Vai al contenuto
Melius Club

Armiamoci e partite


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, gianventu ha scritto:

Perchè in questa storia, i missili, non c’entrano una beata. La crisi di Cuba fu risolta perchè il vero problema era quello dell’equilibrio nucleare.

Esatto. Per Cuba ci fu uno stallo che si risolse con ragionevolezza e politica, anche da parte di Kruscev.

Questa è la più grave situazione di sicurezza europea da Yalta, innescata da una potenza atomica dittatoriale, oltre a una tragedia che vediamo bene. 

Inviato

@audio2 Mettici la corrente,e incollaci sopra delle schegge di vetro.

 

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, gianventu ha scritto:

Perchè in questa storia, i missili, non c’entrano una beata. La crisi di Cuba fu risolta perchè il vero problema era quello dell’equilibrio nucleare. 
Qui i motivi sono diversi, per quanto ne dicano Orsini&Co..

Infatti, e io non capisco perchè anche in questo tread alcuni vogliano a tutti i costi fare un parallelo tra Cuba ed Ucraina adducendo le motivazioni più fantasiose.

Inviato

@pino idee fantastiche, poi in giudizio a me appioppano 10 anni, ed al ladrone ancora un pò e gli danno una 

medaglia. allora tanto vale sparargli direttamente, fai un pò di scena che ti ha aggredito, piagnucoli che hai paura

ecc ecc che mondo demmerd.

appecundria
Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non sono una democrazia in tutto e per tutto simile alle democrazie europee

Non ho scritto una cosa diversa. 

appecundria
Inviato
3 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

alcuni vogliano a tutti i costi fare un parallelo tra Cuba ed Ucraina

Ma non è vero!

Inviato
14 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Infatti, e io non capisco perchè anche in questo tread alcuni vogliano a tutti i costi fare un parallelo tra Cuba ed Ucraina

Sono storie completamente diverse. Ripercorrerle sarebbe inutile e noioso. Basti una differenza sostanziale: Castro aveva allestito, con personale sovietico, le rampe di lancio e navi russe stavano portando le testate nucleari all'Havana.

In che cosa le situazioni si somiglino, non saprei proprio.

Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma non è vero!

E allora perchè si continua a leggere di quello che hanno fatto gli americani a Cuba, che cosa ci azzecca?

Tu hai anche fatto la tua disamina sulla velocità dei missili negli anni '60 e quelli odierni. Ripeto che ci azzecca? Ovviamente nulla.

appecundria
Inviato
Adesso, qzndq3 ha scritto:

Ripeto che ci azzecca? Ovviamente nulla.

Dato che la mia era una risposta ad un tuo post, se Cuba non ci azzecca non citarla. Ma se la citi mi è lecito precisare la realtà fattuale.

Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

Sono storie completamente diverse. Ripercorrerle sarebbe inutile e noioso. Basti una differenza sostanziale: Castro aveva allestito, con personale sovietico, le rampe di lancio e navi russe stavano portando le testate nucleari all'Havana.

In che cosa le situazioni si somiglino, non saprei proprio

Infatti. All'inizio del conflitto ho ripercorso in uno dei tread tutti i passi a partire dalla baia dei Porci e successiva crisi di Cuba, per cercare di spiegare IMHO per quale motivo nulla a a che vedere quanto sta avvenendo oggi. Ma periodicamente qualcuno riparte dalla notte dei tempi distorcendo quanto avvenuto e quanto sta avvenendo oggi. 

PS: In realtà già prima del "blocco navale americano" un certo numero di testate a Cuba si è poi visto che c'erano.

 

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Dato che la mia era una risposta ad un tuo post, se Cuba non ci azzecca non citarla. Ma se la citi mi è lecito precisare la realtà fattuale.

Te lo ripeto nuovamente. Non ho citato io Cuba, la ha citata Pino, io ho replicato a lui. Basta rileggere con un minimo di attenzione la sequenza dei tread.

PS: la velocità dei missili non c'entra una fava, si tratta di due vicende totalmente distinte con attori diversi e in contesti differenti. 

 

Inviato
6 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

qualcuno riparte dalla notte dei tempi distorcendo quanto avvenuto e quanto sta avvenendo oggi.

Gli è funzionale. Semplice.

Inviato

I fatti: 

La visione di Biden della Russia di Putin si è nata nella commissione esteri del Senato e dal suo ruolo nell'amministrazione Obama, in cui era diventato l’uomo di riferimento per Washington sulla gestione dei rapporti con l’Ucraina.

Joe Biden ha sempre creduto che Putin stesse guidando un assalto alle fondamenta della democrazia occidentale e ha ribadito in più occasioni che la sua politica verso la Russia sarebbe stata basata sul pesante uso di sanzioni, l’espansione e il potenziamento della NATO e la creazione di un fronte democratico internazionale che possa fare da argine alla Russia. Biden ha a suo tempo appoggiato la decisione dell’amministrazione Trump di inviare armi all’Ucraina per miliardi di dollari, oltre ad inviare personale militare e si è espresso negli anni a favore dell’ingresso di Georgia e Ucraina nell’Alleanza Atlantica.

Non c’è da stupirsi se tutto questo non fosse proprio gradito a Putin. I rapporti tra Biden e Zelensky sono da sempre stati molto stretti e non ancora dato di capire quali accordi ( o che promesse poi non mantenute fossero state discusse). Comunque l'Ucraina non ha minimamente applicati gli accordi di Minsk e non ha preso in considerazione le richieste di Putin per una neutralità in politica estera che poteva pure starci visto la sua posizione geografica…questo non giustifica Putin che sempre aggressore resta ma diciamo che cose di questo genere sono sempre accadute in politica internazionale…

 

 

appecundria
Inviato

@qzndq3 il Topic è "armiamoci e partite", ok? Non è "Putin è un bravo ragazzo".

Tutti questi interventi a gamba tesa non sono imho opportuni, bisogna lasciare uno spazio piccolo e circoscritto come un thread anche ai pacifisti senza se e senza ma.

Altrimenti facciamo come Putin.

Non so se mi spiego.

E allora, se ci sono evidenti imprecisioni le facciamo notare, se si espongono punti di vista li lasciamo esporre in santa pace.

Io così la vedo.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Io ho l'impressione che tu scriva per parlarti addosso. Con un certo piacere. 

Uno può essere anche ingenuamente boccalone ma scrivere cose con un senso e che si capisce quello che scrive. 

Quando leggo i tuoi post leggo un certo impegno a rendere importante quello che si scrive, ma se dovessi dire di quello che scrivi avrei dei Seri dubbi a risponderti. Perché sembrano dei discorsi fini a se stessi. Con un contenuto vago.

Senza polemica. 

Sarà un limite mio. 

Non c'è problema non sprecare tempo per la cura e il discorsetto. Se invece di screditarmi mi confutassi magari sarei anche interessato. Boccalone, narciso, vuoto,ecco direi che a pensare bene non mi stimi e allora trai le tue conclusioni e ignorami: come si suol dire "cammina e passi lunghi e ben distesi".

appecundria
Inviato
8 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Basta rileggere con un minimo di attenzione la sequenza

Mi hai preso per scemo? Se ti va di soffermarti almeno una trentina di secondi su quello che scrivo mi fa piacere, altrimenti amen.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Non ho scritto il contrario. Mi sono limitato a correggere un dato errato. Tutto qui.

Come vedi, tu hai corretto un dato errato e ti è stato attribuito di fare un paragone, e credimi era ben chiaro il tuo intento.

secondo me il famoso "telefono senza fili" veicolava i contenuti in modo più verosimile di quanto accada su queste pagine.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...