Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Lenco vintage


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, Berico ha scritto:

ci sono anche dei fogli di betulla nei posti giusti

Un sottile strato sicuramente sopra, e forse sotto, se non sbaglio.

Mi chiedevo semplicemente la ragione della scelta.

Semplice curiosità, ma ohh se mi devi uccidere dopo avermi rivelato il segreto , faccio anche a meno ehh 😀

  • Haha 1
Inviato

@andpi65 in verità è tutto già fatto… volevo fare un romanzo a puntate 🤣

mettiamo altra foto , forse aiuta.

image.jpg

Inviato
11 minuti fa, Berico ha scritto:

forse aiuta.

Buio! 😌

Direi un piatto e tre piedini da mettere sotto il plinto, ma mi arrendo. Ho già da un po' un lenco ed era curiosità, ma le devo tirare fuori con le tenaglie anche no😀

 

Inviato

@andpi65 bisogna contestualizzare, io un lenco non l’ho mai nemmeno sentito suonare, l’ho ricevuto distrutto in regalo tre anni fa,  nella base c’erano i nidi dei portafango, braccio incompleto e sporco, avevo cominciato a studiarlo, poi arrivò la pandemia e mi fermai, altre priorità, poi mi sono rimesso a studiarlo e a leggere le varie esperienze,  per cui ho fatto alcune scelte. Tra cui usare il piatto Lencohell ( forse due vediamo) un piatto duro  e rendere più sordo possibile il plinto per tagliare altre frequenze mettendo comunque come Mauro ha detto due fogli di betulla nel posto giusto, strati di materiali diversi  è sempre preferibile. Ma le differenze saranno più strumentali che uditive.

Inviato
15 minuti fa, andpi65 ha scritto:

ma le devo tirare fuori con le tenaglie anche no😀

@andpi65 tu chiedi pure, anzi.

Inviato
2 ore fa, Berico ha scritto:

chiedi pure, anzi.

Ma no, direi inutile ora. Aspetto le tue impressioni , una volta che hai assemblato il tutto.

Inviato

@Berico È un po' che penso al mat di Lencohell. Pensavo di passare da loro andando da Bolzano a Rimini.

@andpi65 Il sandwich di materiali diversi, avendo ognuno di questi frequenze di risonanza diverse, tendono ad annullarsi a vicenda. Naturalmente al nostro livello si procede empiricamente.

Per il mio Lenco ptp ed Thorens TD124 ho usato l'ardesia, materiale ottimo ma il problema è trovare chi te lo fa.

Comunque, pur avendo il plinto per ptp in ardesia, inizialmente con un motore che vibrava il rumble si avvertiva ugualmente nei passaggi musicali a basso livello. E non è servito a molto aver smontato e revisionato 3 volte il motore!

Alla fine ho risolto comprandone un altro che non aveva quel problema.

  • Thanks 1
Inviato

@Rimini è un  piatto in verità , per il lenco devi prendere lh5 perchè' ha l'asse corto,  se hai un gira con  l'asse lungo puoi mettere anche  lh 4, l'asse , nella configurazione originale ,  deve uscire dal piatto almeno 25 mm perchè il sovra piatto  fa 14 mm 12 di corian e circa 2 di caucciù, ne resterebbero 11 sufficenti per disco e clamp, forse anche 8/9 mm bastano, la differenza di prezzo  è rilevante tra i modelli. 

Inviato

ho provato il modello LH4 sul mio ptp in carbonio; a parte la difficoltà nel centrare il disco (praticamente il perno originale viene preso dal mat in corian) ho riscontrato immagine più focalizzata, rumore di fondo praticamente inesistente. 

oggi ho ordinato LH5, almeno avrò modo di fare delle prove più approfondite

Inviato

ed eccolo finito e settato, devo dire sopra le mie previsioni 

IMG-2778.jpg

IMG-2776.jpg

 

IMG-2781.jpg

  • Melius 2
Inviato

@Berico bello puoi darci qualche info? vedo il pulsante per l'alimentazione ma non la levetta, la puleggia sta sempre a contatto con il piatto? o c'è il barbatrucco nella leva della commutazione delle velocità?

Inviato

L'unica cosa che voglio condividere è la variazione di velocità, è vero che per i test l'ho stressato anche 5 ore, pero' bronzine nuove puleggia nuova un attimo l'ho fatto correre, ho notato che con il passare del tempo la velocità diminuisce e aumenta il calore, cosa normale, probabilmente dipende anche dal materiale gommoso della puleggia, oppure la stessa deve perdere un po' di lucido, volevo vostre esperienze, dopo 15 minuti l'ho settato a 33,50 circa dopo 3 ore era 33,20 vi risulta anche a voi, la prova l'ho fatto con l'app rpm , però con lo strobo ho visto che è abbastanza precisa... 

Inviato
56 minuti fa, paolo75 ha scritto:

bello puoi darci qualche info? vedo il pulsante per l'alimentazione ma non la levetta, la puleggia sta sempre a contatto con il piatto? o c'è il barbatrucco nella leva della commutazione delle velocità?

si messo pulsate alimentazione in alto a sinisttra, a me viene comodo li da anni di Gyrodec a @plinth art è venuto comodo per vicinanza all'alimentazione , e mi sembra il punto giusto, è piu' pulito, no la puleggia si stacca mentendolo a 16 giri, tramite modifica fatta sempre da Mauro , c'e' il barbatrucco :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato

Sonicamente davvero impressionante. Velocità costante una spada, wow e flutter qui un po' alti di solito sono a 0,20 anche meno, ma ripeto ho settato il braccio ieri sera e devo farne di prove. C'e' solo il problema della variabile della velocità se è un problema, probilemente anche il mio gyro varia con le ore. 

edit wow e flutter qui sono nella mia norma sono sotto che sono un pò piu alti, piu' va più si stabilizza la velocità pero' dimuisce , devo settarla a 33.33 dopo un ora circa, in condizioni normali non lo uso più di due ore. 

IMG-2789.JPG

Inviato

questa dopo 6 ore quasi poi l'ho spento e riacceso alle  22.30 circa e fatta misura di sopra. unnamed.jpg.81245d729e8bacaeb07fd797589eb835.jpg

Inviato

Pero' ripeto è tutto nuovo, forse una settimana di uso normale ci vuole. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...