Vai al contenuto
Melius Club

Graham la 5/9


Mas 64

Messaggi raccomandati

Inviato

@diego_g vieni da me ad ascoltarle e vedrai se strillano… ho avuto qui una decina di amici appassionati, nessuno ha mai lontanamente sentito una cosa del genere. 

Renato Bovello
Inviato

@diego_g Sempre con piacere ma , personalmente , in casa Magneplanar io non andrei mai sotto le 3.6 . I modelli inferiori nemmeno li prenderei in considerazione. Chiedo scusa e non voglio urtare nessuno ma la vedo così 

Renato Bovello
Inviato

@diego_g Fossi in te approfondirei il discorso 5/9 . Senza la minima esitazione 

Inviato

@Renato Bovello

Eh, potendo certo! Ho sentito le enormi 20.1 biamplificate da Krell (bassi) e VTL Ichiban (acuti) ed erano fenomenali: peccato che fossero in un salone da oltre 60 mq...

Inviato
1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto:

Fossi in te approfondirei il discorso 5/9 . Senza la minima esitazione 

Ci sta, ci sta: sono una delle pochissime cose che, negli ultimi anni, mi hanno fatto sognare, nei limiti delle mie possibilità economiche e di posizionamento in ambiente.

Io e Daniele ne parliamo ancora, dopo averle sentite pilotate da un Leben:  magia pura...

Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, diego_g ha scritto:

sentito le enormi 20.1 biamplificate

Le 20.1 sono stupende ma hanno bisogno , oltre ad un’ amplificazione  di un certo tipo , soprattutto di molto ma molto spazio lateralmente . Ergo , viste le loro dimensioni e lo spazio laterale necessario diciamo che la mia sala e’ microscopica . Grande diffusore ma presenta … qualche problema 

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, diego_g ha scritto:

Daniele ne parliamo ancora, dopo averle sentite pilotate da un Leben:  magia pura...

Concordo e quella magia non è impossibile da raggiungere a costi abbordabili  . Certo , poi , non farti ingolosire e non cercare di ascoltare la grande orchestra ma lo sai meglio di me 

Renato Bovello
Inviato
18 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ad ascoltarle e vedrai se strillano… ho avuto qui una decina di amici appassionati, nessuno ha mai lontanamente sentito una cosa del genere. 

Sono felice che tu sia più che soddisfatto delle 1.7 e non sarà certo il mio commento a farti cambiare idea , ne’ questo è il mio obbiettivo. Il “ problema” è che le 1.7 a volume piuttosto basso risultano vuote e a volume elevato , secondo me , strillano . Personalmente le trovo inadeguate ma non devono certo piacere a me . Spero di non esserti ora troppo …. antipatico . Mi accontento di esserlo solo .. un poco 😀 Devo , tuttavia , aggiungere che mi riferisco alle 1.7 lisce . 

Inviato
27 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Le 1.6 erano un po’ più affilate in alto, le 1.7 già molto meno, le 1.7i per nulla

Anche per me le 1.6 erano un po' graffianti: le sentii suonare veramente bene sola una volta, con un finalone Plinius, da Sound Machine. In quel caso mi rapirono...

Ho sentito dire anch'io che le 1.7 e poi le 1.7i hanno perso quella punta di metallico, ma onestamente non le ho mai sentite...

Chiedo scusa per l'OT all'opener di questo 3ad.

Inviato
25 minuti fa, iBan69 ha scritto:

vieni da me ad ascoltarle e vedrai se strillano

appena la faccenda Covid si sistema, se ti va ne parliamo: grazie!

Inviato

@davenrk

Avendo avuto e da amante dei mini diffusori ,sono d' accordo con te...

Harbeth p 3 es 2 ( due volte)

Rogers la 3/5a

Totem model One 

Harbeth p 3 est 40 th 

Conosco benissimo le harbeth monitor 30 , ma quando ho ascoltato le Graham , mi sono sembrate meno monitor con un basso migliore, e sui medio-alti sicuramente superiori.... veramente un bel diffusore...🙂

Saluti massimo

 

 

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:
23 minuti fa, diego_g ha scritto:

Daniele ne parliamo ancora, dopo averle sentite pilotate da un Leben:  magia pura...

