Vai al contenuto
Melius Club

Graham la 5/9


Mas 64

Messaggi raccomandati

Inviato

@diego_g nn ricordo le dimensioni della tua sala , se è medio piccola con l'arc ci vai alla grande . 

Inviato

@giangi68

7 ore fa, giangi68 ha scritto:

è stato equilibrio  ma naturale

Si concordo !
Sono diffusori che cercano di stupire per la loro  naturalezza

oggi ho fatto un ascolto che mi mancava , da un mio amico che ha venduto tutto il suo sistema per passare alle Graham 5/9 con l’integrato top di gamma  di Yamaha,  3200 se no ricordo male,  e devo dire che è stato un  ascolto molto ma molto bello , mi ha lasciato una immagine in testa  da incorniciare  meglio del mio McIntosh 

 

Inviato
7 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Un buon apparecchio non finisci mai di scoprirlo " .La frase, ancorche' da me condivisa,  non e' mia 

Si è vero ! Pensa che che ho deciso dopo un anno e mezzo di prendere le Graham 

dopo ripetuti e ripetuti ascolti 

Inviato
4 ore fa, naim ha scritto:

Con che PMC le sta confrontando? 

Si , il mio amico è come un fratello , ed è pazzo di PMC 

facile esserlo ….

Inviato

@leika Ti chiedevo il modello per capire se le sta confrontando con un monitor o con le linee più casalinghe.  

Inviato
4 minuti fa, leika ha scritto:

sono le fact 8

Quindi non i monitor. 

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, leika ha scritto:

deciso dopo un anno e mezzo di prendere le Graham 

dopo ripetuti e ripetuti ascolti 

Figurati io , ho una coppia di Minima FM2 dal 1989 e ancora mi sorprendono 

Inviato
8 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

dal 1989 e ancora mi sorprendono 

Guarda per come la vedo io , sorprendersi è una gran bella cosa , visto che in questa passione ci stanchiamo molto presto di ciò che abbiamo.

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, leika ha scritto:

vedo io , sorprendersi è una gran bella

Quanta ragione hai 

Inviato

@diego_g il passo lo farei , specie se nn sei solito ascoltare grandi orchestre o il rock più cattivo . 

il Marietto
Inviato
Il 29/3/2022 at 21:38, diego_g ha scritto:

circa 25 metri quadrati

ci vedrei qualcosa di più generoso in termini fisici rimanendo sulla filosofia delle 5/9 , tanto mi sembra che sei ben attrezzato a monte . 

 

Inviato

@noam @il Marietto

Sto riflettendo sul fatto che la 5/9 sia un diffusore che potremmo definire "meravigliosamente imperfetto", nel senso che ha offre spunti di eccellenza assoluta su alcuni aspetti, assieme ad alcune lacune.

Ciò potrebbe valere in generale, anzi per molti diffusori si potrebbe banalmente dire che sono solo "imperfetti", senza l'avverbio "meravigliosamente" 😁.

Ora, anche le mie attuali B&W 804d2 sono alle mie orecchie  "meravigliosamente imperfette": quindi mi risulta molto difficile scegliere su quali "pro" dovrei puntare, rinunciando agli aspetti non coperti al meglio.

Mi pare di avere capito che le 5/9 siano meravigliose per il timbro delle medie frequenze, mentre gli estremi non sono proprio ben presidiati; le 804 potrebbero essere in questo senso complementari, con una discretamente ampia rif e magari con meno magia nell'importante comparto delle medie frequenze.

La dinamica e SPL esprimibili potrebbero favorire le B&W, mentre il palcoscenico virtuale è probabilmente bono per entrambi...

Insomma, bisognerebbe in qualche modo averle entrambe (che poi è la scelta che ho fatto co le Harbeth P3ES2)...

Sono nella tempesta del dubbio!

 

Inviato

@diego_g ho avuto le 804 N e possiedo le ls5/9 (che darei via solo per le 5/8 oppure Harbeth 40) fossi in te punterei le Graham sono senz’altro più raffinate , più intriganti e con un suono più corpacciuto e preciso . Poi dipende dalla grandezza della stanza se hai 40mq tieni le B&W altrimenti vai sul sicuro e prendi Graham . Certo poterle provarle prima sarebbe la cosa migliore 

  • Thanks 1
il Marietto
Inviato
28 minuti fa, diego_g ha scritto:

Sto riflettendo sul fatto che la 5/9 sia un diffusore che potremmo definire "meravigliosamente imperfetto", nel senso che ha offre spunti di eccellenza assoluta su alcuni aspetti, assieme ad alcune lacune.

in effetti.. 25mq. li vedo abbondanti , da me suonavano in 18mq. in modo ottimale.

se avessi 25mq guarderei piuttosto budget permettendo sulľusato una Sp100 nelle sue varie declinazioni o M40.x appunto per rimanere sul generis .

 

Inviato

@il Marietto stupende, ma di grande impatto visivo... insomma, non molto compatibili con un normale salotto, sigh...

Renato Bovello
Inviato

Personalmente alle 40 o alle 100 di Harbeth e Spendor preferirei,  senza il minimo indugio , la 5/8 di Graham ma è solo il mio parere . A tutte queste poi preferisco le mie Heco Concerto Grosso ma è un altro discorso 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...