Gaetanoalberto Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @ferdydurke Ma certo che c'è l'influenza americana, che d'altronde si comprende, perchè c'è l'influenza russa, che a sua volta non può essere da meno della Cina e così via. Dietro si muovono interessi economici, multinazionali, oligarchi, gruppi di interesse etc. E' anche abbastanza inevitabile: gli stati e le alleanze sono sistemi complessi. Poi ciascuno di noi dovrebbe porre uno sguardo di caratterre più ampio, in base al quale forma la propria opinione. Io ho sempre molto timore delle posizioni ideologiche ed aprioristiche, anche perchè ultimamente le vedo spostarsi clamorosamente e velocemente da una parte all'altra, camuffate da analisi di specchiata, ma spesso in contraddizione con se stessa, onestà intellettuale. Dal mio punto di vista, accetto l'imperfezione dei sistemi più democratici, e li preferisco perchè l'opinione pubblica ha comunque più peso, anche se di questi tempi sono molto preoccupato dalle derive populistiche, che poi vengono manipolate nelle più imprevedibili direzioni. Lo sforzo dovrebbe concentrarsi nell'arenare il populismo. Francamente i viaggi a Mosca, la novella Lourdes, li ho visti fare a personaggi con cui non mi trovo molto in sintonia. Preferico l'influenza americana. Ma sono gusti. 2
audio2 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 1 ora fa, pino ha scritto: Da quel che leggo vi sono 50/100 oligarchi in prevalenza Russi ma anche Ucraini, che.... è un sistema che non va bene, ma nella loro ottica dopo la caduta del muro, il collasso del sistema sovietico, ed i falliti tentativi di modernizzare il sistema ( e non era la prima volta ) quindi ancora più collasso hanno preferito questa specie di sistema feudale anche per preservarsi le ricchezze nazionali. in un certo senso e fino ad un certo punto ha anche funzionato. poi qua dalla nostra parte è facile fare le punte alle matite, di la a parte mosca, san pietroburgo e poco altro, oltre gli urali ci sono steppe immense in pratica spopolate o quasi.
ascoltoebasta Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 15 ore fa, akla ha scritto: prima o poi ci si incazza seriamente bollette gas x 4 e non ci sono storie e storielle x 3 energia elettrica per cecita nei contratti spot fiumi di denaro per missioni militari poi x quadrare il tutto si runiscono e decidono una nuova accisa un novo gabellario feudale sulle spalle dei soliti noti mai sul loro benefit etc etc passano 1000 anni la musica non cambiera mai. Hai perfettamente ragione, ai più sembra sfuggire il fatto che coloro che decidono le sanzioni economiche da applicare sono quelli che poi meglio potranno affrontarne le ripercussioni nel quotidiano. 1
audio2 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: ai più sembra sfuggire il fatto che coloro che decidono le sanzioni economiche da applicare sono quelli che poi meglio potranno affrontare le ripercussioni nel quotidiano la famosa storia.
Gaetanoalberto Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @audio2 Anche tu hai ragione. Ma infatti più che puntare il dito, si dovrebbe pian piano remare perchè si punti nella giusta direzione. Per me è sempre l'estensione del benessere, della partecipazione e della giustizia sociale, che d'altronde avviene per gradi, se la si asseconda e la si desidera, accettando le inevitabili contraddizioni del processo ed anche dell'esito. Di sicuro Putin poteva prendere quella direzione, e purtroppo se n'è andato in un'altra.
pino Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Putin da solo non decide nulla. Lui è portavoce delle decisioni della maggioranza dei vecchi ufficiali del KGB. Se fosse una volontà unicamente sua,lo avrebbero già fatto fuori. In tutte le ultime guerre sembra che il responsabile,il cattivone sia sempre e solo un'unica persona,apparentemente impazzita. L'elenco negli ultimi 40 anni è lungo,ed il cattivone viene sempre chiamato con il solo cognome,senza nome e senza titolo. Eccezione per Saddam Hussein, in alcuni casi veniva appellato con il solo nome. In questa guerra è coinvolto lo stato maggiore Russo e l'esercito Russo,per decisione di un ristretto gruppo di capoccioni, in campo militare,politico,economico,una guerra programmata,da anni. Da quando gli Usa hanno iniziato a trafficare in Ucraina,i Russi si sono sentiti minacciati,come gli Usa si son sentiti minacciati quando i Russi trafficavano a Cuba Probabilmente se gli Usa se ne fossero stati a casa loro,questa invasione non ci sarebbe mai stata. Non sto dicendo che questa guerra sia stata provocata,fomentata,e quindi annunciata,ma solo che gli Usa,per rispetto ( che non hanno ) di noi Europei,avrebbero dovuto valutare che una loro influenza economico-industriale nella nazione adiacente alla Russia,avrebbe potuto partorire conseguenze ostili. Ma con tutti i paesi dove poter esportare la loro democrazia,perchè proprio l'Ucraina ? 2
