Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Lenco vintage


Messaggi raccomandati

plinth art
Inviato

@Adda devi fare uno stampo e poi rettificare.. avrebbe un senso se poi decidi di farne molti altrimenti il gioco non vale la candela.. sarebbe bello fare la parte della femmina del perno in ghisa 

plinth art
Inviato

@paolo75 devi considerare i leveraggi sia dell’accensione che del cambi velocità.. meglio fare una copia dal pieno considerando tutti i fori corretti..

Inviato
Il 09/04/2025 at 13:01, paolo75 ha scritto:

Una accessorio che secondo me farebbe fare il salto di qualità al lenco senza modificarlo in PTP sarebbe cercare il sistema di creare una sorta di ragno in acciaio da 4 mm o giu di li che rinforzasse il telaio con al centro  i fori per le viti del perno e poi si districassero 3 bracci nel sotto piatto con fori da avvitare direttamente al plinto  sulle penisole di legno che ci sono nel classico plinto in multistrato che fanno...in quelle penisole in legno si appoggia il telaio originale e già migliora, ma con un rinforzo in acciaio di spessore farebbe il salto di qualità..

Se la base è su un plinto in gran parte è già ancorata e in appoggio al plinto  stesso e  fai prima a mettere in appoggio sul plinto anche la base del perno .

Inviato

 

 

IMG_20231111_132218.thumb.jpg.9686a4dcfb8d4798387af2f348e7bcc3.jpg

 

IMG_20231111_131113.thumb.jpg.d78a77927a1876b10a4944c2598a7df8.jpg.c42d85d826af9e066f4adf65cc48eab4.jpg

 

 

una roba così. :classic_wink:

plinth art
Inviato

@andpi65 non è solo un problema di fissaggio, la ghisa con il calore non si espande..per questo molto hanno fatto la femmina del perno in ghisa (vedi Garrard su tutti)

Inviato

@andpi65 interessante grazie...non sopporto vedereche si muove il piatto quando si schiaccia col dito il bordo dello stesso... 

5 minuti fa, plinth art ha scritto:

non è solo un problema di fissaggio, la ghisa con il calore non si espande..per questo molto hanno fatto la femmina del perno in ghisa (vedi Garrard su tutti)

cosa intendi dire? puoi spiegarti meglio? 

Inviato

@plinth art Non necessariamente, ci sono piastre di ghisa in vendita di  interessante spessore e dimensioni che si lavorano bene. Sempre che questo materiale piaccia. OMA ha fatto stampi e concordo che una fusione in ghisa ha prezzi non da hobbistica.

 

 

Inviato
1 ora fa, plinth art ha scritto:

non è solo un problema di fissaggio

Beh, inzzomma ! Alla fine della fiera quello che cerchi e ricerchiamo ( calcolando costi e benefici) è un supporto che non risenta delle sollecitazioni esterne, o ne risenta il meno possibile. Una strada semplice è quella che dicevo, poi ci si può cimentare tranquillamente con PTP vari.

Andando oltre si apre un mondo: tipo un'alimentazione separata per il motore del lenco( dovresti provare Mauro) :classic_biggrin:

 

Inviato
1 ora fa, paolo75 ha scritto:

interessante grazie

Mo prego.

 

plinth art
Inviato

@andpi65 la piastra è la parte debole del Lenco (braccio a parte), soprattutto come viene fissata al plinto (molle)..  rapporto costi benefici è quello di fare una nuova piastra da 4mm dove inserire perno, motore e puleggia e stai a posto.. l’alimentazione esterna la sto facendo ma mi sono fermato perché sto lavorando su più fronti, nuova base dal pieno, nuovo plinto, nuova torretta per il braccio… insomma, da quando sono andato in pensione non riesco a stare fermo 🤣🤣🤣🤣

Inviato

@andpi65 concordo che la staffa indicata sia una soluzione economica per eliminare/diminuire la flessione del top plate. Flessione che si nota premendo con un dito verso il basso sul bordo del piatto, se poi abbinata anche a un collare di irrigidimento del cuscinetto tanto meglio. 

Inviato
3 ore fa, plinth art ha scritto:

insomma, da quando sono andato in pensione non riesco a stare fermo 🤣🤣🤣🤣

Tranquillo, poi passa. 😂

  • Haha 1
plinth art
Inviato
15 ore fa, paolo75 ha scritto:

cosa intendi dire? puoi spiegarti meglio? 

Il perno quando ruota crea una frizione con le bronzine e inevitabilmente genera calore che si espande verso l’esterno.. ovvio che stiamo parlando di ascolti prolungati, quindi la ghisa non risentendo di questo problema tiene ferme le bronzine

  • 3 settimane dopo...
plinth art
Inviato

@Rimini prezzi altissimi peró… con molto meno trovi dei linn o l’ortofon as212 che non hanno nulla da invidiare a quel braccio… poi ho visto il loro perno come è fatto e non mi è piaciuto per niente..

Inviato

@plinth art Non è regalato ma anche un as212 (che mi piace molto) in (reale) buono stato non te lo tirano dietro.

Sul perno usato sul GM1 non saprei dare una valutazione.

plinth art
Inviato

@Rimini ti posso solo dire che la parte interna è terrificante.. si notano le torniture che si ripercuotono sul suono.. peccato perché esteticamente non è male

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...