Vai al contenuto
Melius Club

Il prof. Alessandro Orsini


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, albrt ha scritto:

brutto mentre invadere l'Afghanistan o bombardare decine di altri posti vada bene.

 

ma non ricordi telekabul? Quale potenza per prima ha incasinato la regione? 

Inviato

@jakob1965  mi ricordo, certo. Quindi va bene invaderla di nuovo, mi pare di capire. 

Alberto

Inviato

Io temo che sia stata la nostra opulenza e l’assuefazione alla pace in Occidente e alla democrazia che ci abbia ridotti in questo stadio. Allo stadio che ci sembra normale che durante una guerra se ne debba innescare un’altra sulle libertà di opinioni tra chi è a favore di una parte o dell’altra. Mi sembra di stare nel metaverso.

.

Ecco, appunto, a Norimberga il processo è stato fatto con tanto di avvocati e tribunali…. Ma dopo che il conflitto è stato risolto. E, fortunatamente, i nostri padri e nonni non sono andati tanto per il sottile a cercare le ragioni profonde di chi aveva attaccato per primo o meno….

Inviato

@albrt ma no certo - ma i Russi furono i primi a complicare la situazione - poi dopo arrivarono pure i talebani che a me  piacciono assai poco

Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La Russia e’ parte integrante dell’occidente.

 

Concordo ma non so se Putin è d'accordo - questo è per me uno dei noccioli del problema - occhio alla Cina - . Diciamo che Putin ha costretto gli americani a rivedere qualche piano strategico - erano principalmente concentrati sul Pacifico - la nuova frontiera - chi possiede il controllo dei mari diventa superpotenza - credo che riarmeranno il Giappone e potenzieranno l'Australia probabilmente 

ascoltoebasta
Inviato
27 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

recentemente ho visto un bel documentario sul processo Eichmann

Giustappunto, la scorsa settimana un giornalista Ucraino, conduttore di uno dei principali canali tv del Paese,ha affermato di essere pronto a uccidere i bambini e le famiglie dei russi e di sposare la tesi di Adolf Eichmann, secondo il quale andrebbero uccisi anche i bambini dei nemici.

Quando una guerra è nel suo pieno, pronunciamenti personali e azioni agghiaccianti sono un "normale" susseguirsi.

Inviato

@ascoltoebasta un cretino ovviamente  ben bilanciato da stupidaggini e becerie dette anche alla tv russa purtroppo

 

Ma credo che fossimo arrivati ad una sintesi un poco più alta dell'analisi dei cretini  

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

La Russia è sicuramente parte dell'Occidente, ma Putin no

Inviato
5 ore fa, albrt ha scritto:

Intanto mi pare che due anni fa* abbia proprio predetto quanto sta succedendo;

In molti sapevano che la Russia prima o poi, come ha già fatto con la Crimea, avrebbe invaso l’Ucraina, il punto non è quindi affermare che l’avrebbe fatto in via ipotetica in un futuro prossimo o remoto.

5 ore fa, albrt ha scritto:

poi come all'incirca ha detto lo stesso Orsini: allora non puoi studiare e quindi parlare di qualcosa o qualcuno che non c'è più? Da pazzi.

Studiare la storia, l’esempio fatto da Orsini in TV, è diverso dal fare l’analista, lo storico studia eventi del passato remoto su cui comunque altri prima di lui hanno fatto ricerca, hanno scavato, visitato e studiato posti e luoghi in cui la storia si è svolta, oltre ovviamente a studiare i personaggi che della storia sono stati gli interpreti, va da se che se studi Napoleone non hai granché da visitare oggi, ma avrai sicuramente tanto da leggere, ma anche in questo caso se si scoprirà qualcosa di nuovo sarà per delle nuovi scoperte ottenute da nuovi scavi o dal ritrovamento di nuovi documenti che permetteranno di aggiungere nuove informazioni alle conoscenze già acquisite.

Al contrario da un analista che studia gli eventi a cui stiamo assistendo in questi giorni e che dovrebbe prevedere le mosse future dei protagonisti non si può non pretendere la conoscenza dirette dei luoghi, degli usi e dei costumi delle popolazioni coinvolte, del carattere e della storia antica di quei popoli, ma anche delle evoluzioni della società moderna, di come il paese è cambiato negli ultimi decenni, tutte cose che non puoi conoscere se in quei luoghi non ci sei mai stato e se con quelle persone non hai mai parlato, se in quei paesi non ti sei fermato a dormire ed a mangiare, in sostanza fare l’analista dalla poltrona del tuo studio guardando video e studiando libri senza muoverti di casa farà anche di te uno studioso, ma di certo non fa di te un bravo analista.

 

Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

Da avvocato io credo fermamente nel contraddittorio e nella forza del confronto fra idee opposte purche’ argomentate e di pari rango: un politologo contro un politologo, uno scienziato accreditato verso altro ugualmente accreditato ma dissenziente, e cosi’ via.

