maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @stefanino in questo momento stiamo facendo firmare alla nostra rete di clienti il contratto di distribuzione selettivo, dopo una lunga gestazione, possiamo rifiutarci di servire un rivenditore che non accetta le nostre condizioni contrattuali, l’ho scritto precedentemente, ma non puoi rifiutarti se quest’ultimo acconsente e le accetta, anche Repubblica avrebbe potuto rifiutarsi se l’inserzionista non avesse accettato le condizioni ad esso proposte, il punto è se puoi rifiutarti di servirlo quanto il rivenditore è disposto ad accettare le condizioni poste e non puoi, spero di essere stato più chiaro adesso.
Membro_0023 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Il 26/3/2022 at 17:59, Aqualung ha scritto: mainstream ignorante Che studi (non) ha fatto? C'è qualche intervista con lui? Mai capito chi sia il mainstream, perché mi pare sia sempre e solo chi la pensa diversamente da noi.
stefanino Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: in questo momento stiamo facendo firmare leggi quello che ti ho messo sopra ho gestito reti di dealer / distriutori dal 1986 al 2021 e non per boite ma per aziende iperstrutturate e conosciutissime Ma puo essere che dal 1 agosto 2021 , data del mio pensionamento, sia avvenuta la rivoluzione.
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @stefanino scusami ma le norme italiane di cui scrivi credo siano superare dalla normativa europea, ad ogni modo se vorrà intervenire uno dei legali che scrivono qui sarà bene accetto il suo parere, per quanto attiene a ciò che stiamo facendo in base alle norme europei che il rivenditore soddisfa le condizioni di contratto ha diritto ad essere servito.
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 2 minuti fa, stefanino ha scritto: leggi quello che ti ho messo sopra ho gestito reti di dealer / distriutori dal 1986 al 2022 e non per boite ma per aziende iperstrutturate e conosciutissime Non ne dubito, ma anche la mia è una multinazionale americana, la seconda multinazionale americana per cui li ho fatti firmare, la prima era francese, complessivamente sono tre quindi è sono tutte leader nei rispettivi settori. Poi ripeto a noi arriva in un certo modo, magari andanti più a fondo nella legge le cose possono essere diverse appunto sarebbe meglio un parere legale.
stefanino Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @maurodg65 se scorri l'articolo prende anche in considerazione le norme europee (antitrust) Io fossi in te approfondirei Ripeto per me e' acqua passata
stefanino Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: multinazionale americana, la seconda multinazionale americana per cui li ho fatti firmare guarda l-unico caso che io conosoo e' quello della posizione dominante se produci un sistema operativo per PC e ti chiami Microsoft e' una cosa se sei una delle 10 big del bianco o del bruno la storia cambia. comunque quello che intendevo dire e' che nel B to B non c'e' obbligo se non in casi abbastanza particolari.
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 5 minuti fa, stefanino ha scritto: comunque quello che intendevo dire e' che nel B to B non c'e' obbligo se non in casi abbastanza particolari Stefanino, sto leggendo il tuo link e per quanto riguarda la distribuzione selettiva ed in effetti sembra sia come hai affermato, quindi non so dirti se a noi hanno “semplificato” il messaggio in modo da evitare controversie legali. Ad ogni modo prescindendo dal caso specifico (grazie comunque per le precisazioni) il caso di repubblica non rientra in questi citati.
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @stefanino Comunque resto perplesso, solo su base logica ovviamente, sulla possibilità reale di rifiutarsi di servire un cliente disposto a ottemperare a tutte le richieste aziendali pur di avere i tuoi prodotti, trovo folle che possa essere fatto in modo soggettivo senza neppure dover addurre motivazioni oggettive alla scelta.
