Stereo Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Durante il periodo d'oro delle macchine in oggetto, diversi marchi non specializzati nel settore facevano sviluppare e produrre i loro apparecchi da terzi. È il caso di Emerson che faceva costruire i registratori da Sanyo oppure di Revac che si avvaleva della nipponica Unisef. Di quali altri casi siete a conoscenza?
Velvet Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 JVC, Hitachi, Alpage...credo che @Libra ne conosca molti
Libra Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Praticamente tutti i marchi europei dell epoca, già, a metà anni 70 avevano dei deck OEM in catalogo (ovviamente a norme DIN 45500). Quello di cui sono rimasto colpito più di tutti, era un OEM Aiwa (Basf 8200). Libra 2
Libra Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Risposta in frequenza molto estesa in R/P. Sembrava un deck con EQ IEC II che da IEC I.
oscilloscopio Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @Libra Essenziale ma bello nella sua semplicità...👍
ediate Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @Libra Quel deck lo aveva un mio carissimo amico che lo portava a casa mia per registrarsi i dischi. Usava le cassette BASF al cromo (che, come è noto, non sopportano gli alti volumi di registrazione), registrava a volume bassissimo (praticamente max a -15dB), non usava il Dolby B... io non gli dicevo nulla, immaginando una registrazione massacrata dal fruscio. Niente di più falso: riprodotto il nastro, il fruscio c'era, ovviamente, ma del tutto sopportabile, come il rumble prodotto da un LP di stampa italiana da migliaia di copie. Una macchina veramente sorprendente.
Paolo 62 Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Ma era proprio necessario registrare a volume così basso?
Massimiliano S. Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 -15 dB al massimo è roba da panico, infatti 😐
ediate Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @Paolo 62 @Massimiliano S. No, non era proprio strettamente necessario, ma il risultato dava ragione al mio amico....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora