Popular Post Montez Posted March 30, 2021 Popular Post Share Posted March 30, 2021 Non ricordo se c'era un'altro thred su questa secondo me ottima macchina da vinili comunque chi vuole postare foto e descrizione del proprio lenco abarthizzato e non mi farebbe cosa gradita. Comincio col mio, premetto che ho scoperto questo gira da un paio di anni ma solo negli ultimi mesi ho deciso di metterci le mani. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rimini Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 É proprio bello! Poi, con quel braccio e quella testina, potrebbe mai suonare male? 😄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators oscilloscopio Posted March 30, 2021 Moderators Share Posted March 30, 2021 Il mio L55s in funzione in questo momento. Esteticamente non ha nulla di diverso dall'originale, l'abathizzazione è tutta interna... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montez Posted March 30, 2021 Author Share Posted March 30, 2021 @oscilloscopio ti andrebbe di descrivere le modifiche che hai fatto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montez Posted March 30, 2021 Author Share Posted March 30, 2021 @Rimini il tuo non lo posti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators oscilloscopio Posted March 30, 2021 Moderators Share Posted March 30, 2021 @Montez Ho sostituito la puleggia originale con quella di Audiosilente in alluminio che utilizza diversi o-ring in silicone o gomma per la trasmissione, ho sostituito la base del perno in acciaio con una in teflon, poi ho rivestito tutto l'interno del plinto (non volevo cambiare il suo originale) con fogli di antirombo poi, visto il notevole aumento del peso, ho sostituito le molle della sospensione con molle rinforzate e tolto la gommapiuma all'interno delle stesse ormai polverizzata, sostituendola con foam ad alta densità, ho cambiato i cavi segnale particolarmente rovinati ed in parte spellati e ci ho messo degli Audioquest infine ho cambiato il mat di serie mettendoci quello da 6 mm del Technics sl 1200. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dr.Faust Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 Ciao, purtroppo non ho foto, comunque L75S lavorato anni in una radio privata, con me per circa 15 anni poi tornato al legittimo proprietario (mio fratello... è venuto a riprederselo con la violenza😁). Nessuna modifica, così come uscito dalla fabbrica, macchina superaffidabile. Fausto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montez Posted March 30, 2021 Author Share Posted March 30, 2021 @oscilloscopio anche io ho montato la puleggia audiosilente e ho preso da sempre da lui il kit cuscinetto, oggi mi è arrivato il piatto in corian lencohell 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators oscilloscopio Posted March 30, 2021 Moderators Share Posted March 30, 2021 @Montez Bello....👍 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montez Posted March 30, 2021 Author Share Posted March 30, 2021 @oscilloscopio per il momento anche se è ancora presto visto che l'ho montato oggi, il piatto lencohell sta facendo una bella differenza, il suono è più pulito e il rumore di fondo è come un buon trazione a cinghia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators oscilloscopio Posted March 30, 2021 Moderators Share Posted March 30, 2021 @Montez Indubbiamente il piatto su un puleggia può fare la differenza...sul mio ho ottenuto buoni risultati con il mat Technics ed adesso gira silenzioso, anche un amico forumer che lo ha sentito ed ha un TD 124 ed un Denon è rimasto meravigliato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 @Montez bellissimo complimenti! Domani posto qualche foto del mio 78-se Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post sonny Posted March 30, 2021 Popular Post Share Posted March 30, 2021 Il mio è stato un lavoro più radicale. Unitamente a 3 amici abbiamo salvato del vecchio Lenco il motore, il piatto, il perno, il meccanismo della puleggia,(puleggia nuova di Audiosilente), abbiamo stampato il ptp dove è stato ancorato il motore, creato la struttura in multistrato lavorata con macchina a controllo numerico per i vari alloggiamenti, madreviti per il fissaggio, impiallicciatura e verniciatura a gommalacca, assemblaggio finale, basetta e cablaggi ed ecco come si presenta attualmente all'opera..... Luigi. 8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montez Posted March 31, 2021 Author Share Posted March 31, 2021 @oscilloscopio @sonny per curiosità, che olio usate nel cuscinetto del piatto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sonny Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 @Montez Non ricordo la marca, ma un olio ceramico per catena da bici, circa 15 euro la confezione da 100 ml. Luigi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rimini Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 13 ore fa, Montez ha scritto: il tuo non lo posti? Sono in ritardo, anche se già funziona regolarmente da Natale. Manca l'alzabraccio che mi deve realizzare Simone Lucchetti e, come sai, non ho ancora deciso il mat. Comunque vedrò di fare una foto in giornata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montez Posted March 31, 2021 Author Share Posted March 31, 2021 @Rimini ok, è bello anche vedere il work in progress Link to comment Share on other sites More sharing options...
dipparpol Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 io ho un lenco l78/se totalmente originale (vabbè ho fatto rifare il cavo di alimentazione e quello di segnale ormai andati oltre al cambio testina/portatestina) e onestamente non capisco (è un limite mio lo ammetto) tutte queste modifiche così invasive. è già un bel gira di suo oltre che ben suonante (parer mio)... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montez Posted March 31, 2021 Author Share Posted March 31, 2021 @dipparpol il mio l'ho preso per 30 €, il telaio in legno era fradicio quello in lamiera arrugginito il braccio con la cromatura scrostata, non ho potuto quindi ascoltare il lenco da originale Link to comment Share on other sites More sharing options...
dipparpol Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 vabbè... questi sono casi limite... io ragiono in un'altra maniera... a me non piace portarmi a casa rottami e poi spenderci un sacco di soldi/tempo/pazienza/voglia per rimetterlo a nuovo... preferisco un gira in buone condizioni, magari spendendo di più, dove basta una pulita/ritarata alla macchina e torna a partire... piuttosto che un lenco abarth per cercare di migliorarlo un po'... non è meglio direttamente un altro giradischi? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now