giacomino Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @maurodg65 La forma di violenza più diffusa nella storia dell’uomo è la violenza vigliacca, vale a dire un tipo di violenza esercitata contro persone deboli e senza vie di fuga. Lo scippatore prende di mira la signora anziana; lo stupratore assale la ragazza isolata nella notte; la Nato attacca la Libia di Gheddafi, ma non la Corea del Nord di Kim Jong un, e la Russia attacca la debole Ucraina. Ogni tanto si scatena la caccia all’uomo anche nelle società libere, che non si accorgono della loro vigliaccheria contro le minoranze. Tutti a scrivere tweet e a calunniare in un’orgia illiberale. Ma come potete non sapere quanto sia grande la forza interiore di uno studioso? Come potete sottovalutare l’educazione rigidissima che ha forgiato nei secoli questa particolare figura antropologica? Come potete non vedere gli artigli della libertà? Non sapete che uno studioso è un ponte sospeso su un abisso?
criMan Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Mai capito chi sia il mainstream, perché mi pare sia sempre e solo chi la pensa diversamente da noi Mainstream sono in teoria i canali di informazione classici e predominanti.. TV, giornali e radio. Portatori di un opinione quasi sempre uguale. Poi c'è la disinformazione (raramente contro informazione in buona fede) del mainstream digitale ovvero YouTube, Facebook, social in generale. Grosso modo è così. Ormai quando uno vuole avere visibilità prima parla male del mainstreammmmm poi ci va a fare le comparsate (pagate). Vedi Diego fuffaro opinionista. 1
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 31 minuti fa, criMan ha scritto: Poi c'è la disinformazione (raramente contro informazione in buona fede) del mainstream digitale ovvero YouTube, Facebook, social in generale. Grosso modo è così. Poi la contro-informazione parte dal rovesciamento delle verità “ufficiali” spesso pure da quelle scientifiche, per cui all’affermazione che la terra è sferica non serve precisare che è leggermente schiacciata sui poli perché non porterebbe a nessun seguito di rilievo, affermare al contrario che è piatta porta ad un seguito impensato ed impensabile visto che per chiunque sia dotato di un intelletto normale dovrebbe essere impossibile anche solo ipotizzare ciò…eppure…
31canzoni Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: Ho ascoltato quello che disse sull’Isis e alla possibilità di attentati in Italia alla presentazione del suo libro sull’argomento ed è stato imbarazzante. Cosa abbia detto nel 2018 non l’ho ascoltato, hai un link al riguardo? Ecco il link ascolta almeno dal minuto 2 che comincia a dire cose interessanti e fino al minuto 11 almeno per capire bene. Per fare un riassuntissimo: consiglia al governo italiano che voleva la linea morbida (togliere le sanzioni) di tenerle invece che, al tempo, erano il solo deterrente che poteva proscrastinare quello che chiama lo sfondamento militare russo delle linee ucraine
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Adesso, 31canzoni ha scritto: Ecco il link Quale link? 😄
31canzoni Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @maurodg65 l'ho integrato. Mi ero dimenticato di metterlo😬
maurodg65 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: Mi ero dimenticato di metterlo😬 Chiaro, l’avevo capito. 😄😉
31canzoni Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Chiaro, l’avevo capito. 😄😉 Perdo colpi! 😅
wow Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Sbaglio o la gestione della pubblicità sui quotidiani è appaltata ad agenzie terze che, all'interno di una determinata normativa, decidono chi e come? Cmq, ciò significa affermare che La Repubblica è al servizio di Putin? La leggo spesso e non mi pare assolutamente, ergo o i russi spendono malissimo i loro soldi oppure la pubblicità è una cosa e la indipendenza dei giornali ne è un'altra. Inoltre miliardi di giornali di tv etc, hanno riportato e riportano pubblicità di enti e agenzie sovietiche e russe, altrettanto riportano pubblicità di Paesi che non brillano per la loro democrazia. La Gazprom sponsorizza la coppa dei campioni. La 7 in questi giorni sta mandando una pubblicità per promuovere il turismo in Turchia. Recentemente sui Canali di Sky girava una serie di documentari che elogiava spudoratamente le magnifiche sorti e progressive della Cina. Questo sotuttoioismo perché noncielodicono che getta m. su tutto ciò che si muove è davvero insopportabile. Chissà quando la tuttologia da tastiera selezionerà meglio le fonti dalle quali si pasce che, per il 90% sono assolutamente corrotte? 1
Messaggi raccomandati