gianventu Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Ho deciso di vivere fino a quando vedrò due eventi realizzarsi: il primo, gli Stati Uniti mollare l'Europa, chiudere le basi e riportare a casa i circa 50.000 effettivi, questo per consentire, finalmente, un periodo di pace, libertà e prosperità, al vecchio continente. Il secondo, come diretta conseguenza del primo, vedere finalmente l'Europa "liberata" gestirsi in proprio e a proprie spese, le varie rogne, con la propria difesa, deterrenza e quant'altro occorra. 1
iBan69 Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Si vuole ricondurre la guerra ad una questione esclusivamente culturale o quasi, esistono molti studi che dicono che questo non pare vero. Nonostante sono propenso a credere che la questione culturale esista e abbia il suo peso, penso anche che non può essere l’unica spiegazione. Innanzitutto, ci sono gli interessi economici, che hanno da sempre motivato le guerre ma, possiamo pensare anche alla religione, alla fame o alla follia di singoli individui in posizione di potere.
briandinazareth Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @iBan69 Tu hai ragione. È sempre complicato dividere natura e cultura. E l'esperienza umana è legata ad entrambe. Sappiamo però che Certi fenomeni attraversano tutte le culture e addirittura sono molto simili nei nostri cugini primati. Ad esempio Gli interessi economici e di sicurezza esistono anche nell'inizio di molte delle guerre fra scimpanzé, che poi spesso diventano guerre di sterminio (e ratto delle femmine) che durano anni anche dopo la fine della competizione per le risorse. Probabilmente accusare la cultura di essere alla base delle guerre non ha molto senso, mentre sicuramente può servire a limitarla.
appecundria Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: sono propenso a credere che la questione culturale esista il fatto stesso che, come giustamente sostiene @briandinazareth, alcune culture abbiano limitato o addirittura rinunciato alla guerra, fa della guerra stessa un fattore culturale e non biologico, come si sostiene (in apparente contraddizione da lui non avvertita). Altrimenti, se la cultura può cambiare la biologia, potrebbe (molto più semplicemente) anche far ricrescere i capelli, rimediare alla disfunzione erettile o fare udire i 20Khz a 50 anni. Vero è che ci sono voluminose tesi di filosofi sette/ottocenteschi (o anche lo stesso Freud) che danno ragione al nostro Brian, ma quella è appunto filosofia di secoli fa. La vita è fatta così, moriremo nel dubbio. 🙂
briandinazareth Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 12 minuti fa, appecundria ha scritto: alcune culture abbiano limitato o addirittura rinunciato alla guerra, fa delle guerra stessa un fattore culturale e non biologico, come si sostiene (in apparente contraddizione da lui non avvertita). Altrimenti, se la cultura può cambiare la biologia La cultura può cambiare radicalmente i comportamenti, guerra, stupro, omicidio e violenza in genere. Questo non significa che non siano cose che affondano nella natura e che condividiamo anche con i nostri cugini che la cultura non la posseggono... Stai spaccando il famoso nature vs nurture con un esempio insensato (vedi i capelli). Sarebbe bello pensare che nell'uomo non esistano certe cose e che siano solo aberrazioni culturali, purtroppo non è vero. E questa è la risultanza degli studi attuali, Freud non c'entra nulla.
Panurge Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Confermo che con la cultura i capelli non ricrescono. 1
Superfuzz Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 13 minuti fa, appecundria ha scritto: l fatto stesso che, come giustamente sostiene @briandinazareth, alcune culture abbiano limitato o addirittura rinunciato alla guerra, fa delle guerra stessa un fattore culturale e non biologico, come si sostiene (in apparente contraddizione da lui non avvertita). io invece, molto modestamente, credo sia proprio il contrario, ovverosia che una delle funzioni della cultura sia proprio quella di limitare/regolare gli istinti base dell'uomo.
briandinazareth Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 1 minuto fa, Superfuzz ha scritto: invece, molto modestamente, credo sia proprio il contrario, ovverosia che una delle funzioni della cultura sia proprio quella di limitare/regolare gli istinti base dell'uomo. Concordo, ed è una funzione nobile. Purtroppo è solo una mano di vernice, basta poco e si ripiomba nella barbarie... Per questo va considerata vitale.
pino Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Senza cultura,e conoscenza della storia,si finisce per ripetere ciclicamente gli errori del passato. Calma e gesso.
appecundria Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 35 minuti fa, Superfuzz ha scritto: limitare/regolare gli istinti base dell'uomo. Gli istinti base sono infatti creati dalla cultura non dalla biologia.
ascoltoebasta Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 19 ore fa, iBan69 ha scritto: probabile … motivo in più, per fare la scelta giusta oggi, come persone e come Europa. Posso solo essere dalla parte dei civili Ucraini, per la scelta giusta non sono attrezzato.
Superfuzz Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @appecundria io credo esattamente il contrario.
appecundria Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @Superfuzz ne sei libero, ci mancherebbe altro.
gianventu Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Breaking news: altre perle's coming https://www.repubblica.it/politica/2022/04/06/news/rai_orsini_cartabianca_bambini_dittatura_guerra_ucraina-344427102/?ref=RHTP-BH-I342728349-P3-S5-T1
briandinazareth Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 3 ore fa, appecundria ha scritto: Gli istinti base sono infatti creati dalla cultura non dalla biologia. Sarebbe molto bello, purtroppo non è così... E non è un'opinione
appecundria Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @briandinazareth per te l'ambiente fa parte della cultura?
Messaggi raccomandati