Vai al contenuto
Melius Club

Rubli per gas [thread unico sul gas]


Messaggi raccomandati

Inviato

facendo il punt of the situation

guardavo prima , il rublo contro dollaro sta a 56, molto meglio anche di molto prima della

guerra dove stava sopra i 70

a proposito di sanzioni, qui c'è qualquadra che non cosa e intanto gazprom ci ha tagliato il gas

Inviato

Suvvia, è questione di qualche giorno e "l'economia da terzo mondo" (©melius) sarà definitivamente in ginocchio ad implorare il colpo di grazia... 

  • Haha 1
Inviato

esatto. però mi raccomando mai ascoltare i paesan freak.

brai tosi.

Inviato

...Intanto Lavrov vola in Algeria e fomenta uno sbecco di lunga data con la Spagna, vuoi mai che si decidano a potenziare i metanodotti export...  

Inviato
Il 23/3/2022 at 21:45, wow ha scritto:

Ricordiamoci di questa discussione e parliamone tra qualche mese.

Meno male che non sei il mio consulente finanziario...

  • Haha 1
Inviato

L’economia da terzo mondo e in profonda crisi ed il PIL segnerà un segno meno a doppia cifra, tiene il cambio di una moneta che non garantisce i russi all’interno e non può essere ne usata e neppure accettata fuori dal paese di Putin, l’inflazione galoppa a cifre ben superiori a quelle europee, e le merci scarseggiano.

 

Poi ad approfondire si scopre che anche il “taumaturgico” obbligo di conversine in rubli diventa controproducente e che i “trucchetti contabili” per sostenere il cambio portano problemi diversi ed i rapporti causa effetto che tradizionalmente accompagnano certe dinamiche sono falsati.

I dati comunque dicono che l’economia da terzo mondo russa sta diventando un’economia da quarto mondo, l’export energetico tieni in piedi la baracca, finché durerà ovviamente.

 


https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ispitel-russia-leconomia-regge-35208

Marcia indietro

Nuovo taglio del tasso di interesse di riferimento in Russia. Ieri, la Banca Centrale russa ha portato il tasso dal 14 all’11%, sancendo una riduzione di 9 punti solo nell’ultimo mese, che lo riporta vicino ai valori pre-guerra (9,5%). Anche l’obbligo per gli esportatori di convertire l’80% delle entrate in valuta estera è stato ridotto al 50%. 

Misure che erano state introdotte in risposta alle sanzioni occidentali per sostenere il rublo. Che però non ha più bisogno di sostegno. Dal minimo storico di 135 rubli per dollaro di inizio marzo, la valuta russa è risalita fino a 62 rubli per dollaro, come non si vedeva dal 2018. Un rimbalzo che ha reso il rublo la valuta più performante al mondo quest’anno. Fin troppo performante persino per Mosca.

 

 

Il troppo stroppia

Putin ha presentato la forza del rublo come prova della resistenza del Paese alle sanzioni occidentali. Ma in realtà non è una così buona notizia. Il rafforzamento del rublo minaccia il bilancio del Paese, riducendo il valore delle entrate fiscali in dollari derivanti da petrolio e gas.

Inoltre, se normalmente una valuta forte si traduce in una riduzione dell’inflazione, questo non vale per l’economia russa sempre più isolata. Il tasso di inflazione è infatti vicino al 18%, anche a causa di una scarsità di beni degna dell’epoca sovietica. Tanto che Putin è corso ai ripari annunciando un aumento del 10% delle pensioni e del salario minimo. Una manovra da 10 miliardi di dollari, finanziata anche grazie alle importazioni europee.

Bl-Ue monday?

Mosca continua a incassare oltre mezzo miliardo di dollari al giorno dal suo export energetico. Dall’inizio dell’invasione, il valore dell’export è cresciuto nonostante le sanzioni (+8% rispetto al 2021) e, complice il crollo delle importazioni (-44%), potrebbe generare per il 2022 un surplus commerciale da 250 miliardi di dollari: più che doppio rispetto a quello del 2021.

Con questi fondi Mosca può coprire almeno in parte i costi della guerra. E sta salvando le sue imprese più in crisi: come la compagnia di bandiera Aeroflot, costretta a smontare pezzi da altri aereiin assenza di parti di ricambio occidentali. Ecco perché sarà decisivo il Consiglio Europeo straordinario di lunedì e martedì prossimi, dove si prospetta una resa dei conti sul “sesto pacchetto” di sanzioni Ue. Al centro del negoziato, l’embargo al petrolio russo.”

 

 

5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Meno male che non sei il mio consulente finanziario...

Io invece fossi in te ci farei un pensierino.

Inviato
52 minuti fa, Martin ha scritto:

Suvvia, è questione di qualche giorno e "l'economia da terzo mondo" (©melius) sarà definitivamente in ginocchio ad implorare il colpo di grazia... 

infatti l’economia russa va di mela, non è mai andata così male, certo se confondiamo il valore del

cambio della moneta con lo stato di salute dell’economia allora parliamo d’altro.

