tomminno Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 37 minuti fa, Cano ha scritto: Quando, se ricordi bene si parlava di scaffali vuoti anche in Italia Scaffali vuoti di pasta e riso li ho trovati ben più di qualche volta. Semplicemente perché c'era gente che usciva con carrelli strapieni solo di pasta e riso per fare scorta. 1
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 11 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Quando ho scritto io che là è tutto piuttosto normale, mi hanno perculato. Vediamo cosa inventano adesso, i sapientoni de noantri Non c’è niente di “piuttosto normale”, tutti i negozi facenti capo ai grandi marchi occidentali, oltre alle grandi aziende occidentali che avevano filiali in Russia hanno chiuso, con essi si sono persi tutti i posti di lavoro ad esse collegati, fanno eccezione ovviamente i negozi di proprietà russa e di gestione russa, l’industria del paese ancora operativa non ha i pezzi necessari per molte produzioni, le scorte alimentari di prodotti non locali ma di importazione europea o comunque occidentale se sono disponibili sugli scaffali lo saranno fino ad esaurimento delle scorte, solo poi non saranno reperibili, ovviamente qualcosa sarà finito, altro finirà più avanti… 10 ore fa, Cano ha scritto: Già Ma le notizie degli scaffali vuoti erano di 3 mesi fa Allo scoppio della guerra si litigavano lo zucchero ed altri beni, i video li trovi ancora in rete. 10 ore fa, Cano ha scritto: Quando, se ricordi bene si parlava di scaffali vuoti anche in Italia Cosa che proprio non ho visto Sul tubo ci trovi anche moltissimi video sugli scaffali vuoti in Italia, il panico c’era da noi, abbiamo svuotato gli scaffali più volte anche con la pandemia, esattamente come da loro, con la differenza sostanziale che le notizie da noi arrivano da più parti e che da loro la minore, se non proprio assente libertà di informazione, lascia passare solo le notizie nel modo in cui vanno bene al regime, l’esatto opposto di ciò che accade da noi dove fa più presa la propaganda russa della realtà dei fatti, basta leggere anche Melius per rendersene conto.
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 10 ore fa, tomminno ha scritto: Scaffali vuoti di pasta e riso li ho trovati ben più di qualche volta. Semplicemente perché c'era gente che usciva con carrelli strapieni solo di pasta e riso per fare scorta. Infatti, io manco me ne ero reso conto nella realtà, ma navigando in rete ho visto innumerevoli video di supermercati di diverse zone d’Italia svuotati, incredibile come l’elevato livello di benessere renda deboli e paurosi.
Cano Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 50 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Allo scoppio della guerra si litigavano lo zucchero ed altri beni, i video li trovi ancora in rete. Un attimo di panico c'è stato anche da noi Poi pare sia tutto rientrato
Cano Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @maurodg65 Questo video non riguarda la questione ucraina È solo un video amatoriale che parla di altro Un mese fa... https://www.google.com/search?q=supermercati+russi+vuoti&client=ms-android-samsung-ga-rev1&prmd=nmiv&sxsrf=ALiCzsaWhLsWN4JJb_ukyWudvCzdMv4XiA:1655498214913&source=lnms&tbm=vid&sa=X&ved=2ahUKEwitoZq4q7X4AhVQ_rsIHe3bAGcQ_AUoBHoECAIQBA&biw=320&bih=581&dpr=3.38#fpstate=ive&vld=cid:f8b06862,vid:BIisS7Fa-M0,st:0
ferrocsm Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Ma corrisponde al vero che in caso di razionamento del gas saranno le industrie le prime a farne le spese? Si vocifera di gas razionato a settima, una ce l'hai e l'altra no.
Cano Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @ferrocsm visto che a noi cittadini per il momento servirebbe solo per cucinare direi che il ragionamento coinvolgerebbe principalmente l'industria altrimenti avrebbe poco senso spero che non si arrivi a tanto...
Martin Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 7 minuti fa, ferrocsm ha scritto: in caso di razionamento del gas saranno le industrie le prime a farne le spese? Si vocifera di gas razionato a settima, una ce l'hai e l'altra no. Un conoscente che lavora con gli impianti biogas mi dice che iniziano ad avere richieste per la fornitura di singoli serbatoi a "bolla", sono un sorta di enormi vesciche in PVC usate come accumulo del biogas, qualcuno sta pensando di dotarsi di accumuli personali di metano per dare continuità alle produzioni. Pensiamo ad esempio ai forni, come potrebbero gestire i ripetuti cicli di raffreddamento e riscaldamento impianti se le fonriture di gas dovessero essere intermittenti ?
