Vai al contenuto
Melius Club

Graham la 5/9


Mas 64

Messaggi raccomandati

il Marietto
Inviato
11 ore fa, Mas 64 ha scritto:

Con cosa ? Grazie

 con Simaudio Moon 

Preciso che avevo le 5/9 Rogers , non conosco le nuove produzioni .

il Marietto
Inviato
47 minuti fa, davenrk ha scritto:

Sicuramente le attuali hanno una tenuta in potenza che le vecchie si sognano.

come detto  in post precedente le attuali non le conosco ma le "originali" le spremevo per bene , è mia abitudine ad ascoltare a volumi live e non ho mai avuto sentori in tal senso , le 3/5a  queste si . 

37 minuti fa, davenrk ha scritto:

Altro pregio delle 5/9 è quello di scomparire perfettamente lasciando spazio ad una scena, se contenuta nella registrazione, ampia e con una bella focalizzazione di ogni più piccolo piano sonoro.

Ecco, diciamo tra i diffusori posseduti è quello che mi ha dato meno la sensazione, forse il suo modo di porsi come monitor reale , ovvero "sparando" in avanti il suono di grandissima trasparenza . 

 

 

Inviato

@davenrk @diego_g Intanto si dovrebbe partire dal presupposto che, a seconda dell'anno di produzione, anche tra le varie edizioni di Rogers c'erano differenze. Le produzioni dalla metà degli anni 90 in poi, so che sono schivate da parte degli appassionati di questo monitor. Perfino i mobili hanno subito una modifica: i primi avevano un assemblaggio a coda di rondine che nel tempo è stato abbandonato per semplificare le cose.

Personalmente non ho mai fatto un confronto fianco a fianco tra Rogers e Graham. L'idea che mi sono fatto è che la nuova sia sicuramente meno ''delicata'', è noto il problema riscontrato nei (fantastici) woofer di parecchi esemplari Rogers: lo spider della bobina, a causa del peso del magnete, tendeva ad incurvarsi e a prendere quella piega, e il traferro molto sottile procurava quel rumore e la sensazione di ''essere arrivati a pacco''. Il fenomeno arrivava (non in tutti gli esemplari) quando si saliva eccessivamente con il volume, oppure quando una determinata registrazione procurava un eccessivo movimento al driver. Nella mia coppia ad esempio, ne ho una che arriva a questo limite prima dell'altra.

Ai tempi, per correggere il fenomeno, si consigliava saltuariamente di ruotare di 180 gradi il woofer, in modo da caricare il peso nella direzione opposta e andare a compensare. So che in BBC una volta all'anno veniva fatto, e non a caso i morsetti dei woofer sono a vite. Alcuni le tenevano invece per un certo periodo capovolte (il risultato era il medesimo).  

Detto questo, bisogna anche dire che il suono particolare di queste Rogers 5/9, era dovuto in gran parte a questo woofer; Rogers lo costruiva a mano, e fu deciso di produrlo dal gruppo di ricerca BBC perché non esisteva sul mercato nulla con quelle caratteristiche. Quindi non so se con il contemporaneo Volt siano riusciti a uguagliare il modo di suonare del predecessore, di sicuro avranno costruito un driver più affidabile e che non andrà in crisi come succedeva all'originale. Se ha mantenuto la stessa ''magia'' non ne ho idea, qualcuno che le ascoltate per bene entrambe, mi ha detto che tutto sommato, continua a preferire le Rogers, però non è una prova che ho fatto io. 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, il Marietto ha scritto:

Ecco, diciamo tra i diffusori posseduti è quello che mi ha dato meno la sensazione, forse il suo modo di porsi come monitor reale , ovvero "sparando" in avanti il suono di grandissima trasparenza . 

Le voci (quindi la gamma media) è decisamente più avanti se confrontata con altri diffusori. A casa mia quando passo dalle 5/9 agli altri monitor, si avverte bene l'arretramento della voce. Questo può essere dovuto anche alla risposta (non sale tantissimo), ed a un tweeter molto più grande del normale.   

