Roberto M Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 36 minuti fa, Guru ha scritto: Invece per quanto riguarda il leggendario impegno leghista in Europa non ci dici niente, Roberto? Eccolo l’impegnò Leghista. Questa e’ la posizione della Lega prima delle decisioni (anzi, delle non decisioni) dell’Europa. Ci vuole questa gente al Governo, non chi perde tempo a denigrarci in Europa e nel mondo con “il pericolo fascista”, insulta la Polonia, che e’ prima linea contro Putin, come una nazione fascista di serie B, propone patrimoniali e assistenzialismo (cioè pochi mantengano i nullafacenti), vuole distruggere la classe media, imprese e professionisti “nani”, e perde tempo con Jus soli e DDL Zan. 1
Jack Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 1 minuto fa, akla ha scritto: Rutte sa tutelare i suoi interessi in ambito europeo l'Olanda non rinuncera ad avere un Pil da superpotenza grazie al mercato del Gas ma perché dovete rimbalzare scemenze senza soluzione di continuità? 1
Panurge Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Un pochino di storia dell'Olanda andrebbe studiata, erano gli inglesi prima degli inglesi, ma calvinisti, con tutto quello che ne consegue.
Ospite Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @Jack perche soluzioni ad ora non ci sono comanda Amsterdam con la borsa del gas petrolio. Il resto e fuffa blaterante
appecundria Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 7 ore fa, radio2 ha scritto: qualcuno chiude e manda in cassa integrazione o licenzia E qualcun'altro fa cadere il governo
wow Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 Una cosa è ipotizzare che il pacchetto di aiuti potrebbe raggiungere i 200 miliardi di sterline, un'altra è dire che ha stanziato. . Articolo per boccaloni (i furbissimi e i lamentators si informano sui meme del minculpop) https://www.milanofinanza.it/news/liz-truss-svela-il-piano-energetico-del-regno-unito-tetto-al-prezzo-delle-bollette-a-2-500-sterline-l-202209081323544948 . Per quanto riguarda le società, la premier conservatrice ha annunciato che, insieme alla Banca d'Inghilterra, il governo Uk "istituirà un nuovo schema del valore di 40 miliardi di sterline per garantire che le imprese che operano nel mercato dell'energia all'ingrosso abbiano la liquidità di cui hanno bisogno per gestire la volatilità dei prezzi". "Ciò stabilizzerà il mercato e ridurrà la probabilità che i rivenditori di energia abbiano bisogno del nostro sostegno", ha detto Truss, "aumentando l'offerta, stimolando l'economia e aumentando la liquidità nel mercato, ridurremo significativamente il costo per il governo di questo intervento. "Per troppo tempo il governo ha ignorato la necessità di sicurezza energetica", ha concluso la premier, "il Regno Unito sarà un esportatore netto di energia entro il 2040". Il governo Uk finanzierà le misure aumentando l'offerta Il pacchetto di aiuti potrebbe raggiungere i 200 miliardi di sterline, ma tra gli investitori persistono dubbi e critiche su come il governo inglese ha intenzione di finanziare questi investimenti. Riferendosi a Westminster, la neo-eletta Liz Truss ha annunciato che il costo dell'intero piano energetico non verrà svelato fino alla fine di questo mese, quando verrà presentata la dichiarazione del Tesoro. "Prima di tutto", ha detto Truss riferendosi al piano di finanziamento, "il governo si finanzierà aumentando l'offerta. È stata istituita una nuova task force per l'approvvigionamento energetico che sta negoziando nuovi contrattazioni con i fornitori di elettricità e gas". Il governo, ha aggiunto la premier, "lancerà anche un nuovo ciclo di licenze per l'estrazione nel Mare del Nord, che potrebbe portare all'assegnazione di oltre 100 nuove licenze. I fornitori passeranno ai contratti per differenza, in modo che il prezzo che ottengono non sia ancorato al gas. Ciò ridurrà ulteriormente i costi". I contratti di differenza, che ha in mente la Truss, sono infatti tipi di strumenti finanziari il cui prezzo deriva dal valore di altre tipologie di strumenti d'investimento che in questo caso non sarà ancorato al gas. (alla faccia del turboliberismo, nota di wow) Il piano energetico di Truss funzionerà? Secondo il thinktank di destra, Iea, però il piano energetico di Truss non funzionerà. "I tagli mirati al welfare e alle tasse sono migliori del congelamento dei prezzi", ha spiegato Andy Mayer, analista energetico del thinktank. "Il congelamento dei prezzi dell'energia, che limiterà le bollette tipiche tra 2-2.500 sterline, è stimato in un costo compreso tra 90 e 170 miliardi. Sarebbe meglio e meno costoso concentrarsi su tagli mirati al welfare e alle tasse", ha aggiunto. Secondo l'esperto, a non funzionare saranno soprattutto i controlli dei prezzi. "Sopprimendo il segnale dei prezzi e sovvenzionando l'uso di energia", ha concluso Mayer, "verrà utilizzata più energia, in modo inefficiente, prolungando la crisi e limitando gli investimenti nel risparmio energetico". Intanto, la sterlina continua a crollare sul biglietto verde, adesso ancora sui minimi a 1,14 dollari. Secondo gli ultimi dati Serix, però, il sentiment degli investitori individuali europei, riferiti al mese di agosto, si è espresso in forte sostegno alla sterlina britannica. Un sintomo che i mercati stanno apprezzando le mosse aggressive della Banca d'Inghilterra per combattere l'inflazione e le idee della nuova premier appena arrivata a Downing Street.