criMan Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 6 ore fa, briandinazareth ha scritto: ma il fenomeno più incredibile è che anche adesso tanti credono alla sua propaganda, ma perché? Secondo me il covid e le discussioni che vediamo sul dittatore putinesco aprono ad uno spaccato per me inedito. Non si tratta solo di analfabetismo funzionale che produce interventi a tratti comici a tratti preoccupanti per l'incapacità di analizzare le situazioni. Si tratta di persone che hanno una visione di vita, una " lente" con cui vedono il mondo che a volte è disfunzionale ma sopratutto è congelata nelle sue posizioni. Sembra di parlare con un nonno di 90 anni. Idem La flessibilità nel cambiare approccio in corsa. Qualsiasi discorso non è improntato a capire ma a confermare quello che si pensa. Nel caso specifico le vedove di Putin non riescono a capire cosa gli accada intorno e se lo capiscono Devono giustificare l'aggressore. Devono non tanto perché sono a favore di putin quanto perché sono rigidi sulla loro posizione. Non riescono a rimescolare i fattori in gioco. Non sono pronti a rompere situazioni sedimentate. Anche questa discussione ne è conferma, con degli interventi surreali che sembra non dividano i piani della discussione. L'uomo comune /le istituzioni /i rapporti tra nazioni.. Pensieri unici (?) Scusa la lunghezza. 2
31canzoni Inviato 26 Marzo 2022 Autore Inviato 26 Marzo 2022 @criMan Come non vedere che qualunque tentativo di capire un cininin di più senza stravolgere la realtà viene bollato come prodotto del filo putinismo, viene ridicolizzato, caricaturizzato? Hai voglia a parlare di analfabetismo di ritorno, quando non si sa non dico leggere ma intuire un sottotetto, cosa sia una comunicazione mistificante. Sì parla di analfabetismo funzionale, bravo. 2
ascoltoebasta Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 13 minuti fa, pino ha scritto: avrebbero dovuto valutare che una loro influenza economico-industriale nella nazione adiacente alla Russia,avrebbe potuto partorire conseguenze ostili. Secondo me è stata fatta una valutazione molto approfondita........sai, a pensar male......
audio2 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 a pensar male adesso gli usa ci venderanno il gas e il grano e prima no. questi i fatti. 1
ascoltoebasta Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 In questi giorni in cui sembra che esista solo una parte cattivissima (ed è così) contrapposta alla bontà e quasi "ingenuità" di altri protagonisti, di tanto in tanto rivedo questo video, tratto da uno spettacolo a cui ho avuto l'onore di assistere dal vivo ed uno dei miei migliori ricordi a teatro.
qzndq3 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 46 minuti fa, pino ha scritto: Putin da solo non decide nulla. Lui è portavoce delle decisioni della maggioranza dei vecchi ufficiali del KGB. Si chiama dittatura, un uomo al comando, il dittatore, che seleziona i suoi fedelissimi e che prende le decisioni. Un portavoce che risponde alla tua descrizione è rocco casalino) 52 minuti fa, pino ha scritto: Da quando gli Usa hanno iniziato a trafficare in Ucraina,i Russi si sono sentiti minacciati,come gli Usa si son sentiti minacciati quando i Russi trafficavano a Cuba I Russi avevano installati una base missilistica con tanto di testate nucleari a Cuba, la Nato (USA e7o Europa) non ha fatto nulla di tutto ciò. 53 minuti fa, pino ha scritto: Ma con tutti i paesi dove poter esportare la loro democrazia,perchè proprio l'Ucraina ? Parto da una assunzione: "loro democrazia" = Democrazia Occidentale, cioè la nostra democrazia, è quanto chiede il Popolo ucraino, come è stato per Estonia, Lettonia, Lituania, Bulgaria, Romania, Polonia, ecc.
appecundria Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @qzndq3 giusto per fare fact checking: 1. Gli Usa hanno da tempo schierato in Europa missili che possono raggiungere la Russia nel tempo che avrebbero impiegato missili degli anni '60 a raggiungere gli USA partendo da Cuba. 2. La democrazia Usa non è uguale a quella europea contemporanea. Buona continuazione.
criMan Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: ? Hai voglia a parlare di analfabetismo di ritorno, quando non si sa non dico leggere ma intuire un sottotetto, cosa sia una comunicazione mistificante. Sì parla di analfabetismo funzionale, bravo. Io ho l'impressione che tu scriva per parlarti addosso. Con un certo piacere. Uno può essere anche ingenuamente boccalone ma scrivere cose con un senso e che si capisce quello che scrive. Quando leggo i tuoi post leggo un certo impegno a rendere importante quello che si scrive, ma se dovessi dire di quello che scrivi avrei dei Seri dubbi a risponderti. Perché sembrano dei discorsi fini a se stessi. Con un contenuto vago. Senza polemica. Sarà un limite mio.
newton Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @appecundria ma dai...i russi hanno missili ovunque, al confine con la polonia, vicino alla groenlandia, nei sottomarini. Non solo, minacciano velatamente come un clan mafioso di usarli La democrazia americana è un altro posto dove chiunque può sparare le stupidaggini che vuole e ogni tot si vota. Di là abbiamo uno che spara sui palazzi coi carriarmati e rade al suolo le città coi missili...ammazza i giornalisti, comanda a vita. Ma come si può paragonare?
criMan Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 29 minuti fa, Savgal ha scritto: Quindi cosa si dovrebbe fare? Ti leggo poco. Dimmi che ne pensi di questa situazione. Mi fa piacere.
appecundria Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Adesso, newton ha scritto: ma dai...i russi hanno missili ovunque, Non ho scritto il contrario. Mi sono limitato a correggere un dato errato. Tutto qui.
Messaggi raccomandati