audio2 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 più che altro io avevo capito che nel piano si sarebbe deciso quali fossero le aziende necessarie da tenere aperte e quelle non necessarie. chiaramente il vetro di murano ha la fine segnata. piastrelle ? cementifici ? poi ?
briandinazareth Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 questa del tagliare le forniture mi sembra uno mossa un po' disperata da parte di putin
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 48 minuti fa, Cano ha scritto: Un attimo di panico c'è stato anche da noi È quello che ho scritto. 46 minuti fa, Cano ha scritto: Questo video non riguarda la questione ucraina È solo un video amatoriale che parla di altro Un mese fa... https://www.google.com/search?q=supermercati+russi+vuoti&client=ms-android-samsung-ga-rev1&prmd=nmiv&sxsrf=ALiCzsaWhLsWN4JJb_ukyWudvCzdMv4XiA:1655498214913&source=lnms&tbm=vid&sa=X&ved=2ahUKEwitoZq4q7X4AhVQ_rsIHe3bAGcQ_AUoBHoECAIQBA&biw=320&bih=581&dpr=3.38#fpstate=ive&vld=cid:f8b06862,vid:BIisS7Fa-M0,st:0 Ecco bravo, dopo che hai postato il video mi sono guardato qualche video proprio di quel ragazzo che ha illustrato bene il suo viaggio per arrivare in Russia a San Pietroburgo, l’incontro con una youtuber russa che ha raccontato come vivevano il momento della guerra, la cerimonia della vittoria e poi il suo viaggio in Siberia, ha raccontato anche che sugli scaffali i prodotti occidentali si trovano perché ci sono gli stock di magazzino dei distributori che hanno garantito ad oggi ancora scorte disponibili mentre, ad esempio, la Barilla si continua a trovare perché il suo stabilimento in Russia è ancora operativo, ha raccontato la realtà della distribuzione occidentale dei marchi più conosciuti chiusa completamente e dei relativi licenziamenti, in sostanza ha fatto un bel quadro di come stanno le cose in Russia oggi, ovviamente ha specificato che con i contenuti postati non ha calcato troppo la mano perché lui in Russia c’era di persona e non aveva intenzione di rischiare nulla, a buon intenditor poche parole si direbbe.
Cano Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 29 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questa del tagliare le forniture mi sembra uno mossa un po' disperata da parte di putin Potrebbe anche essere... Però tagliare le forniture vuol dire perdere incassi anche se i prezzi si impennano È diventata una guerra economica
criMan Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 36 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questa del tagliare le forniture mi sembra uno mossa un po' disperata da parte di putin sopratutto mi sembra in anticipo nei tempi. Cosa ci vuole dire? mi sono rotto vedete di mettere buono zelensky? Non capisco a me non sembra una mossa furba. Immaginiamo sia vera la notizia per cui Gazprom puo' interrompere la fornitura parzialmente ma dirottando tutto verso degli appositi "depositi contenitori". Una volta riempiti questi se continuassero con l'idea di non vendere il gas agli europei devrebbero chiudere i giacimenti e riattivarli avrebbe dei costi spropositati. Che senso ha iniziare subito a riempirli un po' per volta? Il gas che manda verso la Cina non e' certo sufficiente allo scopo di tenere vuoti i famosi depositi di stoccaggio.
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 13 minuti fa, Cano ha scritto: però le immagini parlano chiaro Le parole sono più importanti, guardali tutti i video che ha fatto dalla Russia, ascolta quello che dice la youtuber russa sui prezzi al dettaglio ed il resto, è un bello spaccato della Russia odierna ma solo nelle metropoli, San Pietroburgo ed una città della Siberia, ma interessante.
Cano Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Le parole sono più importanti Insomma Parlano di razionamento e scaffali vuoti Invece dalle immagini direi che siano pienissimi
maurodg65 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 4 minuti fa, Cano ha scritto: Insomma Parlano di razionamento e scaffali vuoti Invece dalle immagini direi che siano pienissimi Chi ha parlato di razionamento delle merci e di scaffali vuoti? Per gli effetti delle sanzioni si era scritto altro e l’altro riguardava la produzione industriale, le banche, la chiusura di molte attività commerciali ed industriali occidentali presenti in Russia e della perdita di posti di lavoro correlati e su tutte queste cose nei video di cui hai scritto trovi la conferma, per le merci sugli scaffali invece, come specificato bene nel video, dovranno finire le scorte dei prodotti occidentali ancora disponibili a magazzino degli importatori per valutarne gli effetti reali, Barilla che ancora produce in Russia ad esempio farà eccezione.
Revenant Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Le sanzioni alla Russia avranno effetti negativi...per i promotori.
Messaggi raccomandati