Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Lenco vintage


Messaggi raccomandati

Marco Angelozzi
Inviato

@nixie @nixie bravi a tutti. vedo che incasserai il ptp. Motivo estetico o cos’altro?

Inviato

@nixie Bel lavoro!

CNC?

Che bussole usi nel legno per il fissaggio del ptp?…metti rondelle o altro?

grazie

Inviato

CNC,magari,tutto a mano.Dovevano essere fatti a CNC ma  chi le doveva fare mi ha portato in giro per più di un mese,mi sono fatto restituire i soldi e sono andato all vecchia maniera.

 

images.jpg

Marco Angelozzi
Inviato

@nixie ed hai fatto bene. Una volta fatta la dima, con la fresa a copiare non è difficile  . Bel lavoro👍

Inviato

@Marco Angelozzi Ti dirò,per il prezzo che mi aveva chiesto avrei preferito farle fare,disegna e realizza la dima  e sai che và fatta abbastanza precisa e sapere di quanto deve essere più grande(và bè che Autocad aiuta parecchio)fresa 5 pannelli di multistrato di betulla che è anche duro,comunque è andata.Diciamo che quello che mi dato un poco più da fare è stato lo scavo per le piastre,dato che la base della fresa nel punto più grande non poggiava tutta,cosicchè ho dovuto fare delle modifiche alla base della fresa e all appoggio verso la dima, che per spianare meglio ho adoperato una fresa più grande.

  • Melius 1
Inviato

@nixie ... a mano...!!! rinnovo i miei complimenti! soprattutto x la precisione nello scavo!

  • Thanks 1
Inviato

@nixie come ti capisco, la difficoltà di trovare persone precise e puntuali con gli impegni che prendono è complicata anche in una città grande come Roma, per questo ho deciso di fare da me. Fortuna che hai usato il Bamboo, li sei obbligato a farlo con macchine CNC, è molto più duro della betulla e si scheggia facilmente. Rinnovo i complimenti per il lavoro che hai fatto e per la polvere che ti sarai mangiato 😉

Non hai usato il bamboo

  • Thanks 1
Inviato

@nixie @Marco Angelozzi posso permettermi di darvi un consiglio? Ho passato

un anno a sperimentare con materiali diversi, facendo decine di strati.
1) il primo strato è quello che da il suono e lq timbrica.  Il MDF  è il materiale peggiore che io abbia provato.  Il suono diventa spento e poco dinamico, con una forte traccia del timbra Project.   I 2 materiali che a me hanno dato i migliori risultati sono il compensato di betulla e il plexiglas.il plexiglas è un pelo troppo sordo e neutro, spegnendo un po’ il suono rispetto al compensato di betulla.seguire il bambù , come il plexihlass ma più “colorato” e poi tutto il resto. Non ho provato un ripiano interamente in acciaio. (costi troppo alti per sperimentare)

2) il secondo strato ha anche una funzione fondamentale, sembra che lavori sulla ritmica, il Prat, e la dinamica. Anche qui i migliori risultati li ho ottenuti con due legni, ossia il compensato, indifferentemente dal tipo, E il legno di balsa, forse per me con la mia attuale configurazione il migliore.  Il M di effe, così come il truciolato, su questo livello hanno un’influenza inferiore, ma riducono il Prat e la dinamica.

3) una modifica che ho trovato eclatante è fondamentale, è il collegamento della piastra pipì al braccio tramite una striscia di acciaio da 2 mm.con questa striscia, ideata in base all’esperienza Rega, si va a Rendere quasi in ininfluente lo strato superficiale, e a risolverne le deficienze Sonic in caso si siano usati materiali diversi dal legno di betulla. La striscia può essere forata o liscia di una larghezza Maggiore di un paio di  centimetri Alla base del braccio. Nel caso la base del braccio sia incassata nel plinto, credo che si possa applicare sotto al primo strato incassata tramite fresatura. A quel punto è importante che i fori della basetta del perno del BTP corrispondono con quelli che fissano la basetta sotto
4) altra soluzione ottimale, è molto diversa e la laccatura con materiali molto rigidi, quali la lacca giapponese o il la resina di competenza B componente, con uno spessore importante, di almeno 1 mm o poco meno. Questo riprende la filosofia giapponese dei plinti e di tutti loro prodotti a and che giocano su rigidità e materiali che conducono le vibrazioni a livello superficiale. Per darvi un esempio, i bracci Stax e molte parti degli chieda, venivano laccati con lacche trasparenti

Le soddisfazioni che possono dare i elenco PET P, sono incredibili. Ho sentito pochi giradischi con una simile pulizia, precisione del suono, praticamente solo il Pier lurné , lo Sme, e un grosso vpi di cui non ricordo il nome, e in parte il vecchio goldmund studio.  Stiamo comunque parlando di macchine sopra i 20.000 €. Visto quello che si spende per un PTp lenco, la cosa a dell’incredibile.

  • Melius 1
Inviato

Secondo voi è da prendere in considerazione per un eventuale acquisto ul lenco l78 SE il quale sia il perno del piatto che sia il braccio hanno dei giochi. Il motore però è silenzioso. Grazie 

Inviato

@snaic2 dipende dal prezzo e se vuoi utilizzare il suo braccio; un perno in buone condizioni lo paghi dai 20 ai 35 euro, per il braccio bisogna capire che problemi ha... ovviamente se il prezzo è basso (parliamo di 100/120 euro) e vuoi sostituire il braccio rovinato non avrei dubbi a prenderlo.

ma io normalmente non uso il braccio originale e taglio come minimo la base...

Inviato

@plinth art voglio usare il braccio originale, il gira completo costa 250 euro ed è quello che hai consigliato di prendere con l'annuncio n. 1 su subito.it

 

Inviato

@nixie io ho finito, metto l’interruttore e il cablaggio e poi tocca al proprietario montare il tutto 🤞🤞

9901B1A7-F3BF-48A5-885C-55632FF37B67.jpeg

DAF03FEF-405E-4FBF-B6E4-2682F8CE29E3.jpeg

  • Melius 2
Inviato

@plinth art se impugno il braccio e vado avanti e indietro sento un piccolo gioco dove è imperniato. Non so se regolare le vite della articolazione del braccio di può risolvere. In ogni caso a livello di ascolto quasto problema si farà sentire? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...