Vai al contenuto
Melius Club

dock station


domenico80

Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno ha dimestichezza con questo dispositivo ?

ed anche su quale acquistare ?

Devo formattare alcuni HD e , prima , trasferirne il contenuto su SSD , entrambi HD interni

stefano_mbp
Inviato

@domenico80 … se ti riferisci a questo genere

https://www.amazon.it/SALCAR-Docking-ottimizzato-compreso-Aluminum/dp/B01LZFH7NO/ref=asc_df_B01LZFH7NO/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279880902455&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=8019749195628305674&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008591&hvtargid=pla-580168423590&psc=1

ne ho uno, lo uso regolarmente per il backup senza problemi.

Ma per clonare gli hdd ho usato un sw (su Mac, Superduper, esiste anche Carbon Copy Cloner)

In ambiente Windows, che non uso da molti anni, ricordo che il migliore era Acronis

Inviato

ho qualche kasino con il sistema operativo W 7 di 4 PC , 1 con I3 e 3 con Celeron antico :

non riesco a scriver la @ ed ho i tasti disattivati appunto x la chiocciola ed un'altra funzione

Ho un W10 funzionante e pure un W 7  su altri 2 PC

Ora volevo provare un HD / SSD ed installarlo sui Celeron x capire se li devo proprio buttare o se con un SSD si velocizzano appena

I Celeron non servono x strani lavori , solo come < macchina da scrivere > , ma ci si addormenta tanto sono lenti

Invece ci terrei a recuperare il PC con I3 di suo bello potente , x quello cui è destinato

Il PC con I3 improvvisamente ha persa la connessione Ethernet che , mi dicono , possa derivare da qualche rogna con W 7.

Ecco xchè chiedevo della Dock .

In assistenza mi hanno preventivato oltre 250 € x simili interventi su un solo PC .......... quindi , chiedo

Inviato

@stefano_mbp

parlo di questa che avrei notata 

< FIDECO Docking Station, Docking Station per Disco Rigido USB 3.0 per HDD o SSD SATA da 2,5 e 3,5 Pollici, Supporto Clone Offline, Lettore Di schede TF e SD e 2x Dischi Rigidi da 12 TB >

che sembra assai simile la tua

Sembra assai completa

stefano_mbp
Inviato

@domenico80 … direi che una vale l’altra …

sicuramente con ssd velocizzi parecchio il pc, tempo fa ho installato un ssd su un vecchio portatile hp (12 anni) che è letteralmente rinato.

Piuttosto che clonare però, visto il tuo problema, io sostituirei il hdd con ssd e farei una installazione da zero, dopo aver copiato i tuoi file su un hdd esterno.

Inviato

infatti 

Formatto gli HD malfunzionanti con una presa x collegare l'HD esternamente e farlo apaprire al PC come una chiavetta

, connessione USB .................. non ricordo 

Poi ricorro all'HD con W10 o W7 , devo decidere , dopo averlo ripulito da quanto mi interessa che salverei su un ennesimo HD , lo inserisco nella Dock station unitamente all'HD / SSD e ricopio sull'SSD il sistema operativo intatto

Ho impiegato un pò x capire come fare , ma credo sia una discreta soluzione facile ed agile

Ho impiegato un pò sentiti i costi dell'assistenza

stefano_mbp
Inviato

@domenico80 un sacco di giri … avevo anche sostituito il disco a un Asus … 

scaricato l’installer di win10 originale dal sito MS

backup dei dati

inserito il nuovo ssd

installazione pulita da usb (con l’installer originale)

ripristino dati

fine … pc praticamente nuovo

stefano_mbp
Inviato

@domenico80 … comunque … qui siamo nella sezione Computer Audio … siamo decisamente fuori tema …

Inviato

ok , ordino

Grazie

Adesso, stefano_mbp ha scritto:

comunque … qui siamo nella sezione Computer Audio … siamo decisamente fuori tema …

devo duplicare anche qualche HD di file audio , uso mio ............. interno 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@domenico80 clonare un hd è qualcosa che per certi versi è indipendente dal contento dell'hd di partenza, ovviamente se devo clonare anche un sistema operativo devo trovare un programma in grado di farlo, non tutti lo permettono gratuitamente

la procedura che seguo e che finora ha funzionato è la seguente

a) inserisco l'hd ssd vergine di destinazione in uno scatolotto che lo fa vedere al pc tramite porta usb come disco esterno

b) formatto l'ssd (non nè detto che serva, è una mia fissa)

c) monto sul pc clonezilla, è un programma gratuito e discretamente veloce per clonare un intero hd, incluso l sistema noperativo. rispetto alla concorrenza ha il plus di copiiare un hd più grande su uno più piccolo, a condizione che la dimensione del contenuto del disco origine sia infriore al disco di destinazione. e' una possibilità utilissima quando si ha un hd i partenza da 1 tera, ma occupato al 25% ed un ssd da 480 gb. ovviamente prima di procedere è meglio deframmentare il disco origine. 

c) lancio clonezila e procedo alla copia

d) finito il lavoro, spengo il pc, tolgo il vecchio hd e monto quello nuovo. dovrebbe e4ssere tutto ok (controllare però le impostazioni del bios, a volte serve cambiar un parametro quando si passa da hd tradizionale ad ssd)

in ogni caso il disco origine o si tiene al sicuro fino a che non siamo sicuri che sia tutto ok

 

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo

ti ringrazio , interessante.