Ospite Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @appecundria perche la caduta e o il mantenimento del governo italiano influenza gli speculatori Olandesi e la piu grossa bufala mai letta ad oggi
appecundria Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: serve lavorare a testa bassa per far funzionare meglio questa Unione Europea. Putin ha già mandato gli ordini operativi per i suoi alleati.
Ospite Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @wow pensa a chi chiude sotto casa tua chi se ne frega della sterlina
Jack Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 6 minuti fa, akla ha scritto: comanda Amsterdam con la borsa del gas petrolio è una sciocchezza. È come dire che la larghezza della tua porta di casa l’ha decisa e la decide un metro a nastro… 1
wow Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 2 minuti fa, akla ha scritto: pensa a chi chiude sotto casa tua chi se ne frega della sterlina Guarda che io ci penso e sono seriamente preoccupato. Per fortuna adesso avremo il pensiero magico di destra che dichiarerà un pacchetto di sanzioni all'Ucraina disubbidiente ai bisogni degli italiani cagasotto nonché freddolosi di inverno e accaldati d'estate.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Settembre 2022 Amministratori Inviato 9 Settembre 2022 @loureediano non ragionare con la pancia. se davvero, per un motivo qualsiasi, ci sarà penuria di energia, si doivrà per forza di cose passare da indicazioni basate sulk volontariato ad altre più pesanti. Nel kosovo, dop ola guerra, mancava l'energia, la corrente veniva fornita per 3 ore al giuorno, poi veniva staccata, potevi essere un sennza tetto o un presidente, sempre senza luce restavi. Poi certo chi ha possibilità qualche cosa riesce a rimediare, come in guerra con la borsa nera , chi aveva mezzi poteva sentire meno la penuria, ma rispetto a prima la penuria restava purtroppo i tempi tecnici sono lunghi, anche se fosse possibile ricorrere al nucleare, come chiede @Roberto M ci vorrebbero troppi anni e se la Ue va in recessione profonda non ci saranno neppure le risorse economiche per costruire le centrali e gli impianti di arricchimento dell'uranio la diplomazqi ha sempre lavorato sottotraccia, gli ultimatum sono perniciosi e portano al disastro. dopo le prime sanzioni la russia ha continuato a vendere gas, anhe oltre i limiti contrattuali alla ue, quando ha vito micnacciati i uoi canali finaziari ha imposto il pagamento in rubli, in modo che il sistema bancario russo non fosse messo al bando dai circuiti internazionali, Poi ha iniziato a fermare il gasdotto per presunti motivi tecnici era solo un segnale sottotraccia che a bruxelles non si è voluto leggere. Chiaro che le sanxioni fanno male a Putin, ma anche a noi. il price cap poteva essere minacciato per vie diplomatiche non snabdierato ai 4 venti, mai mettere l'avversario nella condizione di non poter fare un passo indietro. Il price cap è solo im modo stupido di mostrare i muscoli, si poteva ottenere un prezzo valido (visto che se si mette un price cap vuol dire che si vuole comprare da putin, alla faccia delle sanzioni dire e pure) e sicuramente in una trattativa riservta si sarebbero raggunto risultati utili con l'ulteriore vantafggio delle minori tensioni sul prezzo internazionale del gas. Mi come in questo caso la parola è d'argento ma il silenzio è d'oro 1
Ospite Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @Jack ad Amsterdam si quotano i prezzi non usando il metro la bilancia commerciale Olandese ha decuplicato l attivo .l italia l opposto non servono 18 lauree in filisofia E affini x comprenderlo basta una matita e un foglio di carta Anche del salumiere
wow Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 Io vedo un'area politica in Italia ispirata all'internazionale sovranista trumpista e putiniana che, fino a ieri, dava spallate alla UE, ne ha impedito la crescita (che appunto imponeva delle cessioni di sovranità) ne teorizzava addirittura la fuoriuscita un venerdi notte, ha esultato quando si sono suicidati in GB, e adesso si lamenta se, nella UE, sovranisti sono gli altri. Incredibbbbuli. 1
Ospite Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @wow e una questione di introiti e bilancia commerciale in super attivo sai che gli frega del sovranismo il denaro e trasversare sa polarizzare chiunque dovunque .sempre dai tempi immemori sebbene vi sia L europa se ne fregano dovrebbero sanzionarli o meglio sanzionare gli extraprofitti ma e piu probabile che ghiacci l inferno di conseguenza andiamo a ottibre e anche l anno prossimo piu dura piu incassano
Jack Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @cactus_atomo Bravo Cactus. Post centratissimo. Ci stiamo infilando sempre più in un cul-de-sac dove fare la prima mossa di riavvicinamento diventa vieppiù difficile fino al punto che non lo potrà fare nessuno
Jack Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 15 minuti fa, akla ha scritto: l italia l opposto non servono 18 lauree in filisofia certo che no… servirebbe solo capire, anzi sapere, cosa è una borsa e cosa fa. Pensa a salvare anacleto vah
appecundria Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 32 minuti fa, akla ha scritto: governo italiano influenza gli speculatori Olandesi Cosa c'entra? Lo speculatore fa il suo mestiere, si parla della reazione dei governi e della UE. Gli italiani sono sovranisti, anti europeisti, pro Putin e hanno fatto cadere il governo perché Putin così desidera e per questo ha pagato bei quattrini. Va bene così, volere di popolo volere di Dio. Ma per carità, che ci sia risparmiata la grottesca pantomima delle potenze demo pluto giudaiche che complottano contro di noi! Ogni testicolo ha il suo punto di rottura. 1
Messaggi raccomandati