Vai al contenuto
Melius Club

Dal McIntosh C2500 al C500T, vale la pena?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, non avendolo mai ascoltato vorrei chiedere a chi l’ha fatto se ne vale davvero la pena passare dal C2500 al C500T in termini assoluti di resa sonora, premetto che sono accoppiati col 462 e con delle Focal Sopra 2, ascolto prevalente musica liquida e Vinili, il DAC on-board non m’interessa assolutamente, o per avere una netta differenza bisogna per forza di cose andare sul C1000/C1100?

grazie a tutti.."?

Inviato

La differenza fra i pre due telai ed quelli a telaio singolo di casa mc (purtroppo), con un impianto adeguato (come il tuo), è sensibile ed avvertibile da subito ... Il 1000 ed il 500 sono in sostanza la stessa macchina, di identico progetto, indi ...

Il 1100 ? Grande elettronica ... Ho trovato comunque più margine fra un 2500 vs 500/1000 che fra questi ultimi ed il 1100.

Non ci credevo, ma quando ho inserito nell'impianto un pre due telai, per me si è chiuso il capitolo.

Mi resta il tarlo di provare un AR in raffronto, ma è altra storia ...

 

 

Inviato
15 ore fa, nizzo ha scritto:

Non ci credevo, ma quando ho inserito nell'impianto un pre due telai, per me si è chiuso il capitolo.

Io sono passato da un c50 ad un C500T , potrei dire quali miglioramenti ho percepito, ma in questi casi si può peccare di superficialità condizionata dalla psicoacustica. Comunque ora penso di aver trovato il mio equilibrio…

 

Il 1100 è la versione …moderna dei 500/1000 o ha qualcosa di diverso? Immagino (nel bene e nel male), si sia spostato più sul digitale?

  • Amministratori
Inviato
13 minuti fa, Monisi ha scritto:

Il 1100 è la versione …moderna dei 500/1000 o ha qualcosa di diverso? Immagino (nel bene e nel male), si sia spostato più sul digitale?

No, nessuna implementazione digitale ma un uso ancora più massiccio delle valvole sia nello stadio phono che in quello linea. Se sono passato dal C1000 al 1100 di certo non l’ho fatto per una questione estetica. Il 1100 suona decisamente meglio del 1000 (che già suonava benissimo). Ma l’evoluzione si percepisce chiaramente.

Inviato
18 ore fa, vignotra ha scritto:

No, nessuna implementazione digitale

Guardavo sul retro: una presa usb e una per il collegamento a un pre digitale. Di sicuro è stato modernizzato, non so se questo sia solo un vantaggio oppure no.

  • Amministratori
Inviato

@Monisi l'ingresso usb sul retro del C1100 serve solo per l'aggiornamento sw. Il cavo multipolare invece serve per la connessione logica con il suo compagno digitale, il D1100 affinchè in effetti diventi un pre a tre telai.

  • Thanks 1
Inviato

Quindi il passaggio davvero interessante dovrebbe essere quello di passare dal C2500 al C1000/1100, a quanto pare, per fare un upgrade che possa essere d’effetto e che si percepisca…

grazie mille a tutti, adesso è solo una questione di spesa….

  • Amministratori
Inviato
1 ora fa, Contemaux ha scritto:

è solo una questione di spesa….

beh, non solo. Vanno anche trovati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...