Inviato
14 minuti fa, naim ha scritto:

tweeter molto più grande del normale.

Io ho la netta sensazione che con le 5/9 più che far avanzare le voci fanno (nel mio ambiente) filtrare molto più informazioni sonore rispetto ad altri diffusori , riesco a percepire sfumature che una 3/5 (oppure altri tipi di diffusori chi più chi meno) si mangiano o non sono così definite e in evidenza come con le 5/9 

Inviato

@Airo Io di solito le alterno alle BB5 che sono monitor molto rivelatori, quindi più di ciò che noti tu, io avverto un modo di suonare molto personale, che lascia, ogni volta che passo da una coppia all'altra, una sensazione di aver ''perso'' un pezzo, che in realtà è dovuto, come detto prima, ad un'impostazione della 5/9 molto tipica.   

Inviato
8 minuti fa, naim ha scritto:

un'impostazione della 5/9 molto tipica.   

Può sembrare un assurdo (effettivamente lo è) ma la mia sensazione davanti le 5/9 è la stessa che ho avuto davanti a diffusori ad alta efficienza ! con la differenza che l’effetto live nelle 5/9 è meno sparato e per questo più composto , più curato e con un basso meno esteso ma non per questo meno piacevole , anzi...  

Inviato

Su le Graham 5/9 possiamo scrivere fiumi di parole , forse basterebbe dire solo che sono equilibrate ! io consiglio di ascoltarle , è ascoltare bene in modo prolungato l’amico che adesso le sta provando i primi due giorni preferiva le sue, ma pian piano adesso dice di aver cambiato idea 

per giudicare un determinato componente bisogna spendere tempo…

  • Thanks 1
il Marietto
Inviato

@Airo

tanto per intenderci di quale 5/9 stai parlando? attuale od originale ? 

 

Inviato

@leika l'aggettivo che mi è venuto in mente la prima volta che ho ascoltato le 5/9 non è stato equilibrio  ma naturale. Un suono che sgorga senza forzature, colorazioni e innaturali trasparenze. Tra i monitor inglesi sicuramente quello che mi è rimasto più impresso oltre che al prezzo che lo pone ahimè fuori dai miei budget.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
40 minuti fa, leika ha scritto:

per giudicare un determinato componente bisogna spendere tempo…

"Un buon apparecchio non finisci mai di scoprirlo " .La frase, ancorche' da me condivisa,  non e' mia 

Renato Bovello
Inviato

Il giorno che decidero' di ridurre il numero di pezzi e le dimensioni dell'impianto prendero' un ottimo integrato,un lettore monotelaio e le Graham 5/9 .Due/tre anni al massimo. Se ....campo.

Membro_0020
Inviato
10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

prendero' un ottimo integrato,un lettore monotelaio e le Graham 5/9 .Due/tre anni al massimo. Se ....campo.

Te lo auguro!!!

quale ampli e lettore ??

Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Te lo auguro!!!

quale ampli e lettore ??

L'unica risposta seria e documentata che io possa darti e'.. ...Boh,che ne so. Diciamo che l'idea e' qualcosa tipo Accuphase E600/650 e un lettore di analogo livello purche' in unico telaio. .Passerei dagli attuali 5 pezzi a 2. Un bel salto

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Te lo auguro!!!

quale ampli e lettore ??

Non cambio ora perche' sono ancora nella fase durante la quale ,ogni tanto,amo pressioni importanti

Inviato
3 ore fa, leika ha scritto:

l’amico che adesso le sta provando i primi due giorni preferiva le sue, ma pian piano adesso dice di aver cambiato idea 

Con che PMC le sta confrontando? 

Inviato
5 ore fa, giangi68 ha scritto:

l'aggettivo che mi è venuto in mente la prima volta che ho ascoltato le 5/9 non è stato equilibrio  ma naturale. Un suono che sgorga senza forzature, colorazioni e innaturali trasparenze.

Stessa impressione che ho avuto quando le ascoltai per la prima volta in fiera a Milano 4 anni fa circa , da lì a poco ne trovai una coppia usata e da allora non si sono più mosse da casa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...