Io ho invece fatto come descrivo in seguito , ammetto come non sia stato immediato capirne l'iter , ma ci sono arrivato.

Il problema è clonare anche il sistema operativo tramite USB , operazione che mi è risultata impossibile , giustamente , in quanto credo che un sistema operativo sia incompatibile con la tecnica USB

Problema è come formattare un HD eliminando il sistema operativo , almeno x me

problema sono le connessioni da USB a ISE

Ho risolto così :

dock station

inserisco lo hd da clonare , dopo aver fatta relativa pulizia o che altro

inserisco lo HD , nel caso SSD , nella seconda apertura e premo < clona > ( serve una dock con tale tasto , dock da 43 € su Amazon )

Ora devo formattare / ripulire lo HD che ho appena clonato , almeno nel mio caso , avendo 4 PC da demolire , quindi 4 HD e 4 sistemi operativi zoppicanti ( WIN 7 ) che mi eliminano i driver della connessione ethernet

Dovrei acquistare una presa USB / ISE , roba da 40 € , non proprio poco , ma clonare un HD meccanico tramite USB non è facile , anzi , mangia troppa corrente rispetto la potenzialità massima della USB

Allora collego la Dock al PC principale tramite cavo USB che lascia vedere i 2 HD della Dock come < chiavetta > esterna o hD esterno ;

a questo punto posso eliminare tutto quanto non mi interessa sull'HD e ripulirlo .

Insomma , più facile a farsi che a spiegarsi.

Meglio sorvolare sulle varie maleparole occorse.

ps

Interessante anche la tua di metodologia , ma la mia è proprio a prova di scemo.

stefano_mbp
Inviato

@domenico80 perdonami ma continuo a non capire …

se cloni un hdd, sistema operativo compreso, ti porterai dietro nel nuovo hdd gli errori che dici di avere :

17 minuti fa, domenico80 ha scritto:

4 sistemi operativi zoppicanti ( WIN 7 ) che mi eliminano i driver della connessione ethernet

Perché quindi non partire da zero, dopo aver fatto backup dei dati?

Inserisci nuovo ssd, fai una installazione pulita, ripristini (ricopi) i dati e sei a posto senza fare tanti giri strani … o mi sfugge qualcosa?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@domenico80 Con il programma che ti ho suggerito puoi nclonare l'hd interno incluso il sistema operativo su un hd anche ssd collegato via usb. ad un certompunto il programma ti chiederà di ravviare, e opererà la copia al riavvio prima di far ripartire windows

comunque se se il problema sono le troppe versioni di win7 in conflitto, la cosa migliore è trasferire i dati dal vecchio hd ad u hd di appoggio via usb, si perde solo un po di tempo per capire cosa copiare e cosa no, poi montare il nuovo hs ssd (che è anche più veloce) e installare su questo il sistema operativo preferito, certo oi bisogna reinstallare tutti i programmi (suggerimento, farne una lista prim ) e poi ricopiare i dati salvati. e' la procedura che ho usato di recente per il nuovo pc di mia cognata, salvati i vecchi dati, installato win11 sul nuovo pc, poi trasferimento dei dati salvati, installazione dei programmi e riattivazione delle stampanti

serve pazienza, soprattuto per recuperare i programmi e capire quali fossero indispensabili per mia cognata

Inviato

@stefano_mbp

scusami , hai ragione.

Parto dal presupposto , mio errore ricorrente , che tutti conoscano i dettagli di quanto posto .

Sì , ho 4 PC inkasinati nel sistema Win 7 .

Ma ne ho altri 2 perfettamente funzionanti , uno con Win 7 , il secondo con Win 10

Quindi , quanto a me preme , è creare 2 HD ripuliti uno con Win 7 , il secondo con Win 10

fatto questo mi troverei con 2 HD , che terrei in disparte e non userei , con installati , uno il 7 il secondo Win 10 

Per cui , se mi saltano ancora i driver della connessione Ethernet , a proposito , mai sentito , risolvo rapidamente riinstallando 10 o 7 tramite la dock

Mi è successo anche che mi si sia bloccato il tasto x la chiocciola ed il CtrlAlt

Dovrei star relativamente tranquillo

Inviato

@cactus_atomo

mi hanno chieste cifre come 300€ x ciascun PC

Poi , x forza uno pidocchia 

PS

mi incuriosisce provare il tuo iter

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@domenico80 scrivimmi pure in privato se vuoi approfondire senza tediare gli altri. il tempo per chi lavora è denaro, io se perdo un pomeriggio per sistemare il pc di mia cognata mi diverto

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...