo ha scritto: Provo a fare alcune considerazioni. mi piacerebbe valutarne il peso e sentire considerazioni altrui al riguardo. La Russia ê una dittatura, e in un quadro recessivo o presunto recessivo questo ha un valore enorme rispetto ad una democrazia. ha ampissime riserve valutarie. non ha un grosso debito. quest’anno si avvia a quadruplicare il surplus della bilancia commerciale, 60 miliardi primo trimestre. non produce altro che materie prime, la compressione del Pil dovrebbe avere un peso diverso rispetto a stati industrializzate della ue, che peraltro hanno avuto nel recente passato cali del Pil a due cifre con debiti ben più alti. il collasso economico a breve non mi pare nelle premesse, ne manco quello politico. sarà lunga e dura. Certo, lo stiamo dicendo più o meno dall’inizio, non avendo tessuto economico sviluppato e non avendo un granché di spesa pubblica e di welfare, non dovranno neppure fare i conti con le proteste di piazza perché la gente faceva la fame prima e la farà oggi, non accorgendosi quasi della differenza, ribaltare il paese e portarlo al default senza bloccare del tutto l’unica forma di “finanziamento” che hanno che è l’acquisto del gas e delle altre materie prime nel breve è impossibile.
Cano Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: oggi i tassi li stanno calando e l’inflazione è prevista ulteriormente in aumento, Ma in aumento di quanto Come a marzo? Non credo Altrimenti non avrebbe tagliato i tassi Vedremo quando usciranno i dati di aprile Perché che ci sia inflazione "normale" per l'economia è un bene non un male
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 8 minuti fa, Cano ha scritto: Ti sbagli L'ha alzato dopo che l'inflazione ha iniziato a crescere Cani hanno alzato i tassi a ridosso dell’inizio della guerra e dell’inserimento delle sanzioni, l’articolo che hai postato è del 28 febbraio 2022, l’inflazione è schizzata in alto a marzo con i tassi al massimo, questo è l’esatto opposto di ciò che hai scritto prima come dinamica ”normale”, non capisco quale problema ci sia ad ammetterlo. 6 minuti fa, Cano ha scritto: Ma in aumento di quanto Come a marzo? Non credo I dati della Banca Centrale Russa postato ieri precedono un’ulteriore crescita dell’inflazione, vai a riprenderli nel link postato nelle pagine precedenti.
Cano Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: I dati della Banca Centrale Russa postato ieri precedono un’ulteriore crescita, Ma non ha importanza! L'inflazione fa bene l'importante è che non sia eccessiva Dal sole 24 ore Inflazione fino al 23% poi in rallentamento La corsa dei prezzi in Russia potrebbe toccare un ritmo di crescita incluso fra il 10 e il 12 per cento nel corso dei prossimi 12 mesi. Lo ha detto oggi parlando con i giornalisti - secondo quanto riporta l’Interfax - la governatrice della Banca centrale Elvira Nabiullina. I rischi pro-inflazionistici - ha detto - continuano a prevalere, ma il pendolo potrebbe tornare a oscillare dall’altra parte. «Secondo le nostre previsioni, i prezzi al consumo aumenteranno del 18-23% nel corso dell’anno, ma questa cifra comprende il precedente aumento dei prezzi a partire da fine febbraio, che è stato più significativo a marzo - ha spiegato - L’inflazione futura, ovvero l’inflazione annuale per i prossimi 12 mesi sarà molto più bassa. La nostra previsione di base è che sarà contenuta fra il 10% e il 12%» . ecco perché ha tagliato i tassi
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Adesso, Cano ha scritto: Ma non ha importanza! L'inflazione fa bene l'importante è che non sia eccessiva Certo come no, un’inflazione annua stimata di quasi il 17% e sul mese di marzo di oltre 7% sono una passeggiata di salute. La realtà è che è vero ciò che ha scritto Nullo, in una dittatura degli effetti per il popolo non interessa nulla a nessuno, a Putin men che meno, lui accumula denaro per la sua guerra e dei russi che gli frega? https://www.inflation.eu/it/tassi-di-inflazione/russia/attuale-cpi-inflazione-russia.aspx
Cano Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cani hanno alzato i tassi a ridosso dell’inizio della guerra e dell’inserimento delle sanzioni, l’articolo che hai postato è del 28 febbraio 2022, Esatto appena messe le sanzioni hanno alzato i tassi prevedendo un aumento eccessivo dell'inflazione Questa è salita ma i tassi alti hanno aggiustato la cosa Ora che prevedono una discesa dell'inflazione abbassano i tassi Bisogna evitare che le galline scappino, non chiudere la porta del pollaio quando sono già scappate Hanno una banchiera con i controfiocchi 1
Cano Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: Certo come no, un’inflazione annua stimata di quasi il 17% e sul mese di marzo di oltre 7% sono una passeggiata di salute. Ma loro l'hanno sempre avuta al 10% È il 7% di marzo quello a cui hanno dovuto porre rimedio
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 32 minuti fa, Cano ha scritto: Ma loro l'hanno sempre avuta al 10% Dai su, basta leggerli i dati, era più o meno la metà nel 2021 prima dei venti di guerra.