Concordo e quella magia non è impossibile da raggiungere a costi abbordabili

Renato intendi che il suono dei Leben si possa trovare su altre elettroniche ma di prezzo inferiore?

Mi incuriosisci, si possono sapere le alternative?

Inviato

@Mas 64 come le paragoni alle P3ES2, ovviamente a parte la gamma bassa?

Inviato

@diego_g

Le harbeth sono grandi diffusori, messa a fuoco , ricostruzione scenica , bellissima, timbrica da paura...ma....le Graham hanno un medio alto superiore, e la parte bassa che si sente..d'altronde costano il doppio....

Saluti massimo

  • Melius 1
  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, Dany73 ha scritto:

possa trovare su altre elettroniche ma di prezzo inferiore?

Mi incuriosisci, si possono sapere le alternative

Mah , non dico questo ma tra il Leben e il Revo 140 ho preferito, senza esitazione, il Norma per precisione , controllo , trasparenza e altro ancora . Onestamente il Leben non costa certo poco ma non sarei in grado di segnalarti alternative . Quello dei valvolari di bassa potenza e’ un ambito che non approfondisco da un po’ 

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, Mas 64 ha scritto:

Graham hanno un medio alto superiore, e la parte bassa che

Concordo al 100% . Secondo me rappresentano l’anello di congiunzione ideale tra un mini e un maxi diffusore 

Inviato

@Renato Bovello amichevolmente dissento … mi sembra chiaro che vi è una scarsa conoscenza di questi diffusori se gli vengono imputate queste caratteristiche, che non hanno a meno, ripeto, di errori di collocazione e pilotaggio. 
I diffusori isodinamici mantengono un’eccellente intelligibilità del messaggio sonoro, anche a basso volume, a differenza di molti diffusori dinamici, ma per far questo necessitano di un’amplificazione adeguata. Stiamo parlando di diffusori che viaggiano tra gli 82 e 84 db di sensibilità (il valore dichiarato di 86db, è ottimistico).

D’altro canto, NON sono diffusori costruiti per suonare ad alto volume, perché quando il pannello raggiunge il limite, allora sì che “strilla”. 
Per fortuna l’80% degli ascolti fatti a volumi adatti al tipo di diffusori, in ambienti proporzionati, non troppo grandi per le versioni 1.7, non creano alcuna limitazione, ma se l’ambiente è ampio, bisogna salire di modello con pannelli più grandi. 
Ho ascoltato molte Magneplanar recenti e più vecchie e i problemi, nascono solo quando gli si chiede di fare cose per cui non sono state progettate.

Il tweeter, non va mai direzionato direttamente mai le orecchie, come spiega chiaramente Magneplanar, pena un’eccesso di emissione di quelle frequenze. L’amplificazione deve essere sempre sovradimensionata per watt (ne sono divoratrici) e per capacità di carico a 4 ohm.

Amplificazioni troppo analitiche e brillanti, secondo il mio parere, rischiano di far eccedere la gamma alta. Poi rimane la collocazione in ambiente, fondamentale, la distanza dalla parete di fondo che deve essere la metà di quella dal punto d’ascolto, regola per tutti i diffusori a dipolo. 
Insomma, ho ascoltato questi diffusori esprimersi male in negozio, ma non per colpa loro e venendo giudicati frettolosamente in modo sbagliato e dando perciò adito a credenze, sbagliate. 

Vengo da diffusori eccellenti come le Harbeth SuperHL5Plus, ma Magneplanar sono di un’altro pianeta, pur con tutte le loro limitazioni, da tener sempre presente. Non è un diffusore perfetto, ma in quello che fa  è magico. 
Se qualcuno vuole saperne di più, esiste una discussione in merito a questi magnifici diffusori, che sicuramente non sono adatti a tutti. 
Mi scuso per l’OT e mi taccio.
Grazie
 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...