Certo, ma serve l’onestà intellettuale quando questo avviene, soprattutto quando avviene in televisione e le regole del dibattito sono altre e diverse dal ragionamento pacato tra colleghi, se nel confronto televisivo non si riesce a trovare un punto comune di partenza perché si mistificano i fatti o si omettono in modo che possano adattarsi meglio alla propria narrazione e sostenere le proprie tesi, che tu sia un professore o meno, si sono minate alla base le fondamenta del confronto perchè chi ascolta, non un pubblico di pari livello culturale e professionale rispetto agli autori del dibattito formato da persone normali, magari non è in grado nell’immediato di capire che una delle parti sta mistificando e quindi sta mentendo, alla fine non sono diverse dalla dinamiche a cui abbiamo assistito con il Covid, quando a sostenere posizioni antiscientifiche c’erano medici o ricercatori che si confrontavano con altri medici o ricercatori, eppure alla fine abbiamo assistito allo stravolgimento della verità e cinque milioni di italiano si sono convinti che abbiamo vissuto sotto dittatura e che da noi fosse realmente a rischio la democrazia, cinque milioni è pure una stima per difetto ovviamente perché molti si saranno vaccinati loro malgrado, convinti di essere delle vittime.

Quanto scrivi non fa una grinza, in teoria però perché poi la realtà nel suo svolgimento finisce per essere molto diversa, e lo abbiamo visto più volte.

  • Melius 1
Inviato

@maurodg65 solo per chiarire e chiudiamo questa parentesi OT. In quella situazione neanche ti avevo mai visto nel forum nella sezione audio e tutto quello che comporta su questo specifico settore ,motivo di esistenza dello stesso . In quel caso nella fattispecie sulla sezione in cui ci troviamo adesso la discussione sul calcio mi ero permesso scherzosamente come si fa in questi frangenti sfottere non una persona né tanto meno te ma una squadra , la Juventus e tu sei entrato veramente a gamba tesa dandomi dell' idiota e imbecille andando sul personale . Poiché il mio carattere è non rompo le scatole a nessuno ,pretendo lo stesso trattamento. Il fatto è che se poi succede non mi tiro  indietro a mandarle a dire . Detto questo , per l'ennesima volta ogni qual volta metto un commento tu vieni sempre con una aria da bullo provocando le mie reazioni. Ricordati che tra i miei messaggi privati oltre quelli non proprio di pace per così dire poi te ne ho mandato uno in cui ti dicevo: sono qui per tenderti la mano e smettere di litigare poi perché cosa? Per il calcio. E tu hai sprezzantemente ignorato questo gesto . Forse perché in fondo ti piace questo modo di fare questo genere di colloqui sapendo che nel forum poi io mi incazzo e puoi dimostrare agli altri che quello che sbaglia sono io . Chiudo parentesi. Buona continuazione

Membro_0014
Inviato

@SalD Ah sulla guerra ho un opinione, anzi una convinzione penso abbastanza condivisa: la guerra è una sciagura e non esistono guerre giuste o sbagliate, sante o maledette, di attacco o di difesa; una guerra sarà sempre un grande errore, comunque sempre evitabile fino all’ultimo. Per questo condanno putin ma anche Zelensky, così come gli usa che foraggiano e ue che non sta facendo un caiser o meglio fa cose controproducenti (sanzioni e armi) anziché fare la cosa più giusta ovvero mediare…

Inviato

Questo è Orsini, prima di parlare di Russia ed Ucraina:

 

 

Inviato

Dopo due anni di chiacchiericcio pandemico, era necessario cambiare argomento. 

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto:

Ah sulla guerra ho un opinione, anzi una convinzione penso abbastanza condivisa: la guerra è una sciagura e non esistono guerre giuste o sbagliate, sante o maledette, di attacco o di difesa; una guerra sarà sempre un grande errore, comunque sempre evitabile fino all’ultimo.

Esistono guerre di attacco e guerre di difesa, se vieni attaccato hai il diritto di difendersi e, se vieni attaccato generalmente sei dalla parte della ragione, affermare il contrario è contro ogni logica.

Le analisi che possano spiegare perché tizio aggredisce Caio ci possono pure stare a posteriori, ma non giustificano mali l’azione, a maggior ragione se come principio di vita si ritiene una guerra sempre un errore.

P.S. Chiaritemi, mi rivolgo ai pacifisti, un chiarimento su un concetto di base, un pacifista aggredito che fa? Si difende o si arrende lasciandosi picchiare dall’aggressore? Giusto per capire da non pacifista, grazie.

Inviato

@ivantaggi78 Il bello poi è che tu eri tra quelli che sosteneva il diritto di difendersi in casa da aggressioni da parte di ladri, il diritto all’autodifesa armandosi, oggi di fronte alla questione Russia Ucraina tutti pacifisti, ieri tutti favorevoli a sparare ai ladri se ti entravano in casa, un esempio:

 

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...