Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Lenco vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

É proprio bello!

Poi, con quel braccio e quella testina, potrebbe mai suonare male? 😄

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

Il mio L55s in funzione in questo momento. Esteticamente non ha nulla di diverso dall'originale, l'abathizzazione è tutta interna...

IMG_20210330_190355.thumb.jpg.c648da6f19a1d54d840b33d7fdf82056.jpg

  • Melius 2
oscilloscopio
Inviato

@Montez  Ho sostituito la puleggia originale con quella di Audiosilente in alluminio che utilizza diversi o-ring in silicone o gomma per la trasmissione, ho sostituito la base del perno in acciaio con una in teflon, poi ho rivestito tutto l'interno del plinto (non volevo cambiare il suo originale) con fogli di antirombo poi, visto il notevole aumento del peso, ho sostituito le molle della sospensione con molle rinforzate e tolto la gommapiuma all'interno delle stesse ormai polverizzata, sostituendola con foam ad alta densità, ho cambiato i cavi segnale particolarmente rovinati ed in parte spellati e ci ho messo degli Audioquest infine ho cambiato il mat di serie mettendoci quello da 6 mm del Technics sl 1200.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ciao, purtroppo non ho foto, comunque L75S lavorato anni in una radio privata, con me per circa 15 anni poi tornato al legittimo proprietario (mio fratello... è venuto a riprederselo con la violenza😁). Nessuna modifica, così come uscito dalla fabbrica, macchina superaffidabile.

Fausto

Inviato

@oscilloscopio anche io ho montato la puleggia audiosilente e ho preso da sempre da lui il kit cuscinetto, oggi mi è arrivato il piatto in corian lencohell 

20210330_230530.jpg

  • Melius 2
Inviato

@oscilloscopio per il momento anche se è ancora presto visto che l'ho montato oggi, il piatto lencohell sta facendo una bella differenza, il suono è più pulito e il rumore di fondo è come un buon trazione a cinghia 

oscilloscopio
Inviato

@Montez Indubbiamente il piatto su un puleggia può fare la differenza...sul mio ho ottenuto buoni risultati con il mat Technics ed adesso gira silenzioso, anche un amico forumer che lo ha sentito ed ha un TD 124 ed un Denon è rimasto meravigliato.

Inviato

@Montez bellissimo complimenti! 

Domani posto qualche foto del mio 78-se

Inviato

@Montez Non ricordo la marca, ma un olio ceramico per catena da bici, circa 15 euro la confezione da 100 ml.

 

Luigi.

Inviato
13 ore fa, Montez ha scritto:

il tuo non lo posti?

Sono in ritardo, anche se già funziona regolarmente da Natale. Manca l'alzabraccio che mi deve realizzare Simone Lucchetti e, come sai, non ho ancora deciso il mat.

Comunque vedrò di fare una foto in giornata. 

Inviato

io ho un lenco l78/se totalmente originale (vabbè ho fatto rifare il cavo di alimentazione e quello di segnale ormai andati oltre al cambio testina/portatestina) e onestamente non capisco (è un limite mio lo ammetto) tutte queste modifiche così invasive. è già un bel gira di suo oltre che ben suonante (parer mio)...

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...