Vai al contenuto
Melius Club

Il prof. Alessandro Orsini


Messaggi raccomandati

Inviato

Nel cerchiobottismo sulla responsabilità di questa guerra di invasione vedo che molti dimenticano l'Hodolomor di staliniana memoria, ovvero lo sterminio di 4 milioni di contadini ucraini nel 1933 per ordine di baffone che li riteneva poco fedeli alla linea.

Li affamò, semplicemente, chiudendo i confini, facendo uccidere tutti gli animali di cui avrebbero potuto nutrirsi e bruciando i raccolti.

I precedenti non sono quasi mai un caso.

Trovo un po' peloso voler cercare in Ucraina responsabilità sul massacro in atto, anche se nessuno sostiene che lì siano stinchi di santo siamo altre ogni possibilità di fraintendimento.

  • Melius 1
Inviato

@appecundria Con la promessa che leggerò qualclsa di Telmo Pievani, qual'è la differenza tra lotta e guerra? Cos'è la guerra? C'entra la strategia, le tattiche, l'organizzazione? 

Inviato

E' una questione semantica, guerra è cosa diversa da aggressività e difesa del territorio, tratto comune con i grandi primati (bonobi esclusi parrebbe, che vivono secondo la nota triade mangiare, spulciare, trombare)

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Peccato non aver preso dai bonobi.

 

vero... 😉 

ci sono delle cose orribili che fanno pate del nostro essere umani. cose orribili che fanno anche parte di come abbiamo fatto a sopravvivere proprio noi... 

la guerra, l'omicidio del rivale, lo stupro, il ratto...

tutte cose perfettamente naturali e proprie dell'uomo. 

e se vogliamo che siano superate non dobbiamo pensare che siano fuori di noi, frutto della società moderna o altre confortanti bugie, ma affrontarle per quello che sono.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

E' una questione semantica, guerra è cosa diversa da aggressività e difesa del territorio

 

però che gli scimpanzè facciano guerre, che durano molti anni, è un dato di fatto. e somigliano molto a quelle umane. 

poi possiamo chiamare guerra solo quella moderna (nel senso di storica) ma ci sono molte testimonianze preistoriche di guerre, massacri e simili amenità.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Dice che la guerra presuppone organizzazione pre e durante, preparazione economica, gerarchie militari, finalità complesse, comunicazione scritta e coinvolgimento delle masse. Tutto ciò non è naturale e quindi inevitabile, bensì culturale e quindi destinato ad essere superato dall'inevitabile sovrapporsi di nuove culture.

sono d'accordo, ma tutto questo esiste da quando l'uomo si è costituito in società organizzate. Che facciamo torniamo al pre-neolitico?

 

4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Se ci pensi, la guerra è già oggi inconcepibile per una buona parte dell'umanità.

buona parte? non direi, piuttosto per tutte le democrazie liberali occidentali. Forse un domani...

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Dice che la guerra presuppone organizzazione pre e durante, preparazione economica, gerarchie militari, finalità complesse, comunicazione scritta e coinvolgimento delle masse. Tutto ciò non è naturale e quindi inevitabile, bensì culturale e quindi destinato ad essere superato dal sovrapporsi di nuove culture. Se ci pensi, la guerra è già oggi inconcepibile per una buona parte dell'umanità.

Poi, a prendersi semplicemente a mazzate so' buoni anche due gorilla.

Leggo acesso.

Ci ho quasi preso. 

Non mi convince però, nel senso che non mi convince che la guerra verrà cancellata dall'evoluzione delle culture. Ciò comporterebbe che, ad essere superata, sarebbe la cultura della competizione e della sopraffazione. A me, ahimè sembra il contrario. 

Qui si stanno mettendo in dubbio diritti, libertà individuali, sacrificabili al primato della tribù. Che sia evoluzione o involuzione è relativo, appunto un fatto culturale. 

 

appecundria
Inviato

@wow vedi che ho risposto pochi secondi fa. Per gli antropologi è naturale la lotta non organizzata e finalizzata ad obiettivi semplici: ti picchio con la clava e mi prendo la tua donna e le tue scorte alimentari. 

In tal caso si parla di lotta.

È invece culturale l'obiettivo complesso: religioso, economico, geopolitico, razziale, ecc ecc.

Per portare avanti una lotta per un obiettivo complesso occorre una organizzazione complessa che non può mancare di mezzi tecnici quali la scrittura e sociali quali la gerarchia.

In tal caso si parla di guerra.

O almeno così dicono.

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

pre-neolitico

 

Che poi è solo il 95% della storia dei sapiens, bisogna liberare il cacciatore-raccoglitore comunista che è in noi, per il bene dell'umanità.

appecundria
Inviato
6 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Forse un domani...

Certo, questi sono processi che durano secoli.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

le tue scorte alimentari. 

 

oppure l'oro che hai in banca 😁

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

questione semantica, la definizione della treccani è più estensiva. 

e comunque sappiamo molto poco della preistoria nel senso degli obiettivi delle guerre, dire che non esistesse, mentre abbiamo evidenti tracce di massacri, assedi e cose simili, mi sembra più una di quelle cose modello buon selvaggio... eravamo così buoni, poi è arrivata la società...

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

bisogna liberare il cacciatore-raccoglitore comunista che è in noi, per il bene dell'umanità.

eh come no, prima però dobbiamo ridurci di almeno qualche miliardo.

appecundria
Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

appunto un fatto culturale. 

Appunto questo si sostiene. Essendo un fatto culturale è destinato ad essere superato, prima o poi, proprio per definizione. 

Inviato
Adesso, Superfuzz ha scritto:

ridurci di almeno qualche miliardo.

 

Stai a a guardà er capello.

appecundria
Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sappiamo molto poco della preistoria nel senso degli obiettivi delle guerre,

Sappiamo che non c'era la scrittura, basta e avanza. Senza la scrittura non c'è lo step da mazzate a guerra.

Però, ripeto, settimana prossima sono a Padova, becco Telmo e glie lo dico che non capisce una mazza.

briandinazareth
Inviato

illudiamoci pure che la guerra, lo stupro, il rapimento delle donne ecc. siano fatti culturali... 

da tutto quello che sappiamo, non è così. 

sia guardando gli altri animali, sia osservando gli uomini rimasti al neolitico. 

semmai è il contrario, la cultura ha portato un abbassamento radicale della violenza, che poi è uno dei motivi fondamentali per i quali le società più "primitive" non hanno retto il passo con le altre. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...