qzndq3 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 4 ore fa, Cano ha scritto: Io sono calmissimo Da come scrivi non di direbbe, limiti dell'italiano scritto probabilmente. 4 ore fa, Cano ha scritto: Bloomberg Economics prevede che la Russia guadagnerà quasi 321 miliardi di dollari dalle esportazioni di energia quest'anno, con un aumento di oltre un terzo rispetto al 2021. È anche sulla buona strada per un surplus delle partite correnti che l'Istituto di finanza internazionale afferma che potrebbe raggiungere i 240 miliardi di dollari. I prezzi elevati dell'energia nel primo trimestre hanno anche aiutato il bilancio della Russia, generando 273,4 miliardi di rubli (3,4 miliardi di dollari) che il governo ha messo nelle sue scorte speciali per programmi sociali, sostegno economico e altri bisogni. Grazie, ma non mi serve la traduzione, non ho difficoltà con la lingua inglese. Sarebbe opportuno fare una riflessione: ogni giorno di guerra costa alla russia circa 20 Miliardi di dollari (*). Arrotondando per difetto significa che la russia ha già speso circa 130 Miliardi di USD dall'inizio del conflitto ed inoltre le riserve in divisa estera pregiata, non ricordo esattamente l'entità mi sembra sui 200 Miliardi di USD (c'era scritto credo in un articolo che è stato linkato in questo tread non da me). Bisognerà poi vedere quali saranno i reali impatti dovuti alla riduzione dell'esportazione verso l'Occidente. (*) Fonte: https://www.ilmessaggero.it/mondo/quanto_costa_a_putin_guerra_ucraina_ogni_giorno-6617090.html 1
qzndq3 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Certo come no, un’inflazione annua stimata di quasi il 17% e sul mese di marzo di oltre 7% sono una passeggiata di salute. La realtà è che è vero ciò che ha scritto Nullo, in una dittatura degli effetti per il popolo non interessa nulla a nessuno, a Putin men che meno, lui accumula denaro per la sua guerra e dei russi che gli frega? https://www.inflation.eu/it/tassi-di-inflazione/russia/attuale-cpi-inflazione-russia.aspx Infatti!
nullo Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 2 ore fa, Cano ha scritto: Hanno una banchiera con i controfiocchi Sul sole 24 c’è oggi un articolo in cui, purtroppo, e ad onta di tante seghe mentali soggettive, spiega piuttosto chiaramente le difficoltà della ue e come senza l’embargo sul gas e petrolio, quelli galleggiano e le contromosse siano state piuttosto efficaci. il problema rimane come rinunciare al gas senza fare affondare le economie europee. Sarà lunga dura e costosa (per noi), il resto sono inutili pippe. 1
Cano Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Dai su, basta leggerli i dati, era più o meno la metà nel 2021 prima dei venti di guerra. La metà di cosa? Il tasso di inflazione in quegli anni era passato dal 6,45 per cento all'11,36 per cento e, se a dicembre 2021 era all'8,39 per cento, ora si attesta al 9,2,
Cano Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 43 minuti fa, nullo ha scritto: Sul sole 24 c’è oggi un articolo in cui, purtroppo, e ad onta di tante seghe mentali soggettive, spiega piuttosto chiaramente le difficoltà della ue e come senza l’embargo sul gas e petrolio, quelli galleggiano e le contromosse siano state piuttosto efficaci. il problema rimane come rinunciare al gas senza fare affondare le economie europee. Sarà lunga dura e costosa (per noi), il resto sono inutili pippe Non lo capiscono Non capiscono nemmeno come funziona il rapporto inflazione/tassi È come voler parlare di elettronica e dire che la legge di ohm è sbagliata 1
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 2 ore fa, Cano ha scritto: Non lo capiscono Non capiscono nemmeno come funziona il rapporto inflazione/tassi È come voler parlare di elettronica e dire che la legge di ohm è sbagliata Provo a metterti la tabellina perché evidentemente i link non li leggi, spero così ti sia più chiaro che quanto sta facendo la Banca Centrale Russo è l’opposto di quanto hai scritto tu che è esattamente quanto sto scrivendo io ma anche gli altri forumer:
Messaggi raccomandati