briandinazareth Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Senza la scrittura non c'è lo step da mazzate a guerra. Però, ripeto, settimana prossima sono a Padova, becco Telmo e glie lo dico che non capisce una mazza. è solo una questione di definizione, per la treccani e altre fonti la guerra non ha alcun bisogno della scrittura per essere definita tale, per il professore citato si può usare il termine guerra solo in presenza della scrittura (ma perché poi?). è il solito gioco di usare i termini per il loro significato emotivo, ma possiamo anche chiamarla pippo, non fa differenza. questo lo vediamo anche tra gli scimpanzè che fanno guerre senza quartiere che durano anni, tribù contro tribù, senza un obiettivo immediato, ma per sconfiggere il nemico. tutto questo con tratti di crudeltà che somigliano spaventosamente ai nostri... questo capitava anche nelle società precolombiane senza scrittura ecc.
appecundria Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: (ma perché poi?). Aspe' adesso divento paleoantropologo culturale e ti rispondo, dammi almeno il tempo di laurearmi su Youtube.
wow Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 9 minuti fa, appecundria ha scritto: lo step da mazzate a guerra 😂 Cmq ottimo spunto di riflessione. Mo mi facc 'na bella guidata e ci penso. 👍 1
briandinazareth Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Aspe' adesso divento paleoantropologo culturale e ti rispondo stai confondendo terminologia con quello che è sottostante. è il solito problema di linguaggio. ma se non vuoi che chiamiamo guerra quella prima della scrittura possiamo non farlo... non cambia nulla. sappiamo che la guerra senza scrittura, comunque la vogliamo chiamare, è stata una cosa molto diffusa nell'uomo e in altri primati. dire che sia un fenomeno nuovo e in quanto tale prettamente culturale mi sembra l'idea del buon selvaggio... mai esistito naturalmente.
LUIGI64 Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Dietro la guerra ci sono gli uomini In questo caso le maggiori responsabilità ricadono, ovviamente su vlad Cosa è che lo spinge ad invadere un paese confinante... Un personaggio che ha fatto della falsità, la mistificazione e oppressione il suo credo Uno stato di coscienza involuto, tribale, senza scrupoli atto a soddisfare i suoi bisogni subumani di egemonia, potere ed autocrazia Un megalomane che cerca di "razionalizzare" le sue smanie espansionistiche, cercando conferme nelle farneticazioni di un Kirill e/o Dugin Sconfortante Se penso a tutto ciò, mi vergogno di essere un umano...come loro
briandinazareth Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @LUIGI64 è semplicemente un fascista, che persegue la sua ideologia. è impressionante come ogni aspetto della propaganda e dei "valori" siano esplicitamente fascisti. oltre al solito dio, patria e famiglia, c'è l'idea del duce che decide senza contrappesi di alcun tipo, la violenza, interna ed esterna, considerata metodo lecito e "nobile" per risolvere le questioni, quella visione un po' messianica del "ritorno alla vera russia" ecc.
appecundria Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 40 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non cambia nulla. Come non cambia nulla? È esattamente il nocciolo del discorso.
appecundria Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: illudiamoci pure che la guerra, lo stupro, il rapimento delle donne ecc. siano fatti culturali... 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: la cultura ha portato un abbassamento radicale della violenza Appaiono affermazioni contrastanti.
briandinazareth Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 19 minuti fa, appecundria ha scritto: Appaiono affermazioni contrastanti. non vedo il perché. sappiamo che praticamente tutte le culture preistoriche delle quali abbiamo abbastanza informazioni, mostrano un esteso uso della violenza, anche organizzato, interno e contro altri gruppi. questo accade anche oggi, nei gruppi isolati che vivono in modi simili. (ci sono studi molto interessanti sugli aborigeni australiani prima di essere invasi e molti altri sulle tribù amazoniche e di varie isolette del pacifico). la cultura ha incanalato parte della violenza in altri modi, ed è stato un "meme" molto vantaggioso per il successo delle società che l'hanno praticata. illuderci che la guerra sia un fatto esterno alla nostra intima natura si scontra con la realtà, naturalmente non è neppure una condanna alla ripetizione di quello schema. è esattamente come lo stupro e lo schiavismo, negare che facciano parte dell'uomo è assurdo, ci sono molte prove, dire che siccome fanno parte del nostro bagaglio siano cose accettabili è molto stupido e criminale. ps i barbari di epoca romana facevano piuttosto spesso la guerra, anche senza bisogno della scrittura.
appecundria Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è molto stupido e criminale. Riferirò, grazie.