Inviato

Ho una conoscente russa che vive da tempo a Milano ma ha la famiglia in Russia, che dice che là se la passano come al solito, senza particolari problemi. Relata refero.

Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Ho una conoscente russa che vive da tempo a Milano ma ha la famiglia in Russia, che dice che là se la passano come al solito, senza particolari problemi. Relata refero.

E suo cuggino che dice? 

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

se confondiamo il valore del

cambio della moneta con lo stato di salute dell’economia allora parliamo d’altro.

Credo che il tema fosse quello di ridurli a non avere più benzina per i carroarmati. Proposito miseramente e tragicamente fallito.  Punto.  (per me la cosa era evidente sin dal 24 Febbraio, quando si doveva intervenire con un ceffone militare seriamente educativo per lo zaretto , ma sono soddisfazioni relative) 

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

Credo che il tema fosse quello di ridurli a non avere più benzina per i carroarmati.

Il tema era quello di colpire l’economia russa alle fondamenta, le sanzioni lo stanno facendo, ma l’abbiamo scritto più volte che per piegare economicamente la Russia e costringerla a fare marcia indietro in Ucraina si sarebbe dovuto, come UE, stoppare del tutto gli acquisti di gas e petrolio russo, noi al contrario ne stiamo comperando di più per fare stock per il prossimo inverno in attesa di staccarci definitivamente non appena ogni paese avrà negoziato l’acquisto del gas e del petrolio necessario con altri fornitori, ergo tocca aspetta e mettersela via per l‘immediato, quadro era chiaro fin da subito.

 

4 minuti fa, Martin ha scritto:

Punto.  (per me la cosa era evidente sin dal 24 Febbraio, quando si doveva intervenire con un ceffone militare seriamente educativo per lo zaretto , ma sono soddisfazioni relative) 

Su questo hai ragione.

Inviato
30 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Meno male che non sei il mio consulente finanziario...

 

16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ho una conoscente russa che vive da tempo a Milano ma ha la famiglia in Russia, che dice che là se la passano come al solito, senza particolari problemi. Relata refero.

ecco, puoi prendere la tua amica come consulente finanziario che di sicuro ha libero accesso a tutte le informazioni ed evidentemente non si rende conto della inflazione a due cifre, una decrescita del PIL di quasi -10 (meno dieci) per cento  e della mancanza di generi di prima necessità (come mi ha riferito mio cugggino che abita a Mosca, ma ha la famiglia in Italia).

Ancora pensate che un rublo tenuto alto con i soliti magheggi, ma in pratica non acquistato o trattato da nessuno, sia sinonimo di buona salute dell'economia ... 

 

  • Melius 1
Inviato

A me brucia più che a voi, ma è ora di rendersi conto che Putin è abbastanza furbo da sopravvivere alle nostre sanzioni

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/05/12/guerra-russia-ucraina-incassi-di-mosca-da-petrolio-aumentati-del-50-nei-primi-mesi-del-2022-ma-il-vento-sta-cambiando/6589126/

 

E per quelli che giuravano che non sarebbe riuscito a pagare i debiti esteri:

https://www.milanofinanza.it/news/la-russia-cresce-piu-della-cina-2561442

Inviato

@Paperinik2021 l'aumento del petrolio e del gas e non c'entra nulla con le sanzioni e con la guerra. Le prime tensioni sull'energia (causate soprattutto  dall'eccesso di domanda posto covid) si avvertivano già dallo scorso ottobre ... 

p.s. l'articolo è vecchio di un mese .

Inviato

@wow le sanzioni avrebbero dovuto avere l'effetto di mettere in difficoltà Putin. E invece Putin se ne frega e va per la sua strada, per ora, dopo 3 mesi.

Inviato
6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

e sanzioni avrebbero dovuto avere l'effetto di mettere in difficoltà Putin. E invece Putin se ne frega e va per la sua strada, per ora, dopo 3 mesi.

ma chi ti dice che non è in difficoltà?

Insomma una decrescita del meno dieci per cento del PIL, mentre noi EU, nonostante tutto, comunque riusciremo a galleggiare di un paio di punti al di sopra della parità, l'inflazione alle stelle (che i russi stanno sentendo) significa andare per la propria strada?  

Anche un'auto può fare qualche chilometro con le ruote sgonfie.

Ma al di là di questo, faccio anche a te la solita domanda: qual è il problema è come l'avresti risolto?

Inviato

Non sto parlando di massimi sistemi. Ti sto facendo notare che contestavi la rivalutazione del rublo, prevendendo sfracelli, mentre il rublo si è rivalutato, ai massimi degli ultimi 2 anni.

Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Non sto parlando di massimi sistemi. Ti sto facendo notare che contestavi la rivalutazione del rublo, prevendendo sfracelli, mentre il rublo si è rivalutato, ai massimi degli ultimi 2 anni.

continuo a contestarla, è una rivalutazione farlocca ed è stato spiegato migliaia di volte perché. 

 

Ma se per te sono massimi sistemi non posso farci niente, anzi, anche se non sono il tuo consulente finanziario, consiglio anche a te di farti pagare in rubli: con la valuta più performante degli ultimi mesi sarai in una botte di ferro ... 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...