Panurge Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 L'esistenza di culture, comunque complesse anche in assenza di scrittura, è una ricaduta del nostro casuale eccesso di neuroni, all'aggressività dei primati abbiamo aggiunto un ulteriore complicazione, non duriamo mica tanto mi sa.
criMan Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Non ho visto la comparsata in tv dell'orsini di ieri sera ,ma ho letto quello che riportano i giornali: "Io non ragiono in un'ottica politica ma umanitaria: preferisco che i bambini vivano in una dittatura e non muoiano sotto le bombe in nome della democrazia. Un bambino può essere felice anche in una dittatura". - “Zelensky deve darsi una calmata, non può decidere da solo e farci precipitare nella terza guerra mondiale. Politicamente Zelensky è un incapace totale." -- non si può riflettere sulle origini della guerra. (insomma scordiamoci che la iniziata il duce) --- Quando mi si dice che sono filo-Putin sono solo vili calunnie. Io nel 2017 pubblicavo sul mio sito articoli intitolati 'Tutti gli omicidi di Putin'". --- QUANDO GLI VIENE CHIESTO DELLA VERSIONE RUSSA CHE NEGA RESPONSABILITÀ A BUCHA: “CEDO LA PAROLA A CUPERLO, QUESTA È UNA QUESTIONE MOLTO POLITICA". --- questo persanggio e' incredibilmente paraculo e fake. Studiato a tavolino per far parlare di se'. Deve dare dei colpi di scena , ama stare al centro dell'attenzione; non capisco pero' perche' chiamarlo in TV non hanno bisogno di alzare gli ascolti. I nuovi Mostri. Il diegofusaro 2.0;
briandinazareth Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 7 minuti fa, Panurge ha scritto: all'aggressività dei primati abbiamo aggiunto un ulteriore complicazione, non duriamo mica tanto mi sa. difficile da dirsi, ma la grande maggioranza delle culture ha trovato metodi per ridurre la violenza che si è ridotta in modo sistematico nel corso della storia (consiglio "il declino della violenza" di pinker) però quando un solo uomo può prendere il controllo di un arsenale nucleare, comincia a contare più il caso legato al particolare equilibrio mentale e voglia di distruzione del singolo.
briandinazareth Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 8 minuti fa, Panurge ha scritto: comunque complesse anche in assenza di scrittura se non lo hai fatto devi assolutamente leggere costruirono i primi templi. 7000 anni prima delle piramidi. di schmidt
criMan Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 10 ore fa, wow ha scritto: Piccola nota di colore: avete notato, durante il filmato di Report, con quale voluttà il suo assistente gli accarezzava la bianca chioma fluente, prima di mettergli quel copricapo che lo trasformava in un enorme (beep)? Li' di religioso non c'e' niente. Niente. Il destino con i russi e' stato cinico e baro da secoli , ora si ritrovano non solo un dittatore che fa il bello e il cattivo tempo ma anche nella religione si trovano un capo popolo ex kgb con mire militari.
Aletto Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Il fatto che davanti al nome si aggiunga sempre il titolo di prof. è una "diminutio" ai miei occhi... se dici cose sensate e profonde non hai bisogno di titoli accademici per essere creduto o aumentare il tuo valore. L'ambiente universitario, da dover e poter essere il meglio del meglio dove accedere e vivere, si è presto dimostrato (almeno in Italia) un luogo di giochi di potere, di raccomandati, di concorsi pilotati, di amicizie, baronati e capicupola; dove il merito viene quotidianamente umiliato da logiche autoreferenziali: e - credetemi - lo dico con cognizione di causa. Per tacere dei tanti "presidente" che girano in TV. Anche se sei stato presidente per due mesi della bocciofila di vattelapesca (con rispetto per tutte le bocciofile), sei un "presidente". Penso che il vero titolo sia nel cuore, nell'anima, nella cultura vera e non sbandierata: te lo devi conquistare sul campo: ed è merce rara. Il giorno in cui sarà conosciuto solo come Alessandro Orsini, senza l'onnipresente prof. ,ecco in quel giorno avrà fatto il salto di qualità; fino ad allora sarà solo uno dei tanti che riempiono l'etere per fare audience. Ma spesso rinunci a tutto ma non al tuo "prof."..
audio2 Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 59 minuti fa, criMan ha scritto: preferisco che i bambini vivano in una dittatura e non muoiano sotto le bombe in nome della democrazia. Un bambino può essere felice anche in una dittatura questo però se posso dirlo lo penso anche io, e visto che come paese li stiamo aiutando lo dico. e grossomodo anche il popolino spiccio sta uguale, basta però che stia vivo e possibilmente in salute. però in caso di guerra resta sempre il dopo, orrori di ogni tipo , distruzioni, morti, un paese raso al suolo. allora metti che l' ucraina/zelensco perda, a cosa sarebbe servito ? invece metti che vinca, e mò che facciamo che hai un paese tabula rasa e i suoi abitanti annichiliti sia nel fisico che nello spirito ? guarda il kosovo, 30 anni e non si è risolto niente, afganistan, libia, dell' iraq dopo altri 30 anni di macelli non si sa nemmeno quanto sia il pil sempre se puoi misurare il pil di un paese tornato al baratto, corno d' africa, perfino le coree sono ancora separate dopo una vita. 1
Messaggi raccomandati